DOLOMITI BRENTA BIKE, LA SFIDA DELLE ALTE VETTE

MTB | 23/06/2023 | 07:40

Sabato 24 giugno, tra Pinzolo e Madonna di Campiglio, si correrà la nona edizione della “Dolomitica Brenta Bike", gara tra le più belle in assoluto dal punto di vista paesaggistico di tutto il Nord Italia e seconda tappa valida per il Circuito Trentino MTB. L’edizione “post Mondiale” della blasonata gara trentina, si afferma come un evento dal grande potenziale in continua fase di crescita: quasi 700 gli iscritti alla vigilia. Tra le presenze di spicco da seguire e inseguire, certo sarà il campione della FM Bike Factory Team Juri Ragnoli che, a suo dire, per nulla soddisfatto di essere tra i primi dieci “Heroes Dolomites", cerca la vittoria sugli sterrati altrettanto spettacolari delle Dolomiti di Brenta. Anche alcuni rappresentanti di spicco del Team Bottecchia vogliono essere della partita. Infatti, saranno presenti in tre: Giuseppe Panariello, Juan Daniel Alarcon Ambrosio e Francesco Bonetto. Ma sulla linea di partenza in località Pineta a Pinzolo, non mancherà il trentino Andrea Righettini (Olympia Factory Team) che i sentieri del Brenta li conosce molto bene, affiancato dai compagni di squadra Stefano Dal Grande e Davide Foccoli. L’invito è di non perdere d’occhio nemmeno l’atleta della RH Racing Kronplatzking, Armin Dalvai, sul podio all’ultima 100km dei Forti e “quel” Pietro Dutto che tanto bene sta facendo negli appuntamenti che contano. Come sarà interessante rivedere sullo sterrato “mondiale” coloro che, come Nicola Morozzi, Efrem Bonelli e Lorena Zocca, giusto un anno fa, indossarono con onore la maglia iridata di Master World Champion.


A proposito di campionesse, giochi del tutto aperti per tre ragazze che alla Dolomitica ormai si sentono a casa propria: Claudia Peretti (Olympia Factory Team), Debora Piana (Team Cingolani) e Chiara Burato (Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team).


Il meteo promette una giornata praticamente perfetta, percorsi impeccabili, panorami straordinari. Il bel tempo di questi ultimi giorni ha sicuramente contribuito ad asciugare i sentieri che nei tratti più tecnici rimangono comunque degni di particolari attenzione e prudenza. Nel contempo, i temporali previsti per giovedì e venerdì renderanno l’aria particolarmente tersa e contribuiranno a mantenere il fondo dei sentieri più pesante e quindi più tecnico e divertente per gli amatori delle ruote grasse. Sentieri e single track curati con amore durante questi ultimi mesi, che si presentano in tutta la loro bellezza e soprattutto, sicurezza anche per le prove libere del percorso di questi giorni che hanno visto un gran viavai, soprattutto sul passaggio allo Spinale e sulla scalata al GPM del Graffer.

Tornando con le ruote a terra: atleti sulla linea di partenza, sabato alle ore 9:00 per chi ha scelto il Marathon. Seguirà il via per gli atleti del Race.Il percorso Marathon emula quello mondiale della scorsa edizione: 67 km per 2400 mt di dislivello. Il Race è certezza di divertimento con i suoi 41 km e 1400 mt di dislivello. 

Al di là dell’evento agonistico d’alto livello, saranno comunque tre giorni di festa, a partire da venerdì con l’apertura del Villaggio Dolomitica e l’area expo in località Pineta. Apertura ufficio gare per pettorali e per l’ormai leggendario “pacco gara della Dolomitica”, venerdì 23 giugno dalle ore 16:00 alle 19:00 e sabato 24 giugno dalle ore 7:00 alle ore 8:00. La serata sarà caratterizzata da spettacoli e degustazioni che coinvolgeranno il centro di Pinzolo per accogliere gli atleti e i loro accompagnatori. 

Sabato, oltre le gare, la festa, che inizierà in Pineta con il pastaparty e la cerimonia di premiazione alle ore 14:00, per poi spostarsi in centro paese per replicare una serata all’insegna di musica e buon cibo.

Domenica mattina sarà dedicata alla randonnée in e-bike con vista Dolomiti di Brenta e tappe di degustazione di prodotti tipici. Un appuntamento che sta diventando sempre più ambito per la bellezza della manifestazione tra colazione e brunch a base di prodotti tipici, rispettivamente a Pra de la Casa in Brenta Bassa e a Malga Ritorto a Campiglio e pranzo “montanaro” a Carisolo. 

Niente di più bello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024