INEOS GRENADIERS. PER LA VUELTA CI SONO THOMAS, BERNAL E GANNA

PROFESSIONISTI | 18/08/2023 | 12:29

Il vincitore del Tour de France 2018, Geraint Thomas, guiderà la formazione INEOS Grenadiers per la Vuelta a España CHE prenderà il via sabato 26 agosto a Barcellona con una cronometro a squadre di 14,8 km. L'esperto e popolarissimo gallese, che quest'anno è già arrivato secondo al Giro d'Italia, affronta La Vuelta solo per la seconda volta e sarà al via del suo 19 ° Grande Giro in carriera.


Thomas sarà supportato da un gruppo forte ed esperto di corridori comprendente l'ex vincitore del Tour de France e del Giro d'Italia Egan Bernal. Il colombiano ispiratore ha svolto un ruolo chiave per i granatieri al Tour de France di quest'anno, uno sforzo incredibile dopo il suo miracoloso ritorno dal grave incidente che ha subito nel 2022. Questa sarà la sua seconda apparizione alla Vuelta, dopo aver il sesto posto assoluto nel 2021, e la sua esperienza sarà preziosa per il resto della squadra.


L'ex campione del mondo a cronometro, detentore del record dell'ora e stella della medaglia d'oro su pista Filippo Ganna farà il suo debutto alla Vuelta. L'italiano ha avuto un ottimo inizio d'anno con una campagna di successo nelle Classiche, ma la sua prima stagione è stata interrotta quando è stato costretto ad abbandonare il Giro d'Italia a causa del Covid-19. Da allora è tornato in forma, vincendo il Tour de Wallonie e poi andando a rivendicare medaglie ai recenti Campionati del Mondo in Scozia.

L'olandese Thymen Arensman è stato 6° a La Vuelta nel 2022 con tanto di vittoria nella "Queen Stage" in cima a Sierra Nevada. E l'altro gregario di lusso sarà il belga Laurens De Plus. I fan spagnoli saranno felici di applaudire Jonathan Castroviejo e Omar Fraile accanto ai quali ci sarà il giovane talento tedesco, Kim Heiduk, che completa la selezione e fa il suo debutto in un grande giro in Spagna.

Rod Ellingworth spiega: «Questo è un gruppo molto forte, con corridori che sono pronti: iniziamo ogni Grande Giro affamati di vittoria, e so che ogni singolo corridore darà tutto per la squadra e lo faranno l'uno per l'altro. Abbiamo avuto alcuni grandi risultati nel 2023 e questo gruppo, insieme all'enorme staff che li supporta, darà il meglio di sé in tre settimane di dure gare su alcuni dei percorsi più difficili del ciclismo. Vogliamo già lasciare il segno nella cronometro a squadre a Barcellona: è la base dei nostri colleghi del team di vela INEOS Britannia con cui abbiamo collaborato nel corso degli anni, quindi competere per la vittoria con loro che fanno il tifo per noi è una grande motivazione per noi».

E ancora: «Geraint ha mostrato la sua forma in questa stagione e ha dimostrato il valore della sua esperienza al Giro d'Italia quest'anno, e questo gli darà un enorme motivazione per questa corsa. La sua esperienza, intuizioni e conoscenze, sangue freddo e capacità di leadership saranno determinanti in una gara come questa. Accanto a lui abbiamo un gruppo di comprovato talento: Egan continua a ispirare tutti noi con la sua lotta verso l'alto, e con Filippo, Laurens, Thymen, Omar e Jonathan, abbiamo una squadra piena di abilità su tutti i tipi di terreno. E per quanto riguarda Kim, che fa il suo debutto in un grande giro con la squadra, per noi è un vero fiore all'occhiello. È un altro dei nostri giovani e talentuosi corridori che ha davvero fatto di tutto in questa stagione, e questa è la sua opportunità per mostrare cosa può fare in un evento di tre settimane ai massimi livelli».

Geraint Thomas da parte sua aggiunge : «Non vedo l'ora di tornare alla Vuelta. Spero che sarà migliore del 2015 - che è stato orribile -, non lo ricordo certo come il Grand Tour più divertente che abbia mai fatto! Vado in Spagna per cercare di ottenere il miglior risultato possibile per la squadra. Sarà bello puntare alle tappe e anche alla classifica generale, e vedere come sto andando dopo la prima metà della gara. Cert, la concorrenza è altssima: Ayuso è uno dei migliori giovani in circolazione al momento; ci sono anche Remco, Roglic e forse Almeida, quindi l'intero podio del Giro. Anche Jonas a quanto pare ci sarà quindi avremo una line-up costellata di star. Questo è ciò che motiva anche ma, sapendo che tutti i migliori corridori saranno lì. Più grande è la sfida, più sei entusiasta e più vuoi metterti in gioco e cercare di fare bene».

Infine Filippo Ganna: «Sono davvero felice di iniziare la mia prima Vuelta e non vedo l'ora di dare un grande contributo al successo della squadra. Ho avuto un buon anno finora, ma è stato deludente dover abbandonare il Giro a causa di una malattia e questo mi ha dato una motivazione in più in vista dell'ultimo Grande Giro dell'anno. Abbiamo un gruppo molto forte e un grande nucleo della squadra che ha corso il Giro, quindi lo spirito sarà alto e saremo pronti a dare il massimo per ottenere il massimo. La cronosquadre di apertura rappresenta una grande opportunità immediata per noi, e so che avrò un ruolo chiave nel nostro team, quindi non vedo l'ora di affrontare la sfida e fare una grande gara".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024