GIRO DELL'APPENNINO. MARC HIRSCHI BATTE CRISTIAN RODRIGUEZ A GENOVA, 3° MULUBRHAN

PROFESSIONISTI | 02/06/2023 | 16:01
di Nicolò Vallone

Marc Hirschi (UAE) fa valere i gradi di favorito sull'ampio traguardo di via XX Settembre e si aggiudica l'84° Giro dell'Appennino.

Lo svizzero classe '98 vince uno sprint a due con Cristian Rodriguez (Arkea Samsic) mentre alle loro spalle Henok Mulubrhan (Green Project Bardiani Csf Faizanè) anticipa il vincitore della Liegi U23 Francesco Busatto (Intermarché Circus Wanty) nella volata per il podio. Da segnalare, come top-10 italiani, anche Lorenzo Rota 6° e Thomas Pesenti (Beltrami TSA) 9°.


Pesenti unico atleta Continental nei primi dieci piazzati, da notare anche l'11° Santiago Umba, colombiano classe 2002, ennesima scoperta di Gianni Savio.


LA CRONACA

Si parte dall'alessandrino: inedito il villaggio di partenza ad Arquata Scrivia, consueto lo start ufficiale dallo stabilimente Elah Dufour di Novi Ligure. I primi chilometri omaggiano il Museo dei Campionissimi a Novi e i paesini di Pasturana e Carrosio, legati a doppio filo alla ditta Tre Colli e al suo compianto fondatore Tarcisio Persegona a cui questa corsa è dedicata. E al km 13 ecco la fuga: gli spagnoli Javier Serrano (Eolo Kometa) e Pablo Castrillo (Kern Pharma), l'emiliano Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) e addirittura tre francesi della Nice Cote d'Azur: Damien Girard, Andrea Mifsud e Maxime Urruty. Due squadre Professional e due Continental, due corridori neoprofessionisti e quattro dilettanti.

I sei battistrada, trainati in salita soprattutto da Andrea Mifsud, affrontano le prime vere scalate di giornata con tre minuti di vantaggio sugli altri 108 uomini, che diventano 106 per i ritiri dei due atleti più anziani in gara: Alessandro Bisolti (Shimano Sidermec) e Rein Taaraamae (Intermarché Circus Wanty). I passi di Castagnola e dei Giovi mettono altimetria nelle gambe e trasportano la carovana da Piemonte a Liguria, dove inizia la vera battaglia.

Sulla morbida ma lunga Crocetta d'Orero, UAE e Intermarché cambiano marcia e dimezzano lo svantaggio. Capita l'antifona, Pablo Castrillo fa partire al km 127 l'attacco solitario. Saggia decisione: nella successiva picchiata, il plotone si allunga, si fraziona e riassorbe gli ex fuggitivi. Tranne il 22enne aragonese, naturalmente, che intraprende la Bocchetta, temutissima per pendenze e tortuosa conformazione, con un minuto di margine. Il ritmo si fa infernale, tra ascesa e discesa fioccano gli abbandoni, il gruppo principale si riduce a 19 unità e riprende Castrillo appena dopo lo scollinamento: il ragazzo della Kern Pharma si è fatto 145 chilometri in fuga, di cui oltre trenta solitari.

Entrati nella fase decisiva, emerge la sapienza tattica del direttore sportivo Mickael Leveau: partita in inferiorità numerica (appena cinque effettivi) dopo aver fatto lavorare gli altri due WorldTeam, l'Arkea Samsic si piazza in cima al gruppo appena in tempo per intraprendere in pole position, al km 164 (-34 all'arrivo) l'asperità clou della Madonna della Guardia. E immediatamente spara il colpo in canna Cristian Rodriguez! Un altro tentativo spagnolo, seppur di squadra francese stavolta, per prendersi in solitaria questi 9 km all'8% con muro apicale al 18%.

Solo un uomo riesce davvero a reagire: Marc Hirschi, unico rappresentante UAE rimasto nel lotto di testa. Al contrario l'Intermarché era rimasta davanti quasi al completo, ma nessuno, a partire dal campione in carica Louis Meintjes, riesce a rispondere. A stoppare Hirschi prova Elie Gesbert, compagno di Rodriguez in Arkea, che riesce ad arrivare in vetta a ruota dell'elvetico, ma nella picchiata verso Genova deve cedere il passo.

Bolzaneto, ultimi 15 chilometri pianeggianti, Hirschi vede Rodriguez in lontananza. Lo punta, si avvicina, approfitta dello strappettino di Sampierdarena ai -6 per ricucire definitivamente. I due si studiano, ma l'epilogo è già scritto, sia per freschezza che per valori assoluti: decima vittoria in carriera per Hirschi, dopo aver fatto suo il Giro d'Ungheria tre settimane fa. Bravo comunque Rodriguez, e bravo alle loro spalle Henok Mulubrhan a precedere il trio Busatto-Calmejane-Rota e quel che resta dell'ex gruppo dei migliori: braccia al cielo come se avesse vinto per Mulubrhan.

