GRANFONDO VALLE JATO MTB, UNA PRIMA EDIZIONE DA RICORDARE. GALLERY

GRAN FONDO | 26/06/2023 | 07:51
di Gaetano Pecoraro

Il regalo più grande che la Gran Fondo Valle Jato MTB, organizzata dalla Asd Bike Project, ci ha donato è chiaro: garantire a ciascuno, anche al più debole, un momento in cui poter risplendere.


Emanuele Spica (Rolling Bike) rispetta i pronostici della vigilia che lo davano favorito e firma una prova superlativa, lanciando il suo attacco sulla prima asperità, guadagnando subito 30" sulla coppia composta da Di Salvo (Gds Team) e Ficara (Rolling Bike).  


L'indomabile Emanuele Spica ha scollinato con un vantaggio di 1'25" sui suoi più immediati inseguitori, ha affrontato con determinazione la difficile discesa tecnica incrementando il suo vantaggio e si è presentato al traguardo a braccia alzate, facendo sua la prima spettacolare edizione della Valle dello Jato.

Con un ritardo di 2'30” sprint per il secondo posto vinto da Giuseppe di Salvo su Pier Paolo Ficara. A Emanuele Spica è andato anche il premio Memorial Giuseppe Sunseri.

Nel percorso corto, vittoria di Andrea Maricola (Madonie Bike) su Stefano Marco (Bike Project) e Giovanni Barone (Jato MTB). Nella Granfondo femminile vittoria di Alessandra Tortorici (Jato MTB), mentre nel corto si è imposta Benedetta Simonetti (Bike Project).

Nel ciclismo vincono sempre e soltanto gli esseri umani che sono riusciti a superare diffioltà che sembravano impossibili. Questo credo sia il bello che ha messo in mostra Rosario Squadrito in questa giornata, organizzata con la collaborazione del responsabile tecnico nazionale Ignazio Saia e dell'intera amministrazione comunale con a capo il sindaco Vito Cannella e l'assessore allo sport Salvo Licata. Una prima edizione  della Gran Fondo Valle dello Jato che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti, quale che sia stato il loro risultato.

Foto di Filippo Mazzullo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024