L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO SPECIALE DI LEARCO GUERRA

NEWS | 11/08/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un mantovano, un paesano, che corre come un treno. In bicicletta, la mattina, con un sacco sulla schiena, si allenava mentre andava a lavorar.


Sine Frontera è una band mantovana e non poteva resistere alla tentazione di cantare Learco Guerra, “mantovano”, “paesano” e…


Un muratore, un corridore, un treno a vapore. A testa bassa come un toro, con un passo da giaguaro, l’occhio fisso sulla strada a pedalar.

Antonio Resta (voce), Fabio Ferrari (basso), Simone Angiuli (violino), Enrico Truzzi (batteria e percussioni), Matteo Del Miglio (trombone, tromba e bombardino), Federico Jormen Ferrari (chitarre, dobro, bouzouki) e Simone Dalmaschio (percussioni e armonica), con la collaborazione di Angelo Breviglieri (fonico), hanno registrato “Learco Guerra” e inserita nell’album “Il mondo alla rovescia”.

E vai, vai, Learco, e pedala, pedala, pignone e catena che sembra volar. E vai, come il vento, e pedala, pedala, campione del mondo diventerai.

Storie di un secolo fa. Quando il ciclismo era uno sport di poveri per poveri, quando la bicicletta era uno strumento per andare in fuga dalla povertà, quando pedalare era avventura, esplorazione, scoperta e, in competizione, guerra e Guerra.

Un artigiano, cervello fino, testardo come un mulo, ha messo insieme quattro pali, una sella e due pedali, un manubrio da corsa per volar.

Di Guerra affascina – ancora, sempre – l’origine semplice, i modi genuini, la potenza naturale, la generosità corsaiola, l’energia inesauribile, anche l’immagine di un treno che sferraglia, sbuffa, ulula e squarcia anche i pomeriggi d’estate. E adesso anche questo brano.

La pelle dura, la faccia scura, che sfreccia giù in pianura. La bicicletta è un gancio al cuore e Letizia il suo amore, per lei vincerà.

 

La bicicletta è un gancio al cuore: proprio così, un gancio che uncina e ferisce, si attacca e s’incarna, non molla. La bicicletta è ispirazione per fughe e inseguimenti, per viaggi e sogni, per ballate e canzoni.

Giro d’Italia, Tour de France, Copenaghen e Milan, e la fama da gran campion. Alè, alé, alé, alé, tutta l’Italia in pena aspetta te, la locomotiva.

A Learco Guerra il soprannome Locomotiva umana ha donato l’eternità. E i Sine Frontera gli hanno organizzato e dedicato un altro viaggio. Pieno di affetto e gratitudine. Speciale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024