Per il secondo anno consecutivo il Giro dell'Appennino si svolge nel giorno della Festa della Repubblica, in entrambi i casi nessun italiano sul podio (l'anno scorso fu Meintjes-Tesfatsion-Zimmermann). E per il secondo anno consecutivo, un eritreo sul podio.
Hamza Amari, della Q36.5 (che come Continental batte bandiera italiana, avendo raccolto l'eredità della Qhubeka) è il primo algerino di sempre a partecipare all'Appennino. Globalizzazione.

Curiosità: l'ultima vittoria di Marc Hirschi la scorsa stagione era stata la Veneto Classic. Anche lì ci fu una top-10 per Francesco Busatto, che arrivò 7° alla sua ultima prova in General Store prima del passaggio nel vivaio Intermarché.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1.HIRSCHI MARC UAE TEAM EMIRATES 4:57:37

2.RODRIGUEZ MARTIN CRISTIAN TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:38

3.MULUEBERHAN HENOK GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 4:57:54

4.BUSATTO FRANCESCO INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

5.CALMEJANE LILIAN INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

6.ROTA LORENZO INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

7.PARRA CUERDA JOSE FELIX EQUIPO KERN PHARMA 4:57:54

8.GESBERT ELIE TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:54

9.PESENTI THOMAS BELTRAMI TSA TRE COLLI 4:57:54

10.COSTIOU EWEN TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:54

11.UMBA LOPEZ ABNER SANTIAGO GW SHIMANO - SIDERMEC 4:57:54

12.AGIRRE EGANA JON EQUIPO KERN PHARMA 4:57:56

13.ZIMMERMANN GEORG INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:58:10

14.MEINTJES LOUIS DU BOUISSON INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:58:12

15.ADRIA OLIVERAS ROGER EQUIPO KERN PHARMA 5:00:17

16.MARTIN GUTIERREZ ALEX EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:17

17.LOPEZ CARAVACA JORDI EQUIPO KERN PHARMA 5:00:17

18.TOLIO ALEX GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:00:19

19.MONACO ALESSANDRO TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:00:19

20.FANCELLU ALESSANDRO EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:19

21.ARAYA ZERAY NAHOM Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:00:22

22.PINZON VILLALBA EDGAR ANDRES GW SHIMANO - SIDERMEC 5:00:24

23.TERCERO LOPEZ FERNANDO EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:24

24.PIGANZOLI DAVIDE EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:29

25.MURGANO MARCO CORRATEC SELLE ITALIA 5:02:08

26.GONZALEZ ROBERTO MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:03:01

27.GAROSIO ANDREA EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:03:01

28.PIETROBON ANDREA EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:03:02

29.BERRADE FERNANDEZ URKO EQUIPO KERN PHARMA 5:03:02

30.RAIMONDI ALEX BELTRAMI TSA TRE COLLI 5:03:02

31.FORMOLO DAVIDE UAE TEAM EMIRATES 5:03:02

32.LE BERRE MATHIS TEAM ARKEA - SAMSIC 5:03:02

33.ZOCCARATO SAMUELE GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:04:58

34.QUARTUCCI LORENZO CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

35.BALDACCINI DAVIDE CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

36.GALIMBERTI LORENZO BIESSE CARRERA 5:06:05

37.DE CARLO GIOVANNI SIAS RIME 5:06:05 

38.RASTELLI LUCA GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:06:05

39.OWSIAN LUKASZ TEAM ARKEA - SAMSIC 5:06:05

40.AMELLA MATTEO CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

41.COLORADO OSORIO WILLIAM GW SHIMANO - SIDERMEC 5:08:51

42.OIOLI MANUEL Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:08:51

43.SERRANO RODRIGUEZ JAVIER EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:08:51

44.NESSLER MARTIN TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:08:51

45.LUCCA RICCARDO GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:08:51

46.CARRETERO HECTOR EQUIPO KERN PHARMA 5:08:51

47.ALVES OLIVEIRA RUI FILIPE UAE TEAM EMIRATES 5:08:51

48.PETILLI SIMONE INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 5:08:51

49.NOVAK DOMEN UAE TEAM EMIRATES 5:08:51

50.MARTINELLI ALESSIO GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:08:51

51.DELACROIX TRISTAN NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:08:51

52.BONNEFOIX EDOUARD NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:10:44

