GATTI & MISFATTI. L'AFFARE SI COMPLICA PER REMCO E FABRETTI

GIRO D'ITALIA | 14/05/2023 | 18:41
di Cristiano Gatti

Vince Evenepoel, ma in fondo perde. Perdono i Flik e Flok della Ineos, ma in fondo vincono. Perde Roglic, ma in fondo pareggia. Mi sa tanto che il vero vincitore della pompatissima crono di Cesena è uno solo, a sorpresa, comunque in modo netto: il Giro d'Italia.


Forza, un passo avanti chi avrebbe scommesso che dopo questa tappa spartiacque (quante acque, le abbiamo tutte nelle ossa) ci saremmo ritrovati con una simile folla di favoriti.


Bene così, bello così. In questo mondo facilone e superficiale, che dopo la prima tappetta aveva già impacchettato il Trofeo Senza Fine per consegnarlo subito a Evenepoel, osannando solo Evenepoel, parlando solo di Evenepoel, in questo stesso mondo adesso si canta l'elogio dell'incertezza. Abbiamo cinque big in un minuto, proprio i cinque designati e predestinati, non cinque qualsiasi. Alla Borsa rosa le quotazioni ballano ogni giorno. Volatilità assoluta. Nessuno è Toro e nessuno è Orso. E allora chiedo, cosa pretendere di più?

L'unica pretesa resta quella di non battere vergognosamente la fiacca come a Campo Imperatore. Il resto promette bene, promette tanto. Molto meglio e molto più di una settimana fa, quando i trombettieri e i violinisti intonavano già le più solenni sinfonie al dittatore assoluto, questo Evenepoel partito come un razzo.

Contrordine, non è il Giro del solista. Ricomincia un Giro corale, collettivo, molto democratico, con le pari opportunità offerte a tutti i favoriti. Non è una buona notizia per Evenepoel, è una buonissima notizia per i suoi nemici. E soprattutto per chi guarda. Un tutti contro tutti che da qui in avanti comunque rimette le cose a posto. Il tema non sarà più chi riuscirà a fare il dispetto a Evenepoel – il Covid, un cane, un Tir contromano -, ma quale dei cinque – sarei tentato di dire anche sette, perchè Vlasov e soprattutto Caruso non sono poi così distanti – quale insomma dei più forti finirà per essere il più forte sulle montagne. Persino la cambiale della cronoscalata friulana, penultima tappa, adesso perde i connotati di un ultimo incubo-Evenepoel, ma anzi diventa una buona carta per tutti.

Un sintetico tweet, o un messaggio da piccione viaggiatore, parte da Cesena: sì, magari il Giro lo vincerà Evenepoel, ma non al modo rilassante e scontato che tutti immaginavano già il primo giorno. Se lo vincerà non sarà in autostrada: sarà al termine di un viaggio massacrante ed estenuante, pieno zeppo di imboscate e di deviazioni, per avere un'idea come imboccare una qualsiasi autostrada italiana di questi tempi, tra Ponte Morandi e PNRR.

Roglic c'è, è tornato. Flik e Flok versione british sono un perenne Trofeo Baracchi, lo stesso Almeida si fa piacere per solidità e affidabilità. Se credeva di fare del turismo in Italia, Evenepoel è già costretto a cambiare idea. Il resto ce lo racconterà la strada, strada facendo, chilometro dopo chilometro.

E adesso il primo riposo, per riordinare le idee e mettere giù i piani. Prima di restituire la linea allo studio, da segnalare il cammino comune di Evenepoel e di Alessandro Fabretti, conduttore del “Processo alla tappa”: partito fortissimo, sollevando temi di discussione da vero “Processo” alla Zavoli, negli ultimi giorni ha rallentato parecchio, tornando a fare il bravo ragazzo, meglio, il vigile urbano che si limita a dirigere il traffico. Questo secondo Fabretti ha le orecchie molto arrossate, tendenza al viola, come una volta succedeva a quelli di noi sorpresi dal bidello o dal curato a combinare asinate.

Peccato. Preferivo il primo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fabretti vigile urbano
14 maggio 2023 19:13 AleC
Gatti manco ausiliario del traffico

Ma basta
14 maggio 2023 19:51 Albertone
Ma anche basta con questa storia di Fabretti. Che noia !

Tutti campioni
14 maggio 2023 20:31 Alex64
Devono vendere i giornali e notizie chiunque vinca sono dei campioni

Gatti o Asini?
14 maggio 2023 21:18 Alpinoo95
Ma non era lei quello che si sarebbe mangiato due asini vivi se Vingegaard avesse battuto Pogačar allo scorso Tour? E adesso se la prende con coloro che esaltavano Remco all'inizio? Medice, cura te ipsum

Ma come?
14 maggio 2023 22:13 apprendista passista
Da Giro "inguardabile" a "bello così, bene così". Senza ulteriori commenti, non servono...

Indovino
15 maggio 2023 04:52 Thelonious
Indovino per un giorno, non c'è altra definizione. La butta lì e, toh, ci prende (cosa che non gli succede spesso, anzi).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024