MALTEMPO SUL GIRO, LA TAPPA SARA' ACCORCIATA

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 09:15
di tuttobiciweb

Sarà una giornata difficile, quella della tredicesima tappa del Giro d'Italia. In ogni caso. A Borgofranco d'Ivrea piove e fa freddo e i corridori sono preoccupati in particolare per le discese: questa mattina avrebbero chiesto all'organizzazione di cancellare dal percorso la Croix de Coeur perché lungo la discesa ci sono dei tratti ghiacciati e - viste le condizioni meteo - difficilmente le cose potranno migliorare con il passare delle ore.


La soluzione sarebbe quella di partire, affrontare il Gran San Bernardo fino al tunnel, come previsto, quindi scendere a valle, percorrerla tutta e affrontare poi la salita finale che porta a Crans Montana.


AGGIORNAMENTO ORE 10. È in corso a Borgofranco d'Ivrea - dove piove molto forte da questa notte - una riunione tra l'organizzazione, rappresentanti dei corridori e delle squadre con la Giuria: si discute sulla possibilità di spostare il km 0 in Svizzera, saltando il Gran San Bernardo.

A Crans Montana, intanto, splende il sole e la situazione sembra in miglioramento: lo confermano anche le imagini di Raisport trasmesse in "Anteprima Giro".

AGGIORNAMENTO ORE 10.30. Si va verso la conferma della partenza direttamente dal territorio svizzero. Siamo in attesa di conferme. Ma i pullman delle squadre si stanno già organizzando per il trasferimento in Svizzera.

AGGIORNAMENTO ORE 10.35. Ecco le parole di Mauro Vegni: «Situazioni particolari, il temaltempo continua ad imperversare, i corridori ci hanno chiesto l'applicazione del protocollo delle condizioni estreme. Probabilmente andremo oltre il San Bernardo, prima di Verbier daremo la nuova partenza con la Croix de Couer e il finale a Crans Montana. In pratica verrà neutralizzata la prima parte della corsa. Dalla Svizzera ci dicono che ci sono le condizioni per fare la corsa. L'intesa? Non è mai facile trovare, ognuno ha i suoi interessi, ovviamente a noi interessa che ci sia la corsa».

I corridori faranno ora una partenza fittizia per salutare i tifosi a Borgofranco, poi saliranno sui bus e raggiungeranno i piedi della Croix de Coeur. La tappa verrà accorciata e misurerà circa 80 chilometri.

 

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Mahhhh!!!
19 maggio 2023 10:32 mdesanctis
Un po' rimpiango i bei tempi del ciclismo epico che affrontava le bufere senza tutto l'abbigliamento tecnico di oggi. E non faceva storie...
Scusate lo sfogo. Ma sono anziano... e ho fatto il servizio militare.

Problema
19 maggio 2023 10:43 alerossi
Ma il problema era la croix de coeur o è il gran san bernardo? Perchè tra quello che si legge e il taglio della prima parte di tappa c'è una bella differenza.

boh
19 maggio 2023 10:47 kristi
io credo che a parte qualche (anche giustificata ) lamentela dei corridori , rispetto al ciclismo "epico" che al seguito aveva 1 ammiraglia per squadra e max 4 staffette , niente tv , niente radio ( era sulla macchina organizzazione) .oggi il vero problema di far passare ed arrivare in certe tappe è l enorme ormai parco macchine , bus , camion , caravan che compone la carovana del giro .

Garzelli
19 maggio 2023 10:58 Montagnin
Grande Garzo, non potevi spendere parole migliori.

mdesanctis
19 maggio 2023 11:04 Ale1960
Sono anziano, ho fatto il servizio militare e la penso come te. Non aggiungo altro... Preparati ci infameranno di brutto...

Spostare avanti il Giro
19 maggio 2023 11:05 AleC
Finiamo il Giro a giugno, tanto ormai nessuno fa accoppiata Giro-Tour per la classifica. A giugno molti di questi annullamenti non li avremmo. E avremmo anche più gente per le strade, con le scuole chiuse.

Della serie :
19 maggio 2023 11:14 Bicio2702
Più si stava peggio e più si stava meglio...

Urge Spostare il Giro
19 maggio 2023 11:39 Paino Inclinato 90
Spostando il Giro a Giungo, come detto in precedenza nessuno fa l'accoppiata Giro+Tour. Inoltre in questo modo molti corridori avrebbero spazio di fare le Classiche e affrontare seriamente il Giro. Si otterrebbe un bel cambio di paradigma!

Hanno fallito.....
19 maggio 2023 11:43 9colli
A parer mio RCS e Vegni, hanno perso in toto, se non sono più ingrado di Organizzare e Gestire un Evento come il Giro d'Italia, Facciano festaaaaaaaaaaaaa

1988
19 maggio 2023 11:49 Claude60
Com'è lontano il GAVIA sotto la neve.

Giro
19 maggio 2023 12:38 italia
E' evidente e necessario spostare il giro di una o due settimane con il clima imprevedibile come quello di oggi.

Per Claude60
19 maggio 2023 12:49 Buzz66
Io c’ero sul Gavia sotto la neve…ed era il 5 giugno! Quello fu un eccesso e metà dei corridori scesero nascosti nelle ammiraglie per poi risalire in bicicletta a 5 km da Bormio.
Oggi siamo esattamente all’opposto…una via di mezzo, no?

Qua il discorso è diverso
19 maggio 2023 14:27 Robtrav
Mi pare evidente che per gran parte delle squadre del World tour il giro sia solo un fastidio e di conseguenza tendono ad alleviarlo. Fosse stato un discorso di sicurezza allora la salita da eliminare era quella della croix de coeur e non la prima. Devo dire che non apprezzo le eccessive spettacolarizzazioni fra cui faccio rientrare anche il Lussari che logisticamente è pessimo per farci arrivare una tappa. Ma qui di eccessivo non c'era nulla. In ogni caso è forse il caso di cambiare il comandante. Non si può sottostare ai ricatti delle squadre. Qui ci vuole rispetto per i tifosi per la maglia rosa e per quello che rappresenta

CAMBIO PERCORSO
19 maggio 2023 14:32 a01500
Anche per rispetto per i tifosi che prendono ferie e si posizionano giorni prima sulle strade del percorso propongo a Vegni e alla Gazzetta per i prossimi anni di non mettere salite sopra i 1500 metri. Visto che il mese di maggio storicamente è quello più piovoso e le temperature si possono avvicinare allo zero e loro ogni volta stravolgono le tappe per accontentare chissà chi evitate di prendere in giro la gente che aspetta il giro sulle strade e le località che pagano cifre non irrisorie per avere il Giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024