NEL DECENNALE DELL’IMPRESA ALLE TRE CIME DI LAVAREDO, VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2023 | 10:40

A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di Cadore (Belluno).


La cittadinanza onoraria gli è stata conferita, nel corso di una cerimonia partecipatissima, alla sala consiliare di Auronzo, nella serata di giovedì 25 maggio, a dieci anni esatti dal 25 maggio del 2013. 


«Protagonista di un'impresa epica, il 25 maggio 2013 con l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo ha scritto il proprio nome tra i vincitori di una delle salite più iconiche del Giro d'Italia» così il sindaco di Auronzo, Dario Vecellio Galeno, leggendo la pergamena del conferimento. «Vincenzo Nibali ha contribuito a divulgare nel mondo la lealtà, la tenacia, il coraggio, la perseveranza come veri valori che il ciclismo sa trasmettere».

Madrina della serata, un’atleta degli sport invernali, orgoglio delle Dolomiti, che nella stagione scorsa ha conquistato il terzo posto nella classifica generale della Coppa del mondo di biathlon e quattro medaglie (di cui una d’oro in staffetta) ai Campionati del mondo: Lisa Vittozzi.

La serata è stata, anche, l’occasione per lanciare un’asta benefica a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione delle scorse settimane. Il comitato tappa, coordinato da Massimo Panighel e Lorenzo De Martin, ha messo all’asta la maglia rosa del decennale, firmata da Nibali, insieme al logo di città di tappa 2023, realizzato in legno di cirmolo, firmato da Nibali e da Lisa Vittozzi. L’asta, già aperta (lo rimarrà fino al 4 giugno), è disponibile sul sito www.regalaunsogno.org.

Un gesto di generosità a favore dei territori colpiti dall’alluvione è pure quello della 3 Epic - Tre Cime Lavaredo Mtb Marathon (https://3epic.bike/), l’evento che i prossimi 2, 3 e 4 giugno permetterà ai ciclisti amatoriali di effettuare il Giro delle Tre Cime di Lavaredo, toccando Cortina d'Ampezzo, città olimpica, i paesi della Val Pusteria, il Comelico. Si tratta di un evento da vivere in modalità unbound, cioè libero, con due tracce GPX studiate per le biciclette da strada e per il mondo off-road. Gli organizzatori di 3 Epic - Tre Cime Lavaredo Mtb Marathon hanno infatti deciso di devolvere il ricavato della manifestazione alle popolazioni dell’Emilia Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024