TOUR DE FRANCE. L'ATTESISSIMA SFIDA SUL PUY DE DÔME

TOUR DE FRANCE | 09/07/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Siete pronti? Avete allacciato lle cinture? E allora si parte! Quella di oggi è una delle tappe più attese dell'intero Tour de France: dopo 35 anni si torna sul Puy de Dôme, quel vulcano spento sul quale nel 1964 è andato in scena uno dei duelli più famosi della storia del ciclismo, quello tra Raymond Poulidor e Jacques Anquetil.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partre dalle 13.30 CLICCA QUI


Si parte proprio dal paese natale di Raymond Poulidor, Saint-Léonard-de-Noblat per arrivare in vetta al Puy de Dôme dopo 182,4 chilometri e quasi 3500 metri di dislivello nel Massiccio Centrale, la seconda dele 5 catene montuose francesi che saranno affrontate quest'anno.

Tappa difficile con inzio impegnativo per arrivare ai 700 metri di altitudine del traguardo volante di Lac de Vassivière, poi il primo GPM di giornata, la Côte de Felletin (2,1 km al 5,2%) di quarta categoria e subito dopo la Côte de Pontcharraud (1,8 km al 4,6%) anch'eesa di quarta categoria.

Si scende poi verso Pontaumur dove di affronta l'omonima Côte (3,3 km al 5,3%). Ancora all'insù verso il Col de la Nugère, ultima discesa e poi l'ultima durissima salita finale: il Puy de Dôme misura 13,3 km al 7,7% con gli ultimi quattro chilometri tutti sopra l’11,5%. Sarà uan corsa molto particolare anche perchè, essendo il Puy de Dôme inserto in un parco nazionale, non ci sarà il pubblico sulle rampi finali e i ciclisti saranno quindi da soli con se stessi e con i loro avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
9 luglio 2023 08:36 fransoli
Sarebbe tappa buona per lui, la jumbo ha tutto l'interesse a mandar via una fuga, ma dopo il lavoro di ieri avrà la gamba per centrare il tentativo buono?

Fransoli
9 luglio 2023 11:56 GianEnri
Non mi sembra la tappa buona per Ciccone. Pochi punti sui GPM precedenti alla salita finale. Mi sembra che per lottare per i GPM debba provare nelle prossime tappe alpine. Inoltre perché rimarcare in senso non positivo il lavoro di ieri di Giulio? La Trek ha vinto la tappa, era il loro obiettivo e ce l'hanno fatta. Chi vince ha ragione! E lo stesso Ciccone nelle interviste ha ribadito il concetto e sembrava molto soddisfatto della vittoria del Team.

Vdp
9 luglio 2023 13:22 Robtrav
Oggi un euro lo scommetterei su di lui

Gianenri
9 luglio 2023 15:04 fransoli
Non vedo connotazioni negative del lavoro di Ciccone nel mio commento... Solo che tenendo in primo luogo per i corridori italiani mi interessa il giusto che abbia vinto Pedersen anche grazie all'ottimo lavoro di Ciccone... Dellaquale ovviamente essendo lui un professionista pagato dalla trek non può che essere soddisfatto... Resto dell'opinione che la maglia a pois sia una chimera per giulio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024