TRICOLORI ESORDIENTI. ENDRIZZI (VENETO) FA IL BIS: CAMPIONE 2° ANNO DOPO AVER VINTO NEI 1° GALLERY

ESORDIENTI | 09/07/2023 | 13:07
di Nicolò Vallone

Come ieri Anna Bonassi, anche oggi c'è un Esordiente 2° anno che a Darfo Boario vince il campionato italiano dopo essersi aggiudicato quello dei 1° anno l'anno scorso. Si tratta di Andrea Endrizzi, veneto della Città di Marostica, che precede Alberto Donà (Cartura Nalin) e Lorenzo Ferraro (laziale della Coratti) con Samuele Brustia (piemontese della Madonna di Campagna) a lanciare la volata ma rimanere fuori dal podio.


Ad animare la corsa da inizio a fine è l'atteggiamento offensivo del Veneto e del Lazio (rappresentato per 7/8 dal team Coratti) con la fuga solitaria di Giovanni Pasin della Sandrigo nella prima metà del percorso da 54 km e l'azione di coppia di Xavier Bordignon (Postumia 73) e Lorenzo Ferraro nella seconda metà. A loro si aggiunge ben presto il camuno Angelo Berberi. Il trio veneto-lazio-lombardo fa a braccetto lo strappo di Erbanno e il giro finale con delicato passaggio sul ponte ciottolato sull'Oglio, mentre alle loro spalle il gruppo esplode nel tentativo di riprenderli.


Un'esplosione che porta però al ribaltone: sulla decisiva salita di Via Panoramica, i tre al comando si studiano e si controllano troppo, con il solo Ferraro a rilanciare, allora rinvengono degli inseguitori e nella discesa che precede l'ultimo chilometro sono in quattro ad andar via.

Il quartetto si gioca dunque il tricolore allo sprint, col risultato sopra descritto. Doppietta veneta in questa gara e doppietta per Endrizzi come detto: stamattina il nonno del ragazzo, che stamattina aveva dichiarato che il nipote aveva la forma giusta. Pronostico rispettato!

Queste le parole del bi-campione nazionale Esordienti, che è stato a ruota fino ai metri conclusivi per sparare il colpo giusto: «Non ci credo, incredibile, un sogno che si realizza! Noi e i laziali abbiamo tentato la fuga con diversi ragazzi, io non ho tirato e mi sono nascosto finché sulla Panoramica Samuel Zorzetto (che come club corre per la Forniture Moro C&G Capital ndr) mi ha riportato su quelli davanti e ci siamo ritrovati in quattro nei chilometri finali. Il Veneto ha fatto un gran gioco di squadra per portarmi a disputare la volata ristretta: è la mia settima vittoria stagionale, nella nostra regione siamo tanti corridori forti e quando c'è da fare gruppo in queste occasioni utilizziamo in modo davvero virtuoso la competitività. Dedico questa maglia a chi mi ha seguito e preparato, ossia staff tecnico e famiglia: quando torno a Marostica facciamo un festone.»

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Esordienti 2° anno
1 Andrea Endrizzi (Veneto), km 53 in 1:21:12, media 39,16 km/h
2 Alberto Donà (Veneto)
3 Lorenzo Ferraro (Lazio)
4 Samuele Brustia (Piemonte)
5 Gioele Taboga (Friuli Venezia Giulia) a 16"
6 Angelo Berberi (Lombardia)
7 Lorenzo Milani (Lombardia) a 21"
8 Edoardo Fiorini (Marche)
9 Matteo Maggioni (Lombardia)
10 Leandro Musta (Umbria)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024