53.TAGLIANI FILIPPO GW SHIMANO - SIDERMEC 5:10:44

54.CIUCCARELLI RICCARDO BIESSE CARRERA 5:10:44

55.BELLETTA PIER ELIS BIESSE CARRERA 5:10:44

56.INNOCENTI ANDREA TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:10:44

57.ROGANTI SIMONE D'AMICO UM TOOLS 5:10:44

58.VINK MICHAEL UAE TEAM EMIRATES 5:12:21

59.COVI ALESSANDRO UAE TEAM EMIRATES 5:12:21

60.ANSALONI EMANUELE TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:12:21

61.PETRELLI GABRIELE TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:12:21

62.MOSCA RAFFAELE Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

63.GOMEZ BECERRA GERMAN DARIO GW SHIMANO - SIDERMEC 5:12:21

64.EL GOUZI OMAR GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:12:21

65.AMARI HAMZA Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

66.GARAVAGLIA GIACOMO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK 5:12:21

67.MIFSUD ANDRÉA NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:12:21

68.GIRARD DAMIEN NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:12:21

69.GRANGER BEN MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

70.GUASCO MATTIA SIAS RIME 5:12:21

71.PICCINI MATTIA GALLINA ECOTEK LUCCHINI 5:12:21

72.BIANCALANI ANDREA BELTRAMI TSA TRE COLLI 5:12:21

73.SAMUDIO CARRERA CARLOS MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

74.ARAYA GEBREHIWET EFREM Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

75.MARTINELLI EDOARDO MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

76.CAPRA MANUEL WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK 5:12:21

77.BAUCE DAVIDE MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

78.CASTRILLO ZAPATER PABLO EQUIPO KERN PHARMA 5:12:21

Ritirati:

TAARAMÄE REIN INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY

OLIVERO SIMONE CORRATEC SELLE ITALIA

STOJNIĆ VELJKO CORRATEC SELLE ITALIA

IACCHI ALESSANDRO CORRATEC SELLE ITALIA

VANNI MICHAEL BELTRAMI TSA TRE COLLI

LOCONSOLO ETTORE BELTRAMI TSA TRE COLLI

TAGLIAVINI GIACOMO BELTRAMI TSA TRE COLLI

BASSIGNANA FABIO BELTRAMI TSA TRE COLLI

MOTTA ALESSANDRO BIESSE CARRERA

RINALDI LORENZO BIESSE CARRERA

FROSIO MATTEO BIESSE CARRERA

GHISLANZONI ANDREA D'AMICO UM TOOLS

PELLEGRINI LORENZO D'AMICO UM TOOLS

LALONI MATTEO D'AMICO UM TOOLS

MOTTI ALESSANDRO D'AMICO UM TOOLS

RAUSA COSMA GABRIELE D'AMICO UM TOOLS

CIRLINCIONE DOMENICO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

FERRONI LORENZO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

TONTI MARCO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

COVINGTON MALACHI GALLINA ECOTEK LUCCHINI

BISOLTI ALESSANDRO GW SHIMANO - SIDERMEC

LOPEZ MORENO JUAN CARLOS GW SHIMANO - SIDERMEC

DI FELICE MATTIA MG.K VIS COLOR FOR PEACE

GAVILLI LAPO MG.K VIS COLOR FOR PEACE

HENNEQUIN PAUL NICE METROPOLE COTE D'AZUR

URRUTY MAXIME NICE METROPOLE COTE D'AZUR

STEDMAN TRAVIS Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

LOCK DENNIS SIAS RIME

PONGILUPPI MATTEO SIAS RIME

ROSA LUCA SIAS RIME

FORQUES ROMARIC TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

PASE CHRISTIAN DANILO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

VENCHIARUTTI NICOLA WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

DIGNANI FILIPPO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

TORNABONI LUCA WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

LEONE SAMUELE WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

Copyright © TBW
COMMENTI
Arrivo
2 giugno 2023 17:59 GianEnri
L'arrivo in Via XX Settembre sarà pur scenografico, ma quello di Pontedecimo premiava di più gli scalatori puri.

Primo italiano
2 giugno 2023 18:37 Bullet
Primo italiano un neo-pro che ha fatto ancora qualche gara tra i dilettanti quest'anno...sicuramente molto bravo

Pesenti
2 giugno 2023 20:46 bove
Domando. Come mai un corridore come Pesenti non è almeno in una Profetional? Spesso nelle gare italiane, sia lo scorso anno che quest'anno, si è fatto notare. Sembra un buon atleta, non ancora da WT ma da profetional mi pare di sì. Magari ha già accordi e mi è sfuggito

Busato Francesco
3 giugno 2023 10:30 Bosc79
segnate questo nome, ragazzo giovane ma estremamente forte! Vincitore della Liegi 2023 U23.....e di tante altre ottime prestazioni nelle classiche delle Ardenne sempre tra U23! Vicentino come Zana, Frigo...... e come il nostro per sempre Davide Rebellin. W i giovani!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024