INEOS GRENADIERS. PER LA VUELTA CI SONO THOMAS, BERNAL E GANNA

PROFESSIONISTI | 18/08/2023 | 12:29

Il vincitore del Tour de France 2018, Geraint Thomas, guiderà la formazione INEOS Grenadiers per la Vuelta a España CHE prenderà il via sabato 26 agosto a Barcellona con una cronometro a squadre di 14,8 km. L'esperto e popolarissimo gallese, che quest'anno è già arrivato secondo al Giro d'Italia, affronta La Vuelta solo per la seconda volta e sarà al via del suo 19 ° Grande Giro in carriera.


Thomas sarà supportato da un gruppo forte ed esperto di corridori comprendente l'ex vincitore del Tour de France e del Giro d'Italia Egan Bernal. Il colombiano ispiratore ha svolto un ruolo chiave per i granatieri al Tour de France di quest'anno, uno sforzo incredibile dopo il suo miracoloso ritorno dal grave incidente che ha subito nel 2022. Questa sarà la sua seconda apparizione alla Vuelta, dopo aver il sesto posto assoluto nel 2021, e la sua esperienza sarà preziosa per il resto della squadra.


L'ex campione del mondo a cronometro, detentore del record dell'ora e stella della medaglia d'oro su pista Filippo Ganna farà il suo debutto alla Vuelta. L'italiano ha avuto un ottimo inizio d'anno con una campagna di successo nelle Classiche, ma la sua prima stagione è stata interrotta quando è stato costretto ad abbandonare il Giro d'Italia a causa del Covid-19. Da allora è tornato in forma, vincendo il Tour de Wallonie e poi andando a rivendicare medaglie ai recenti Campionati del Mondo in Scozia.

L'olandese Thymen Arensman è stato 6° a La Vuelta nel 2022 con tanto di vittoria nella "Queen Stage" in cima a Sierra Nevada. E l'altro gregario di lusso sarà il belga Laurens De Plus. I fan spagnoli saranno felici di applaudire Jonathan Castroviejo e Omar Fraile accanto ai quali ci sarà il giovane talento tedesco, Kim Heiduk, che completa la selezione e fa il suo debutto in un grande giro in Spagna.

Rod Ellingworth spiega: «Questo è un gruppo molto forte, con corridori che sono pronti: iniziamo ogni Grande Giro affamati di vittoria, e so che ogni singolo corridore darà tutto per la squadra e lo faranno l'uno per l'altro. Abbiamo avuto alcuni grandi risultati nel 2023 e questo gruppo, insieme all'enorme staff che li supporta, darà il meglio di sé in tre settimane di dure gare su alcuni dei percorsi più difficili del ciclismo. Vogliamo già lasciare il segno nella cronometro a squadre a Barcellona: è la base dei nostri colleghi del team di vela INEOS Britannia con cui abbiamo collaborato nel corso degli anni, quindi competere per la vittoria con loro che fanno il tifo per noi è una grande motivazione per noi».

E ancora: «Geraint ha mostrato la sua forma in questa stagione e ha dimostrato il valore della sua esperienza al Giro d'Italia quest'anno, e questo gli darà un enorme motivazione per questa corsa. La sua esperienza, intuizioni e conoscenze, sangue freddo e capacità di leadership saranno determinanti in una gara come questa. Accanto a lui abbiamo un gruppo di comprovato talento: Egan continua a ispirare tutti noi con la sua lotta verso l'alto, e con Filippo, Laurens, Thymen, Omar e Jonathan, abbiamo una squadra piena di abilità su tutti i tipi di terreno. E per quanto riguarda Kim, che fa il suo debutto in un grande giro con la squadra, per noi è un vero fiore all'occhiello. È un altro dei nostri giovani e talentuosi corridori che ha davvero fatto di tutto in questa stagione, e questa è la sua opportunità per mostrare cosa può fare in un evento di tre settimane ai massimi livelli».

Geraint Thomas da parte sua aggiunge : «Non vedo l'ora di tornare alla Vuelta. Spero che sarà migliore del 2015 - che è stato orribile -, non lo ricordo certo come il Grand Tour più divertente che abbia mai fatto! Vado in Spagna per cercare di ottenere il miglior risultato possibile per la squadra. Sarà bello puntare alle tappe e anche alla classifica generale, e vedere come sto andando dopo la prima metà della gara. Cert, la concorrenza è altssima: Ayuso è uno dei migliori giovani in circolazione al momento; ci sono anche Remco, Roglic e forse Almeida, quindi l'intero podio del Giro. Anche Jonas a quanto pare ci sarà quindi avremo una line-up costellata di star. Questo è ciò che motiva anche ma, sapendo che tutti i migliori corridori saranno lì. Più grande è la sfida, più sei entusiasta e più vuoi metterti in gioco e cercare di fare bene».

Infine Filippo Ganna: «Sono davvero felice di iniziare la mia prima Vuelta e non vedo l'ora di dare un grande contributo al successo della squadra. Ho avuto un buon anno finora, ma è stato deludente dover abbandonare il Giro a causa di una malattia e questo mi ha dato una motivazione in più in vista dell'ultimo Grande Giro dell'anno. Abbiamo un gruppo molto forte e un grande nucleo della squadra che ha corso il Giro, quindi lo spirito sarà alto e saremo pronti a dare il massimo per ottenere il massimo. La cronosquadre di apertura rappresenta una grande opportunità immediata per noi, e so che avrò un ruolo chiave nel nostro team, quindi non vedo l'ora di affrontare la sfida e fare una grande gara".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024