GRANFONDO VALLE DEI MARGI, UNO SPETTACOLO PER TUTTI. GALLERY

GRAN FONDO | 13/06/2023 | 07:48
di Gaetano Pecoraro

Credo che il ciclismo sia così affascinante perché mette in scena gli eccessi e gli estremi dell'essere umano. Personalmente non credo nel talento o nel  genio, credo solo nella passione che spinge qualcuno a determinarsi con tale forza da stravolgere il mondo. E la Gran Fondo Valle dei Margi in quel di Grammichele è stata una manifestazione che ha esaltato tutto questo grazie ai tanti partecipanti e a Stefano Bartolotta che ha incantato tutti i suoi concittadini grammichelesi.


La gara è stata caratterizzata dal gran caldo: al primo giro apre le danze Carmelo Nicolosi, dietro rispondono subito i big, con Giuseppe Di Salvo, Angelo Pitruzzello, Claudio Nicosia, Domenico Avallone e Stefano Bartolotta. La fuga dei sei non verrà più ripresa dal gruppo: al terzo giro Claudio Nicosia (ASD Libertas Ciclismo) opta per la medio fondo e si presenta all'arrivo con un vantaggio di 3'25 secondi sul suo compagno di team Dario Oliva, con il podio completato da Vincenzo Greco (Nuova Avir).


Sull'erta finale che porta a Grammichele, Bartolotta (ASD Grasso Villanti) ha sferrato deciso il suo attacco e si è presentato all'arrivo, posto nella meravigliosa piazza Carlo Maria Carafa, con un vantaggio di 2'27" su Angelo Pitruzzello (Robur Barcellona) e Carmelo Nicolosi (ASD Fuorisella Belpasso)  con Giuseppe Di Salvo (GDS teamcompetition) quarto e Vincenzo Caruso (Team Melanzi) quinto.

Nella Gran Fondo femminile si conferma ancora una volta la stratosferica Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella Medio Fondo il successo è stato di Daniela Cannone (Sport Web). Un plauso al ciclismo rosa e a tutte le sue protagoniste, con in testa Marika Pagliaro.

L'ACSI, con in testa il presidente Vito Riggio e il delegato Nazionale Paolo Campanella, ha organizzato una Gran Fondo che rimarrà impressa nei cuori di tutti i partecipanti. Deus ex-machina di tutta la programmazione marketing e video un piccolo grande uomo di nome Riccardo Limoli, a cui va il grazie di tutti i partecipanti. Infine, una menzione di rito per il presidente di giuria Alfio Sapienza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024