POGACAR. «PER ME E' UNA PICCOLA VITTORIA. LA SALITA? PENSAVO FOSSE PIU' DURA...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2023 | 19:28
di Framcesca Monzone

La tappa con arrivo a Puy de Dôme non ha tradito le aspettative e il duello che tutti aspettavano tra Vingegaard e Pogacar c’è stato. Lo sloveno ha avuto la meglio sul suo avversario ed è riuscito a guadagnare secondi importanti sul danese in maglia gialla.


«Penso che questa sia come una piccola vittoria – Ha detto Tadej Pogacar –: Sono contento di come è andata». Lo sloveno per la prima volta oggi è salito sul vulcano spento, uno dei simboli del Massiccio Centrale. Aveva provato a fare una ricognizione del percorso prima del Tour, ma aveva trovato la strada chiusa e per questo aveva avuto solo una visione parziale della salita finale. Il due volte vincitore del Tour è andato forte e grazie alle sue accelerate che hanno portato al limite Vingegaard, è riuscito a recuperare 8 secondi e a dare un colpo psicologico al suo avversario.


«Quando ho attaccato, ho visto dall'ombra sulla strada di Vingegaard che si stava portando immediatamente a tutto gas sulla mia ruota. A quel punto ho capito che avrei potuto aprire un buco tra me e lui». 

Vingegaard e Pogacar si sono già confrontati in questo Tour de France e lo sloveno è riuscito anche a conquistare la vittoria di tappa nella sesta giornata di corsa, con arrivo a Cauterets Cambasque, lanciando un segnale importante al danese.

«Non ho vinto  la tappa oggi, ma questa mi sembra comunque una piccola vittoria: tutto sommato è stata una giornata tranquilla per noi fino alla salita finale, dove ho sentito subito che le mie gambe giravano bene. Prima avevo un po' paura del Puy de Dôme perché i miei compagni di squadra mi avevano detto che era molto ripido, ma in realtà è stato meno difficile di quello che mi aspettavo. Quando ho attaccato ho capito che avrei potuto creare  un distacco e guadagnare qualcosa. È stata una salita dura e bella, ma sarebbe stato ancora più bello poter correre con il pubblico ai bordi della strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Massi
9 luglio 2023 19:41 daminao90
Ti faremo una mulattiera apposta per te. Certe dichiarazioni, mi sembrano al limite della presa in giro

daminao90
9 luglio 2023 22:06 Ale1960
Sei il classico hater!

X Ale
9 luglio 2023 22:32 Albertone
La penso come Damiano. Per giorni si e' parlato di tappa importante e salita mitica. Sminuirla cosi, mi sembra una beffa.

Albertone
9 luglio 2023 22:45 Ale1960
Salita talmente dura che in 1'30" sono arrivati tutti i migliori. Che poi sia una salita spettacolare, come tutta questa prima settimana è un'altra cosa. La vostra antipatia per Pogacar è palese.

Saranno contenti
9 luglio 2023 22:51 Giovanni c
Quelli dell'organizzazione saranno contenti. Hanno fatto di tutto per tornare lassu' dopo 35 anni, con spot continui sul caldo e la durezza. Sono andati su con il 36x28 nei punti piu' duri, ma per Pogacar e' una salita che si immaginava piu dura. Saranno felicissimi di queste parole

Pogacar
9 luglio 2023 23:20 Buzz66
Non ha sminuito proprio nulla.
Non l’aveva mai provata e quindi…è un giudizio che ci sta tutto

Come diceva Gianni Motta....
9 luglio 2023 23:46 pickett
Metti un dente di meno,e vedi se non diventa dura.

Analfabeti ovunque
10 luglio 2023 00:16 Finisseur
Ha detto che pensava fosse più dura. Non era mica lo zoncolan. Non ha detto che non era dura. Quanto siete pesanti il problema del ciclismo son i suoi tifosi

Varie
10 luglio 2023 00:58 Albertone
X Finisseur, Zoncolan si scrive maiuscolo, se vogliamo parlare di analfabeti.
X Ale1960, non e' un discorso di antipatia o simpatia, ma di rispetto per chi guarda e per chi organizza

In effetti
10 luglio 2023 01:43 Unaiggg223
In effetti e' salito con un rapporto cortissimo, dando 8 secondi al suo avversario. Sara' che ho visto male io le pendenze. A casa mia dove sei in doppia cifra di pendenza, son tutte dure.

Ma Pogacar non era solo da giro d'italia ormai?
10 luglio 2023 05:58 Franco P.
Come da oggetto.

@ finisseur
10 luglio 2023 06:28 Cicorececconi
" non era Mica " basta leggere questo per capire. Non e' che perche' parla Pogacar che ci si beve tutto. Per me poteva limitarsi a dire che non la conosceva. Beato te che sei il tifoso giusto

In fondo
10 luglio 2023 06:38 Thedoctorbike
Hanno montato rapporti quasi da mtb e ha staccato di 8 secondi il danese. Qualcosa vorra' pur dire. La prossima volta sali con il 53 :-)

Boh
10 luglio 2023 09:23 Carbonio67
Se lo dice lui, sara' vero ? Stando al commento rai il rapporto era un 36/28 od un 36/30 per i piu' forti. E mi sembra sia tutto dire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024