TRICOLORI. A COMANO SILVIA PERSICO VUOL SCRIVERE LA STORIA

DONNE | 21/06/2023 | 08:19

A soli 25 anni, Silvia Persico ha già una certa familiarità con la maglia tricolore: quella dei Campionati italiani di ciclocross, vinta nelle ultime due edizioni. Quelli su strada, la cui prova in linea per le Donne Elite sarà domenica 25 giugno a Comano Terme, sono invece il primo grande obiettivo della stagione su strada per l’atleta del Team UAE ADQ, prima di prendere parte al Giro Donne e al Tour de France.


Forte del bronzo mondiale conquistato lo scorso anno in Australia e della prestigiosa vittoria alla Freccia del Brabante in questa prima parte di stagione, l’atleta di Alzano Lombardo è determinata ad aggiungere nuovi allori al proprio palmares ai prossimi Campionati Italiani di Comano Terme (22-25 giugno), dove sarà al via dei 148 Km della gara Donne Elite caratterizzati da ben 2480 metri di dislivello.


“Il percorso è duro, con poca pianura e in generale pochi tratti per rifiatare. Nella parte in linea mi aspetto che vada via una fuga, mentre sul circuito finale avverrà la vera selezione. Potrebbe arrivare un gruppetto a giocarsi la maglia tricolore ma non è escluso un arrivo in solitaria”, ha spiegato Silvia Persico, che ha già individuato le avversarie da tenere maggiormente in considerazione.

“E’ chiaramente un tracciato che favorisce le atlete che vanno forte in salita e in particolare tre su tutte, Elisa Longo Borghini, Gaia Realini e Marta Cavalli. Io dovrò cercare di tenere duro, consapevole che in caso di sprint a ranghi ristretti avrò le mie chance da giocare”.

La lombarda del Team UAE ADQ sta preparando a Livigno la prova tricolore in Trentino, una rassegna che potrebbe consegnarle un record: mai nessun’atleta ha detenuto contemporaneamente nel ciclocross e nel ciclismo su strada la maglia tricolore della categoria Donne Elite.

“Sarebbe bellissimo aggiungere alla doppia maglia conquistata nel ciclocross, il tricolore in linea. Sarebbe davvero importante per me. È una maglia speciale e rappresenterebbe contemporaneamente un sogno e un onore portarla in giro per il mondo per un anno intero”, ha concluso Silvia Persico.

Il programma dei Campionati Italiani 2023 in Trentino scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le gare a cronometro riservate a Juniores Uomini e Donne (09.00), Uomini U23 (11.00), Uomini Elite (12.00) e Allievi Uomini e Donne (15.30). Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024