GIRO DEL VENETO. A VICENZA TRIONFA EDO CIPOLLINI CHE CONSOLIDA IL PRIMATO IN CLASSIFICA

JUNIORES | 28/07/2023 | 15:45

Volata vincente di Edoardo Cipollini nella seconda tappa del Giro del Veneto juniores, da Este a Vicenza. Il giovane toscano della Work Service ha preceduto Alessandro Cattani, della Bustese Olonia, e Andrea Montagner del Borgo Molino Vigna Fiorita. Quarto Meccia, quinto Mellano e sesto Negrente. Cipollini consolida il suo primato in classifica generale dopo il successo di ieri nella cronosquadre di Padova. 


L’altimetria della tappa poteva suggerire un arrivo in volata a ranghi quasi compatti, invece il leggero sali-scendi iniziale, ai piedi dei Colli Euganei, ha letteralmente spezzato il gruppo in vari tronconi. In particolare, è stato l’atteso Filippo Turconi (Bustese Olonia) a piazzare un affondo sul breve strappo di Quota 101 dopo 22 km di corsa, al quale hanno dovuto rispondere la Work Service e il leader Cipollini. Dopo la discesa e nel successivo falsopiano è venuto a crearsi un drappello di 22 atleti, ben rappresentato da tutte le squadre più forti, ovvero Work Service, con anche la Maglia Rossa, Borgo Molino-Vigna Fiorita, Team Giorgi e Team Tiepolo Udine. 


Dietro il gruppone è andato pian piano ricompattandosi, senza tuttavia trovare l’accordo per andare a riprendere i 22, che nel frattempo hanno continuato a spingere a tutta. Il distacco è così salito rapidamente a 2’30”, risultando presto incolmabile per i corridori all’inseguimento. David Zanutta (Team Tiepolo Udine) si è aggiudicato il GPM di Teolo e Andrii Pidhainyi (Ukraine Cycling Academy) quello di Barbarano Vicentino, mentre Alberto Meneghelli (SC Padovani) è stato scelto come più combattivo di giornata e indosserà domani il numero rosso.

Nel finale, tra i 22 al comando, si è scatenata la bagarre, con diversi atleti che hanno provato ad evitare la quasi inevitabile volata, ma la Work Service (che piazzerà 3 corridori in Top 10) ha fatto buona guardia, seguendo e ricucendo sui tanti attacchi. Si è arrivati quindi allo sprint, con Cipollini che ha scelto il tempo giusto per partire e se li è messi tutti alle spalle. 

“Giornata molto impegnativa, siamo stati per 90 km in avanscoperta ed era un continuo salire e scendere - racconta Cipollini, classe 2005 -. I miei compagni sono stati magistrali anche oggi, durante la tappa e poi in volata, che mi hanno tirato alla perfezione. Ci hanno attaccato, ce lo aspettavamo con i distacchi così risicati, ma non ci siamo fatti sorprendere. Dopo tanti piazzamenti è stata premiata la mia pazienza e la mia tenacia, ci tenevo molto a vincere, e per questo ringrazio i miei genitori e i miei allenatori. Abbiamo guadagnato un bel vantaggio su buona parte del gruppo, ma non possiamo stare tranquilli, ci aspettano altre due tappe davvero ostiche, in cui mi aspetto nuovi attacchi. Il Giro del Veneto Juniores è ancora apertissimo”.

nell'allegato la classifica completa

ORDINE D’ARRIVO TAPPA 2

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h32’40”
2) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) s.t.
3) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.
4) Leonardo Meccia  (Work Service) s.t.
5) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.
6) Mattia Negrente (Assali Stefen Makro G.s. Cadidavid) s.t.
7) Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) s.t.
8) Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
9) Samuele Privitera (Team Giorgi) s.t.
10) Filippo Turconi (Bustese Olonia) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h39’44”
2) Leonardo Meccia (Work Service) +10”
3) Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
4) Jacopo Sasso (Work Service) s.t.
5) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +13”
6) Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +17”
7) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) +18”
8) David Zanutta (Team Tiepolo Udine) +20”
9) Ludovico Mellano (Team Giorgi) +21”
10) Samuele Privitera (Team Giorgi) s.t.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024