COLPACK BALLAN CSB. LAVORO IN ALTURA, IMPEGNI DI STUDIO E PROSSIME GARE

CONTINENTAL | 26/05/2023 | 07:55

Questo fine di maggio rappresenta un passaggio importante per la stagione 2023 del team Colpack Ballan CSB.Gli obiettivi sono sempre molteplici, in sella e nella quotidianità. Dal punto di vista sportivo, una parte della squadra è impegnata nel raduno in altura, a Livigno fino al 31, e poi si corre nel week end, nelle Marche. Altri atleti sono invece focalizzati nello studio, universitario e gli esami di maturità. Inoltre, continuano le attività con la rappresentativa nazionale U23 con Alessandro Romele che veste l’azzurro nella “Nations Grand Prix” corsa a tappe nell’Est Europa.


STUDIO: Partiamo dallo studio con gli atleti impegnati anche su questo fronte, dimostrando che è possibile essere ottimi atleti e studenti.A guidare idealmente questa formazione c’è Sergio Meris che nei giorni scorsi, seppur in ritiro, ha sostenuto l’esame di Scienze della Nutrizione Umana ottenendo 30 e lode. Per Meris si tratta del 10° esame. Anche Samuel Sanchez, spagnolo è impegnato nello studio alla facoltà di Scienze Motorie, a Madrid. Focalizzati nel perfezionamento dell’italiano sono invece, in questo periodo, il ceco Pavel Novak e l’irlandese Ronan O’Connor. Per i più giovani è ormai tempo di maturità con Diego Bracalente (Agraria), Gabriele Casalini (Scienze Umane), Leonardo Volpato (IT Meccanica e Meccatronica) mentre Lorenzo Nespoli è al 4° anno delle Scuole Superiori. 


In un ciclismo che si evolve e si internazionalizza, da segnalare che anche il management del team Colpack Ballan CSB è impegnato nell’approfondimento della lingua inglese.

GARE: Veniamo però alle gare del week end. Si va a Castelfidardo dove, guidati da Antonio Bevilacqua, ci saranno Sanchez, Quaranta, Ambrosini, Volpato, Boscaro e Bracalente. Il giorno seguente, sulle stesse strade, in corsa: Sanchez, Ambrosini, Quaranta, Bracalente, Boscaro.  “Sabato si gareggia su un percorso mosso – le parole di Antonio Bevilacqua e Beppe Dileo – mentre domenica un tracciato più semplice per ruote veloci, Boscaro e Quaranta in primis”.         

ALTURA: Guidati dal DS Gianluca Valoti, dai coach Antonio Fusi e Dario Giovine, gli atleti completeranno un blocco di lavoro importante in vista del Giro Next Gen (il Giro d’Italia U23) che parte da Agliè (Piemonte il giorno 11-06) prima di concludersi a Trieste (il 18-06). Gli atleti stanno lavorando con profitto, svolgendo quanto programmato con un solo giorno di pioggia si qui trovato. Un elemento che non ha modificato i programmi.

INFORTUNI: C’è movimento anche nell’infermeria del Team Colpack Ballan CSB. Nei giorni scorsi infortunio per l’irlandese Ronan O’Connor. Per lui frattura dello Scafoide. La prognosi è di 5 settimane di gesso.  Out, per motivi diversi anche Florian Kajamini caduto e Lorenzo Masciarelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024