TOUR DE FRANCE. L'ATTESISSIMA SFIDA SUL PUY DE DÔME

TOUR DE FRANCE | 09/07/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Siete pronti? Avete allacciato lle cinture? E allora si parte! Quella di oggi è una delle tappe più attese dell'intero Tour de France: dopo 35 anni si torna sul Puy de Dôme, quel vulcano spento sul quale nel 1964 è andato in scena uno dei duelli più famosi della storia del ciclismo, quello tra Raymond Poulidor e Jacques Anquetil.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partre dalle 13.30 CLICCA QUI


Si parte proprio dal paese natale di Raymond Poulidor, Saint-Léonard-de-Noblat per arrivare in vetta al Puy de Dôme dopo 182,4 chilometri e quasi 3500 metri di dislivello nel Massiccio Centrale, la seconda dele 5 catene montuose francesi che saranno affrontate quest'anno.

Tappa difficile con inzio impegnativo per arrivare ai 700 metri di altitudine del traguardo volante di Lac de Vassivière, poi il primo GPM di giornata, la Côte de Felletin (2,1 km al 5,2%) di quarta categoria e subito dopo la Côte de Pontcharraud (1,8 km al 4,6%) anch'eesa di quarta categoria.

Si scende poi verso Pontaumur dove di affronta l'omonima Côte (3,3 km al 5,3%). Ancora all'insù verso il Col de la Nugère, ultima discesa e poi l'ultima durissima salita finale: il Puy de Dôme misura 13,3 km al 7,7% con gli ultimi quattro chilometri tutti sopra l’11,5%. Sarà uan corsa molto particolare anche perchè, essendo il Puy de Dôme inserto in un parco nazionale, non ci sarà il pubblico sulle rampi finali e i ciclisti saranno quindi da soli con se stessi e con i loro avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
9 luglio 2023 08:36 fransoli
Sarebbe tappa buona per lui, la jumbo ha tutto l'interesse a mandar via una fuga, ma dopo il lavoro di ieri avrà la gamba per centrare il tentativo buono?

Fransoli
9 luglio 2023 11:56 GianEnri
Non mi sembra la tappa buona per Ciccone. Pochi punti sui GPM precedenti alla salita finale. Mi sembra che per lottare per i GPM debba provare nelle prossime tappe alpine. Inoltre perché rimarcare in senso non positivo il lavoro di ieri di Giulio? La Trek ha vinto la tappa, era il loro obiettivo e ce l'hanno fatta. Chi vince ha ragione! E lo stesso Ciccone nelle interviste ha ribadito il concetto e sembrava molto soddisfatto della vittoria del Team.

Vdp
9 luglio 2023 13:22 Robtrav
Oggi un euro lo scommetterei su di lui

Gianenri
9 luglio 2023 15:04 fransoli
Non vedo connotazioni negative del lavoro di Ciccone nel mio commento... Solo che tenendo in primo luogo per i corridori italiani mi interessa il giusto che abbia vinto Pedersen anche grazie all'ottimo lavoro di Ciccone... Dellaquale ovviamente essendo lui un professionista pagato dalla trek non può che essere soddisfatto... Resto dell'opinione che la maglia a pois sia una chimera per giulio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024