GRANDI OSPITI E UN'ECCEZIONALE FESTA ALLA GREEN FONDO PAOLO BETTINI 2023. GALLERY

GRAN FONDO | 04/06/2023 | 16:00

L'appuntamento annuale con la Green Fondo Paolo Bettini si è rivelata un’autentica festa che, nella sua ventiquattresima edizione, ha animato il borgo medievale di Pomarance con i 350 partecipanti che si sono riversati sulle strade della Val di Cecina, alla scoperta del cuore caldo della Toscana.


“Ogni volta che arriva la domenica della Green Fondo, mi sembra di accogliere i miei amici a casa” dice Paolo Bettini. “La sensazione è veramente spettacolare. Voglio ringraziare tutte le persone che sono venute da ogni angolo d’Italia e i miei fantastici ospiti per aver pedalato con me sulle strade che amo. Condividere è il verbo preferito dei ciclisti, e oggi abbiamo davvero onorato la bici nel migliore dei modi, festeggiando insieme nel nome di uno sport che ci unisce tutti.”


Grandi protagonisti si sono schierati alla partenza insieme a Paolo Bettini per condividere una giornata all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Al fianco del pluricampione del Mondo hanno pedalato il campione olimpico Jury Chechi, il dominatore delle Classiche Luca Paolini, la campionessa italiana 2005 Silvia Parietti, il commissario tecnico della Nazionale Italiana Daniele Bennati, la showgirl Justine Mattera, Dalia Muccioli, campionessa Italiana in linea Elite nel 2013, l’attore Paolo Kessisoglu e il campione iridato Maurizio Fondriest che ha così commentato la giornata: “Di questa manifestazione potrei dire tantissime cose ma scegliendone tre per riassumere l'esperienza direi: paesaggi stupendi, gruppo speciale e organizzazione impeccabile. Abbiamo attraversato dei borghi meravigliosi assieme ad un parterre d’eccellenza che poche granfondo possono vantare di avere. Per non parlare poi dei quattro ristori che l'organizzazione ha allestito sul percorso in cui era assolutamente impossibile non fermarsi! Eccezionale, davvero: il giusto mix di prodotti tipici e bella compagnia.”

Una compagnia apprezzata anche da Kessisoglu che, scherzando, ha spiegato: “Mi sono piaciute tantissimo le discese! Battute a parte, la Val di Cecina è davvero una terra accogliente, dedicata a chi ama la fatica. è stato bellissimo e - come tutte le cose belle - bisogna guadagnarsele. Ho amato moltissimo faticare su e giù per queste colline veramente straordinarie. Devo ringraziare davvero tutto il gruppo di amici. Io ero già venuto a trovare Paolo in passato ma pedalare tutti insieme su queste strade oggi è stato veramente bellissimo.”

La manifestazione è stata, ancora una volta, un’occasione per scoprire un magico angolo di Toscana, tra geotermia, colline e tipicità enogastronomiche. “Devo prima di tutto ringraziare tutti, dall’organizzazione agli ospiti prestigiosi che hanno partecipato” ha dichiarato il vicesindaco Nicola Fabiani. “Negli anni la Green Fondo si è trasformata in un evento a tutti gli effetti durante il quale, attraverso la bici e la slow mobility, si può vivere appieno il territorio geotermico e gustare i sapori tipici della nostra tradizione. In questa occasione riscopriamo il piacere della vera accoglienza toscana e dello stare bene con gli amici.”

Un successo confermato anche dal presidente del Velo Etruria, Maurizio Maggi: “Lavoriamo sodo per questo evento ed è una soddisfazione poter vedere così tante persone a Pomarance per divertirsi e scoprire luoghi incontaminati dove pedalare tutti insieme e condividere una giornata unica. Grazie a tutte le persone che, come ogni anno, lo hanno reso possibile.”

Un fine settimana indimenticabile all’insegna della bicicletta e della condivisione di messaggi importanti come quello dell’associazione ‘C’è da fare’ ideata da Paolo Kessisoglu e sviluppata con l’ospedale Gaslini di Genova, in supporto degli adolescenti in difficoltà. Alla partenza è stato esposto anche il cartello "Dammi 1.5 mt di vita" promosso da Maurizio Fondriest e Silvia Parietti insieme alla ACCPI a favore della sicurezza stradale.

La giornata è terminata con il tradizionale pasta party, e il classico dopo corsa al bar Ganesh di Pomarance. Arrivederci al prossimo anno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024