LA GARFAGNANA SI VESTE A FESTA PER L'ARRIVO DEL GIRO

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 08:04

Il Giro d’Italia chiama, la Garfagnana risponde. Oggi la corsa ciclistica più famosa dello Stivale, giunta quest’anno alla 106a edizione, farà tappa sull’incontaminato territorio garfagnino con un ricco programma di eventi a carattere sportivo, culturale, eno-gastronomico e folcloristico. Si parte la mattina, alle 9.30, con l’apertura del Green Fun Village - novità assoluta di questa edizione 2023 del Giro-E Enel X Way – nel capoluogo Castelnuovo di Garfagnana: un vero e proprio ‘villaggio della sostenibilità’ dedicato al pubblico di ogni età (appassionato di ciclismo e non), che animerà la popolazione fino alle 15.30.


Per l’occasione saranno allestiti due palchi: uno in piazza delle Erbe e l’altro in piazza Olinto Dini, dove personaggi illustri del mondo sportivo locale si alterneranno in una sorta di talk-show. Chicca della manifestazione: l’esposizione, al pubblico, della prima macchina elettrica in Italia inventata, nel 1891, proprio a Castelnuovo di Garfagnana da un’idea del conte Giuseppe Carli. L’occasione sarà propizia, inoltre, per ricordare un campione assoluto delle due ruote come Gino Bartali: a Castelnuovo, infatti, abita la figlia dell’indimenticato ciclista ed un murales, realizzato con il progetto ENEL cabine d’autore, ne immortala tutt’oggi il mito. Agli aspetti ludici e sportivi, si uniranno quelli culturali e identitari: dalla caratteristica figura del ‘contafole’ ai vari gruppi folcloristici, fino al contributo di esperti di storia ed architettura locali. La festa sarà allietata, infine, dal musica e stand enogastronomici che esporranno prodotti del territorio.


“Un’occasione unica - dichiara il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi – per mettere in mostra le bellezze e le eccellenze che la nostra terra è in grado di esprimere. Il contesto paesaggistico della Garfagnana è l’ideale cornice per questo tipo di sport all’aperto, che promuove valori di eco-sostenibilità ambientale nel segno dell’energia green”. Questo il riepilogo del percorso sul territorio garfagnino:

Tappa 10 Giro-E (Castelnuovo – Viareggio): Partenza dalla Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana (ore 12.40) – Centro storico - Inserimento Giro d’Italia – Monteperpoli – Gallicano.

Tappa 10 Giro d’Italia (Scandiano – Viareggio): Passo delle Radici (ore 14.30) – Col d’Arciana – Castiglione di Garfagnana – Pieve Fosciana - Castelnuovo di Garfagnana - Monteperpoli – Gallicano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024