DAGNONI. «GIRO DONNE, LIVELLO ALTISSIMO E RISULTATI DAVVERO IMPORTANTI»

DONNE | 12/07/2023 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Il Giro d’Italia Donne è stato un grande successo di pubblico che ha applaudito le atlete sulle strade, ma che le ha supportate anche dietro il televisore. La Federazione Ciclistica Italiana è stata presente ad ogni tappa come sponsor della maglia rosa e come titolare dei diritti media; per il gran finale in Sardegna è arrivato anche Cordiano Dagnoni che è stato il primo ad emozionarsi di fronte alla vittoria di Chiara Consonni e alle ultime pedalate di Marta Bastianelli.


«Il Giro è sempre il Giro ed ogni anno mi emoziono nel vedere la grinta che mettono tutte le ragazze in corsa - ha spiegato il presidente Dagnoni a tuttobiciweb -: ammetto che a causa del tempo atmosferico non c’è stato il migliore inizio, ma penso che si sia fatta vedere subito l’italianità dell’organizzazione che è ripartita alla grande con la seconda tappa. Il livello è stato altissimo, quasi tutte le frazioni sono state vinte da ragazze che non indossavano la maglia della società ma quella di campionessa del mondo, campionessa europea, campionessa italiana e addirittura ungherese. Il percorso ha regalato spettacolo e il finale in Sardegna è stato fantastico, la regione ci ha accolto in maniera grandiosa. Ho avuto la possibilità di percorrere l’ultima parte del percorso e tutto era rifatto a nuovo, penso che non avremmo potuto chiedere di meglio da questa edizione 2023 che si è svolta in piena sicurezza».


Su nove tappe 2 sono andate alle atlete italiane e Gaia Realini si è portata a casa la vittoria nella classifica di miglior giovane e di miglior italiana. Un buon risultato per il nostro movimento e che rende orgogliosa la stessa federazione. «Ancora una volta le nostre ragazze si confermano ai vertici del ciclismo mondiale, Letizia Paternoster finalmente è ritornata ad alti livelli mentre Elisa Longo Borghini ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punta del movimento. Chiara Consonni nella tappa finale ci ha regalato una vittoria bellissima, proprio alla partenza mi aveva detto di essere delusa dal giro ma mi aveva anche promesso che non avrebbe mollato, sono stato felice di poterla premiare di persona. Poi c’è Gaia Realini, uno scricciolo dotato di una forza incredibile, sono davvero contento di vedere il salto di qualità che ha fatto quest’anno. È stata protagonista ai campionati italiani e poi al giro, si mette a disposizione delle compagne ma sa anche essere una leader, Gaia ha un grandissimo margine di crescita. Penso che questo Giro sia stata una bella conferma per il nostro ct Sangalli per l grandi potenzialità delle nostre ragazze» spiega Dagnoni sottolineando che, guardando il futuro, ci sono ancora molti margini di miglioramento anche per puntare in grande.

Sono state tante le emozioni provate durante i giorni di corsa, tante belle sorprese, ma forse la più bella di tutti è stato il seguito televisivo che, nonostante la concorrenza con il Tour ha fatto registrare il 6,5% di share. «Prima che presidente federale mi ritengo un appassionato di ciclismo e per me quello femminile è allo stesso livello di quello maschile. Addirittura le ragazze stanno dimostrando di essere ancora più tenaci, l’ultima tappa poteva essere una passerella e invece si sono date battaglia dall’inizio alla fine-ha concluso il presidente federale- ogni tappa mi ha emozionato, ma a colpirmi maggiormente sono i dati di audience. Penso che siano valori importanti sia su Rai 2 che su Eurosport, entrambi sono stati soddisfatti del grande seguito. Sapevo che il Giro Donne era un prodotto di qualità, ma vedere i dati effettivi mi dà ancora più soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024