VAN AERT. «IERI LA TATTICA E' STATA PERFETTA, MAI PENSATO DI POTER VINCERE LA TAPPA»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2023 | 08:22
di Francesca Monzone

In molti hanno pensato ieri che Wout Van Aert volesse vincere di nuovo come aveva fatto al Tour del 2021, quando scalò per ben due volte il Mont Ventoux andando a conquistare una delle vittorie più belle della sua carriera. Questa volta però la strategia della Jumbo-Visma era completamente diversa e tutto era incentrato sulla classifica generale per Jonas Vingegaard.


«Non ho mai pensato che avrei potuto vincere come ho fatto sul Mont Ventoux. Volevamo rendere la corsa dura, come tutti hanno visto. Speravamo di stare davanti a Jonas ma purtroppo né io né Benoot ci siamo riusciti, ma abbiamo messo sotto pressione i nostri avversari».


Il fiammingo della Jumbo-Visma non ha vinto, ma sul palco delle premiazioni è ugualmente salito per ricevere il premio del corridore più combattivo. «Alla fine sono contento e comunque sono salito sul palco per ricevere un premio».

Il team olandese ha raggiunto il proprio obiettivo e, nel primo duello tra Vingegaard e Pogacar, la vittoria è andata al danese. Adesso in classifica generale tra i due sfidanti c’è quasi un minuto di differenza, con Vingegaard a 47” da Hindley in maglia gialla, mentre Pogacar è a 1’40” dall’australiano.

«Mi sentivo bene in corsa ma è stato difficile perché in quel gruppo c'erano corridori come Jai Hindley e Giulio Ciccone. Non volevamo dar loro troppo vantaggio, quindi ho provato a scattare di nuovo, anche perché non c’è stata troppa collaborazione. Poi ho sentito che le gambe erano vuote quando ero con Alaphilippe e non ho potuto collabora molto sull’ultima salita».  

La strategia della Jumbo-Visma ha dato i suoi risultati e in squadra adesso regna l’armonia. Non c’è più quel clima pungente e Van Aert è convinto di poter guardare avanti e di trovare altre possibilità per conquistare una tappa. «La UAE è stata costretta a lavorare tutto il giorno e hanno consumato molte energie e questo è stato un vantaggio per noi. Adesso Hindley ha la maglia gialla e questo vuol dire che abbiamo un rivale in più. Ieri non ho corso per mettermi in mostra, l’ho già fatto nei giorni scorsi. Sapevamo che avremmo avuto una giornata dura e serviva qualcuno della squadra davanti. Sapevamo cosa fare e abbiamo giocato bene le nostre carte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
6 luglio 2023 09:09 Carbonio67
Lo si vada a far notare al polemico del forum...ha avuto il coraggio di contestarti anche ieri. Assurdita'

Tattica
6 luglio 2023 10:34 Leonk80
andare in fuga con un corridore forte come Hindley e fargli prendere quel vantaggio è stato un azzardo per la Jumbo.

Poi finchè hai un Vingegard in quelle condizioni che fa cose pazzesce (e che ci mette una pezza) puoi fare qualunque tattica.

Di sicuro non d'ora in avanti non potranno più fare la corsa come se l'unico avversario sia Pogacar e la UAE.

Concordo con leonk
6 luglio 2023 10:50 fransoli
La tattica ha funzionato solo perché la uae si è messa ha tirare (perché se pogacar ha sempre detto di averi dubbi sulla sua condizione?) e perché c'era vingegaard in versione tgv... Altrimenti a fine tappa si ritrovavano con hindley in giallo con 3 minuti di vantaggio... Con buona pace di carbonio e di van aert

Mont Ventoux
6 luglio 2023 12:21 Stef83
Cmq era 2 anni fa' la vittoria sul Ventoux...

Mah...
6 luglio 2023 12:24 Ale1960
Tattica perfetta??? Ma cosa dice? Il ragazzo ha bisogno di riposo. Non ne azzecca una. E non mi dica che sta correndo per Vingegaard. Non vince più e la cosa lo sta mandando in confusione totale. La fortuna della Jumbo è che il danese in salita va comenuna moto e un gregario come Kuss non ce l'ha nessuno.

oggi un po meno
6 luglio 2023 17:36 VERGOGNA
o no???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024