NEL DECENNALE DELL’IMPRESA ALLE TRE CIME DI LAVAREDO, VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2023 | 10:40

A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di Cadore (Belluno).


La cittadinanza onoraria gli è stata conferita, nel corso di una cerimonia partecipatissima, alla sala consiliare di Auronzo, nella serata di giovedì 25 maggio, a dieci anni esatti dal 25 maggio del 2013. 


«Protagonista di un'impresa epica, il 25 maggio 2013 con l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo ha scritto il proprio nome tra i vincitori di una delle salite più iconiche del Giro d'Italia» così il sindaco di Auronzo, Dario Vecellio Galeno, leggendo la pergamena del conferimento. «Vincenzo Nibali ha contribuito a divulgare nel mondo la lealtà, la tenacia, il coraggio, la perseveranza come veri valori che il ciclismo sa trasmettere».

Madrina della serata, un’atleta degli sport invernali, orgoglio delle Dolomiti, che nella stagione scorsa ha conquistato il terzo posto nella classifica generale della Coppa del mondo di biathlon e quattro medaglie (di cui una d’oro in staffetta) ai Campionati del mondo: Lisa Vittozzi.

La serata è stata, anche, l’occasione per lanciare un’asta benefica a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione delle scorse settimane. Il comitato tappa, coordinato da Massimo Panighel e Lorenzo De Martin, ha messo all’asta la maglia rosa del decennale, firmata da Nibali, insieme al logo di città di tappa 2023, realizzato in legno di cirmolo, firmato da Nibali e da Lisa Vittozzi. L’asta, già aperta (lo rimarrà fino al 4 giugno), è disponibile sul sito www.regalaunsogno.org.

Un gesto di generosità a favore dei territori colpiti dall’alluvione è pure quello della 3 Epic - Tre Cime Lavaredo Mtb Marathon (https://3epic.bike/), l’evento che i prossimi 2, 3 e 4 giugno permetterà ai ciclisti amatoriali di effettuare il Giro delle Tre Cime di Lavaredo, toccando Cortina d'Ampezzo, città olimpica, i paesi della Val Pusteria, il Comelico. Si tratta di un evento da vivere in modalità unbound, cioè libero, con due tracce GPX studiate per le biciclette da strada e per il mondo off-road. Gli organizzatori di 3 Epic - Tre Cime Lavaredo Mtb Marathon hanno infatti deciso di devolvere il ricavato della manifestazione alle popolazioni dell’Emilia Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024