TOUR DE HONGRIE. PRIMA VITTORIA DA PRO PER LO SVIZZERO VOISARD. FABBRO E PIGANZOLI TERMINANO IN TOP10

PROFESSIONISTI | 13/05/2023 | 16:19
di Luca Galimberti

La quarta tappa del Giro d'Ungheria 2023 ci regala l'espressione incredula e felice di Yannis Voisard, 24enne elvetico della Tudor Pro Cycling Team che, a 1200 metri dal traguardo in salita di Dobogókő, è uscito dal gruppetto dei migliori, si è riportato sui fuggitivi Yves Lampaert e  Jasper De Buyst, e ha poi tagliato la linea d'arrivo conquistando la prima vittoria da professionista, la quinta stagionale per la formazione del tecnico Claudio Cozzi. 


Alle spalle di Voisard sono giunti nell'ordine i belgi Thibau Nys (Trek - Segafredo) e Sylvain Moniquet (Lotto Dstny); al quarto posto lo svizzero Marc Hirschi ha messo la sua ruota davanti a quelle di Tulett, Poole e Fabbro. Oltre al friulano della Bora Hansgrohe tra i migliori anche Davide Piganzoli che ha conquistato un bel piazzamento per la EOLO-Kometa terminando nono.


La prova di 206 chilometri è stata animata dalla fuga nata poco dopo la partenza per volere  del belga   Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck) che, uscito dal plotone al quindicesimo chilometro, si è portato a ruota i connazionali Yves Lampaert (Soudal - Quick Step) e Jasper De Buyst (Lotto Dstny) ed anche lo spagnolo David Martin (EOLO-Kometa), il ceco Matyáš Kopecký (Team Novo Nordisk) e l’austriaco Sebastian Schönberger (Human Powered Health).

Con il passare dei chilometri Schönberger, Martin e Kopecký si sono staccati dal drappello di testa lasciando a condurre i tre belgi. A 10 chilometri dal traguardo, quando i fuggitivi erano cronometrati con 2’30” di vantaggio nei confronti del gruppo guidato dal Team Dsm,  Dries De Bondt ha dovuto alzare bandiera bianca e così, sulla salita di Pilisszántó, Lampaert e De Buyst guidavano la corsa.

Dietro di lui il forcing del granatiere Jhonatan Narváez ha fatto selezione “mangiando” secondi ai fuggitivi e costringendo il leader della generale Marc Hirschi a far lavorare i compagni in maglia UAE Team Emirates. Gli ultimi chilometri sono stati caratterizzati dagli scatti di Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e dalla progressione di decisiva di Voisard che, grazie alla vittoria di oggi, balza al terzo posto della generale a soli 13" dal leader Marc Hirschi. 

Ad una sola tappa dalla conclusione della competizione magiara nella graduatoria a tempo ci sono anche Matteo Fabbro (7° a 22")Davide Piganzoli (9° a 45")

ORDINE D'ARRIVO

1 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team 05:04:14

2 NYS Thibau Trek - Segafredo 00:10

3 MONIQUET Sylvain Lotto Dstny ,,

4 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates ,,

5 TULETT Ben INEOS Grenadiers ,,

6 POOLE Max Team DSM ,,

7 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe ,,

8 ONLEY Oscar Team DSM ,,

9 PIGANZOLI Davide EOLO-Kometa ,,

10 DOUBLE Paul Human Powered Health ,,

CLASSIFICA GENERALE

1 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates 10″ 17:19:28

2 TULETT Ben INEOS Grenadiers 8″ 00:10

3 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team 10″ 00:13

4 POOLE Max Team DSM 4″ 00:16

5 MONIQUET Sylvain Lotto Dstny 4″ 00:18

6 ONLEY Oscar Team DSM 00:22

7 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe ,,

8 BERNAL Egan INEOS Grenadiers ,,

9 PIGANZOLI Davide EOLO-Kometa 00:45

10 BALDERSTONE Abel Caja Rural - Seguros RGA

 

 

IN AGGIORNAMENTO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024