PERSICO. «UN SECONDO POSTO CHE VALE, PECCATO PER I CRAMPI...»

DONNE | 25/06/2023 | 19:20
di Giorgia Monguzzi

Silvia Persico è stata ad un passo del titolo italiano su strada: a Comano Terme ha chiuso seconda dietro una Elisa Longo Borghini scatenata e che si è ripresa il tricolore arrivando ad un totale di 11 tra corse in linea e a cronometro. Erano le favorite della partenza e, rispettando pienamente i favori dei pronostici, sono diventate protagoniste di un’incredibile testa a testa che si è concretizzato nel finale. Sul traguardo sono arrivate insieme con uno sprint incredibile che ha incoronato l’atleta di Ornavasso ed ha costretto Silvia ad accontentarsi del secondo posto.


«Questa mattina stavo bene, sapevo che molti mi davano come favorita, ma sinceramente non ho sentito la pressione, sapevo che potevo giocarmi le mie carte, ho dato tutto quello che avevo, complimenti ad Elisa che è stata ancora una volta la migliore» ci ha raccontato Silvia Persico il cui bilancio della giornata è stato molto incoraggiante. Brucia non aver raggiunto il tricolore, ma in lei c’è la consapevolezza di poter fare bene in vista delle prossime gare. Per la bergamasca dell'Uae Team ADQ è mancato solo il finale, dopo una condotta di gara praticamente perfetta sono arrivati i crampi a condizionarla.


«E’ stata una gara molto dura e sono stata contenta della mia tenuta, poi ad un chilometro e mezzo dall’arrivo, proprio nel momento più importante, mi sono venuti i crampi e non sono più riuscita a spingere. Ho cercato di partire ai 250 m per lo sprint, ma ho dovuto sedermi immediatamente, le mie gambe non tenevano, ho provato a riprendere la ruota di Elisa negli ultimi 50 metri ma era troppo tardi.»

L’attacco decisivo di Elisa Longo Borghini è arrivato nel punto dell’ultimo scollinamento sorprendendo il gruppo delle attaccanti e proprio Silvia è stata l’unica a tenerle testa, Marta Cavalli e Gaia Realini sono rientrate, ma la bergamasca, nonostante i crampi, è riuscita a prendersi un bellissimo argento. «Questa mattina alla partenza ho cercato di immaginarmi un attimo come poteva andare la gara e nella mia testa c’era l’idea che sarebbe arrivato un gruppetto e alla fine è andata proprio così. Quando Gaia Realini è partita da sola ho parlato subito con Marta Cavalli, era nostro il compito di ricucire e così ci siamo lanciate all’inseguimento. Poi è scattata Elisa Longo Borghini ho cercato di tenerle testa, non volevo che le altre rientrassero. Alla fine ho dato tutto quello che avevo, so che è un secondo posto e non una vittoria, ma sinceramente non mi recrimino nulla. Penso di aver lanciato un segnale importante in vista delle prossime gare, anche io ci sono» aggiunge Silvia che ora, con una medaglia d’argento al collo è pronta a gettarsi a capofitto nel Giro d’Italia femminile al quale promette che proverà a dare spettacolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024