VAN AERT. «IERI LA TATTICA E' STATA PERFETTA, MAI PENSATO DI POTER VINCERE LA TAPPA»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2023 | 08:22
di Francesca Monzone

In molti hanno pensato ieri che Wout Van Aert volesse vincere di nuovo come aveva fatto al Tour del 2021, quando scalò per ben due volte il Mont Ventoux andando a conquistare una delle vittorie più belle della sua carriera. Questa volta però la strategia della Jumbo-Visma era completamente diversa e tutto era incentrato sulla classifica generale per Jonas Vingegaard.


«Non ho mai pensato che avrei potuto vincere come ho fatto sul Mont Ventoux. Volevamo rendere la corsa dura, come tutti hanno visto. Speravamo di stare davanti a Jonas ma purtroppo né io né Benoot ci siamo riusciti, ma abbiamo messo sotto pressione i nostri avversari».


Il fiammingo della Jumbo-Visma non ha vinto, ma sul palco delle premiazioni è ugualmente salito per ricevere il premio del corridore più combattivo. «Alla fine sono contento e comunque sono salito sul palco per ricevere un premio».

Il team olandese ha raggiunto il proprio obiettivo e, nel primo duello tra Vingegaard e Pogacar, la vittoria è andata al danese. Adesso in classifica generale tra i due sfidanti c’è quasi un minuto di differenza, con Vingegaard a 47” da Hindley in maglia gialla, mentre Pogacar è a 1’40” dall’australiano.

«Mi sentivo bene in corsa ma è stato difficile perché in quel gruppo c'erano corridori come Jai Hindley e Giulio Ciccone. Non volevamo dar loro troppo vantaggio, quindi ho provato a scattare di nuovo, anche perché non c’è stata troppa collaborazione. Poi ho sentito che le gambe erano vuote quando ero con Alaphilippe e non ho potuto collabora molto sull’ultima salita».  

La strategia della Jumbo-Visma ha dato i suoi risultati e in squadra adesso regna l’armonia. Non c’è più quel clima pungente e Van Aert è convinto di poter guardare avanti e di trovare altre possibilità per conquistare una tappa. «La UAE è stata costretta a lavorare tutto il giorno e hanno consumato molte energie e questo è stato un vantaggio per noi. Adesso Hindley ha la maglia gialla e questo vuol dire che abbiamo un rivale in più. Ieri non ho corso per mettermi in mostra, l’ho già fatto nei giorni scorsi. Sapevamo che avremmo avuto una giornata dura e serviva qualcuno della squadra davanti. Sapevamo cosa fare e abbiamo giocato bene le nostre carte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Esatto
6 luglio 2023 09:09 Carbonio67
Lo si vada a far notare al polemico del forum...ha avuto il coraggio di contestarti anche ieri. Assurdita'

Tattica
6 luglio 2023 10:34 Leonk80
andare in fuga con un corridore forte come Hindley e fargli prendere quel vantaggio è stato un azzardo per la Jumbo.

Poi finchè hai un Vingegard in quelle condizioni che fa cose pazzesce (e che ci mette una pezza) puoi fare qualunque tattica.

Di sicuro non d'ora in avanti non potranno più fare la corsa come se l'unico avversario sia Pogacar e la UAE.

Concordo con leonk
6 luglio 2023 10:50 fransoli
La tattica ha funzionato solo perché la uae si è messa ha tirare (perché se pogacar ha sempre detto di averi dubbi sulla sua condizione?) e perché c'era vingegaard in versione tgv... Altrimenti a fine tappa si ritrovavano con hindley in giallo con 3 minuti di vantaggio... Con buona pace di carbonio e di van aert

Mont Ventoux
6 luglio 2023 12:21 Stef83
Cmq era 2 anni fa' la vittoria sul Ventoux...

Mah...
6 luglio 2023 12:24 Ale1960
Tattica perfetta??? Ma cosa dice? Il ragazzo ha bisogno di riposo. Non ne azzecca una. E non mi dica che sta correndo per Vingegaard. Non vince più e la cosa lo sta mandando in confusione totale. La fortuna della Jumbo è che il danese in salita va comenuna moto e un gregario come Kuss non ce l'ha nessuno.

oggi un po meno
6 luglio 2023 17:36 VERGOGNA
o no???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024