GRANFONDO VALLE DEI MARGI, UNO SPETTACOLO PER TUTTI. GALLERY

GRAN FONDO | 13/06/2023 | 07:48
di Gaetano Pecoraro

Credo che il ciclismo sia così affascinante perché mette in scena gli eccessi e gli estremi dell'essere umano. Personalmente non credo nel talento o nel  genio, credo solo nella passione che spinge qualcuno a determinarsi con tale forza da stravolgere il mondo. E la Gran Fondo Valle dei Margi in quel di Grammichele è stata una manifestazione che ha esaltato tutto questo grazie ai tanti partecipanti e a Stefano Bartolotta che ha incantato tutti i suoi concittadini grammichelesi.


La gara è stata caratterizzata dal gran caldo: al primo giro apre le danze Carmelo Nicolosi, dietro rispondono subito i big, con Giuseppe Di Salvo, Angelo Pitruzzello, Claudio Nicosia, Domenico Avallone e Stefano Bartolotta. La fuga dei sei non verrà più ripresa dal gruppo: al terzo giro Claudio Nicosia (ASD Libertas Ciclismo) opta per la medio fondo e si presenta all'arrivo con un vantaggio di 3'25 secondi sul suo compagno di team Dario Oliva, con il podio completato da Vincenzo Greco (Nuova Avir).


Sull'erta finale che porta a Grammichele, Bartolotta (ASD Grasso Villanti) ha sferrato deciso il suo attacco e si è presentato all'arrivo, posto nella meravigliosa piazza Carlo Maria Carafa, con un vantaggio di 2'27" su Angelo Pitruzzello (Robur Barcellona) e Carmelo Nicolosi (ASD Fuorisella Belpasso)  con Giuseppe Di Salvo (GDS teamcompetition) quarto e Vincenzo Caruso (Team Melanzi) quinto.

Nella Gran Fondo femminile si conferma ancora una volta la stratosferica Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella Medio Fondo il successo è stato di Daniela Cannone (Sport Web). Un plauso al ciclismo rosa e a tutte le sue protagoniste, con in testa Marika Pagliaro.

L'ACSI, con in testa il presidente Vito Riggio e il delegato Nazionale Paolo Campanella, ha organizzato una Gran Fondo che rimarrà impressa nei cuori di tutti i partecipanti. Deus ex-machina di tutta la programmazione marketing e video un piccolo grande uomo di nome Riccardo Limoli, a cui va il grazie di tutti i partecipanti. Infine, una menzione di rito per il presidente di giuria Alfio Sapienza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024