DAGNONI. «GIRO DONNE, LIVELLO ALTISSIMO E RISULTATI DAVVERO IMPORTANTI»

DONNE | 12/07/2023 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Il Giro d’Italia Donne è stato un grande successo di pubblico che ha applaudito le atlete sulle strade, ma che le ha supportate anche dietro il televisore. La Federazione Ciclistica Italiana è stata presente ad ogni tappa come sponsor della maglia rosa e come titolare dei diritti media; per il gran finale in Sardegna è arrivato anche Cordiano Dagnoni che è stato il primo ad emozionarsi di fronte alla vittoria di Chiara Consonni e alle ultime pedalate di Marta Bastianelli.


«Il Giro è sempre il Giro ed ogni anno mi emoziono nel vedere la grinta che mettono tutte le ragazze in corsa - ha spiegato il presidente Dagnoni a tuttobiciweb -: ammetto che a causa del tempo atmosferico non c’è stato il migliore inizio, ma penso che si sia fatta vedere subito l’italianità dell’organizzazione che è ripartita alla grande con la seconda tappa. Il livello è stato altissimo, quasi tutte le frazioni sono state vinte da ragazze che non indossavano la maglia della società ma quella di campionessa del mondo, campionessa europea, campionessa italiana e addirittura ungherese. Il percorso ha regalato spettacolo e il finale in Sardegna è stato fantastico, la regione ci ha accolto in maniera grandiosa. Ho avuto la possibilità di percorrere l’ultima parte del percorso e tutto era rifatto a nuovo, penso che non avremmo potuto chiedere di meglio da questa edizione 2023 che si è svolta in piena sicurezza».


Su nove tappe 2 sono andate alle atlete italiane e Gaia Realini si è portata a casa la vittoria nella classifica di miglior giovane e di miglior italiana. Un buon risultato per il nostro movimento e che rende orgogliosa la stessa federazione. «Ancora una volta le nostre ragazze si confermano ai vertici del ciclismo mondiale, Letizia Paternoster finalmente è ritornata ad alti livelli mentre Elisa Longo Borghini ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punta del movimento. Chiara Consonni nella tappa finale ci ha regalato una vittoria bellissima, proprio alla partenza mi aveva detto di essere delusa dal giro ma mi aveva anche promesso che non avrebbe mollato, sono stato felice di poterla premiare di persona. Poi c’è Gaia Realini, uno scricciolo dotato di una forza incredibile, sono davvero contento di vedere il salto di qualità che ha fatto quest’anno. È stata protagonista ai campionati italiani e poi al giro, si mette a disposizione delle compagne ma sa anche essere una leader, Gaia ha un grandissimo margine di crescita. Penso che questo Giro sia stata una bella conferma per il nostro ct Sangalli per l grandi potenzialità delle nostre ragazze» spiega Dagnoni sottolineando che, guardando il futuro, ci sono ancora molti margini di miglioramento anche per puntare in grande.

Sono state tante le emozioni provate durante i giorni di corsa, tante belle sorprese, ma forse la più bella di tutti è stato il seguito televisivo che, nonostante la concorrenza con il Tour ha fatto registrare il 6,5% di share. «Prima che presidente federale mi ritengo un appassionato di ciclismo e per me quello femminile è allo stesso livello di quello maschile. Addirittura le ragazze stanno dimostrando di essere ancora più tenaci, l’ultima tappa poteva essere una passerella e invece si sono date battaglia dall’inizio alla fine-ha concluso il presidente federale- ogni tappa mi ha emozionato, ma a colpirmi maggiormente sono i dati di audience. Penso che siano valori importanti sia su Rai 2 che su Eurosport, entrambi sono stati soddisfatti del grande seguito. Sapevo che il Giro Donne era un prodotto di qualità, ma vedere i dati effettivi mi dà ancora più soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024