JACOPO VENZO, IL LICEO ARTISTICO, IL MODELLO NIBALI. UN GRANDE DOLORE

LUTTO | 23/07/2023 | 08:10

Quando se ne va un ragazzo di 17 anni non ci sono molte parole che si possono usare. Non si può nemmeno parlare della sua vita, perché ce l’aveva ancora tutta davanti. Si può solo piangere e far sentire la propria vicinanza a parenti, amici e conoscenti. 


Quel che si può dire di Jacopo Venzo è ciò che hanno sempre raccontato i compagni di squadra e amici: era un bravo ragazzo, tranquillo, di buone maniere, di ottima compagnia. Era di Cartigliano e frequentava il liceo artistico De Fabris di Nove (Vicenza), aveva appena finito il terzo anno e si apprestava a cominciare il quarto. Correva in bici, con la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, dopo essere cresciuto da esordiente e allievo con il Velo Junior Nove.


Era un ottimo corridore, adatto ai percorsi impegnativi, quest’anno si era piazzato nei primi 20 in una classica internazionale come il Giro di Primavera e aveva indossato la maglia del Veneto ai recenti Campionati Italiani juniores di Pieve del Grappa. Si ispirava ai grandi campioni, ma quello che ha sempre ammirato di più era Vincenzo Nibali. La sua corsa dei sogni, però, era la Parigi-Roubaix, anche se forse non era troppo adatta a un passista-scalatore come si definiva lui. 

La sua storia, però, era ancora tutta da scrivere, forse nel ciclismo, sicuramente nella vita. Il dolore è grande per noi, non si riesce a immaginare cosa possa essere per la sua famiglia e i suoi amici. E per i suoi compagni di squadra, che hanno pedalato al suo fianco fino all’ultimo istante e che si ritrovano a 17-18 anni a fare i conti con una situazione che nessun ragazzo di quell’età dovrebbe affrontare. Perché, vale la pena ricordarlo, a quell’età sacrificano tanto per inseguire la passione per la bicicletta. Senza avere la certezza di vincere o togliersi delle soddisfazioni, ma semplicemente per il gusto di pedalare. E poi devono vivere anche giornate come queste. Ingiusto.

Ciao Jacopo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024