L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO SPECIALE DI LEARCO GUERRA

NEWS | 11/08/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un mantovano, un paesano, che corre come un treno. In bicicletta, la mattina, con un sacco sulla schiena, si allenava mentre andava a lavorar.


Sine Frontera è una band mantovana e non poteva resistere alla tentazione di cantare Learco Guerra, “mantovano”, “paesano” e…


Un muratore, un corridore, un treno a vapore. A testa bassa come un toro, con un passo da giaguaro, l’occhio fisso sulla strada a pedalar.

Antonio Resta (voce), Fabio Ferrari (basso), Simone Angiuli (violino), Enrico Truzzi (batteria e percussioni), Matteo Del Miglio (trombone, tromba e bombardino), Federico Jormen Ferrari (chitarre, dobro, bouzouki) e Simone Dalmaschio (percussioni e armonica), con la collaborazione di Angelo Breviglieri (fonico), hanno registrato “Learco Guerra” e inserita nell’album “Il mondo alla rovescia”.

E vai, vai, Learco, e pedala, pedala, pignone e catena che sembra volar. E vai, come il vento, e pedala, pedala, campione del mondo diventerai.

Storie di un secolo fa. Quando il ciclismo era uno sport di poveri per poveri, quando la bicicletta era uno strumento per andare in fuga dalla povertà, quando pedalare era avventura, esplorazione, scoperta e, in competizione, guerra e Guerra.

Un artigiano, cervello fino, testardo come un mulo, ha messo insieme quattro pali, una sella e due pedali, un manubrio da corsa per volar.

Di Guerra affascina – ancora, sempre – l’origine semplice, i modi genuini, la potenza naturale, la generosità corsaiola, l’energia inesauribile, anche l’immagine di un treno che sferraglia, sbuffa, ulula e squarcia anche i pomeriggi d’estate. E adesso anche questo brano.

La pelle dura, la faccia scura, che sfreccia giù in pianura. La bicicletta è un gancio al cuore e Letizia il suo amore, per lei vincerà.

 

La bicicletta è un gancio al cuore: proprio così, un gancio che uncina e ferisce, si attacca e s’incarna, non molla. La bicicletta è ispirazione per fughe e inseguimenti, per viaggi e sogni, per ballate e canzoni.

Giro d’Italia, Tour de France, Copenaghen e Milan, e la fama da gran campion. Alè, alé, alé, alé, tutta l’Italia in pena aspetta te, la locomotiva.

A Learco Guerra il soprannome Locomotiva umana ha donato l’eternità. E i Sine Frontera gli hanno organizzato e dedicato un altro viaggio. Pieno di affetto e gratitudine. Speciale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024