PERSICO. «UN SECONDO POSTO CHE VALE, PECCATO PER I CRAMPI...»

DONNE | 25/06/2023 | 19:20
di Giorgia Monguzzi

Silvia Persico è stata ad un passo del titolo italiano su strada: a Comano Terme ha chiuso seconda dietro una Elisa Longo Borghini scatenata e che si è ripresa il tricolore arrivando ad un totale di 11 tra corse in linea e a cronometro. Erano le favorite della partenza e, rispettando pienamente i favori dei pronostici, sono diventate protagoniste di un’incredibile testa a testa che si è concretizzato nel finale. Sul traguardo sono arrivate insieme con uno sprint incredibile che ha incoronato l’atleta di Ornavasso ed ha costretto Silvia ad accontentarsi del secondo posto.


«Questa mattina stavo bene, sapevo che molti mi davano come favorita, ma sinceramente non ho sentito la pressione, sapevo che potevo giocarmi le mie carte, ho dato tutto quello che avevo, complimenti ad Elisa che è stata ancora una volta la migliore» ci ha raccontato Silvia Persico il cui bilancio della giornata è stato molto incoraggiante. Brucia non aver raggiunto il tricolore, ma in lei c’è la consapevolezza di poter fare bene in vista delle prossime gare. Per la bergamasca dell'Uae Team ADQ è mancato solo il finale, dopo una condotta di gara praticamente perfetta sono arrivati i crampi a condizionarla.


«E’ stata una gara molto dura e sono stata contenta della mia tenuta, poi ad un chilometro e mezzo dall’arrivo, proprio nel momento più importante, mi sono venuti i crampi e non sono più riuscita a spingere. Ho cercato di partire ai 250 m per lo sprint, ma ho dovuto sedermi immediatamente, le mie gambe non tenevano, ho provato a riprendere la ruota di Elisa negli ultimi 50 metri ma era troppo tardi.»

L’attacco decisivo di Elisa Longo Borghini è arrivato nel punto dell’ultimo scollinamento sorprendendo il gruppo delle attaccanti e proprio Silvia è stata l’unica a tenerle testa, Marta Cavalli e Gaia Realini sono rientrate, ma la bergamasca, nonostante i crampi, è riuscita a prendersi un bellissimo argento. «Questa mattina alla partenza ho cercato di immaginarmi un attimo come poteva andare la gara e nella mia testa c’era l’idea che sarebbe arrivato un gruppetto e alla fine è andata proprio così. Quando Gaia Realini è partita da sola ho parlato subito con Marta Cavalli, era nostro il compito di ricucire e così ci siamo lanciate all’inseguimento. Poi è scattata Elisa Longo Borghini ho cercato di tenerle testa, non volevo che le altre rientrassero. Alla fine ho dato tutto quello che avevo, so che è un secondo posto e non una vittoria, ma sinceramente non mi recrimino nulla. Penso di aver lanciato un segnale importante in vista delle prossime gare, anche io ci sono» aggiunge Silvia che ora, con una medaglia d’argento al collo è pronta a gettarsi a capofitto nel Giro d’Italia femminile al quale promette che proverà a dare spettacolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024