GATTI & MISFATTI. I TURISTI DI CAMPO IMPERATORE

GIRO D'ITALIA | 12/05/2023 | 18:27
di Cristiano Gatti

Grande Davide Bais, grandissimo. Con lui Vacek e Petilli, per completare un trio che dimostra senza tante chiacchiere a cosa servano le piccole squadre nei grandi giri.


Bisognerebbe chiuderla qui, fermarci agli ammirati applausi per i tre della disumana fuga a Campo Imperatore. Fermarci qui e sbianchettare con la pennellessa tutti quanti gli altri, primi fra tutti i capitani, la bella gente del circolo aristocratico che vanta pretese di rosa.


Bisogna parlarsi chiaro: se vale il famoso dogma “il ciclismo è bellissimo, sempre e comunque, chi non gradisce può cambiare sport”, allora godiamoci estasiati anche questo spettacolo del pompatissimo arrivo a Campo Imperatore. E fine dei discorsi.

Per quanto mi riguarda, ho un altro dogma: nel dubbio si trova sempre qualche frammento di verità. E allora diciamola apertamente, questa verità trovata quassù in mezzo all'ultima neve di primavera: tappa anonima, bolsa, deprimente. Tappa tradita. Bravissimo il Rizzato motorizzato che lo dice subito, in presa diretta, in tempo reale, unico sveglio dell'assopitissimo e atarassico Dream Team Rai (voto 2 a Petacchi che dà la colpa al vento: cosa dovrebbero fare al Giro delle Fiandre, salire in macchina?).

Se anche il tifoso del ciclismo può avere un gusto suo, provare a discernere tra cose belle e cose mosce, allora bisogna almeno prenderci la libertà di un liberissimo sfogo: tappa moscia, tappa spazzatura. Non si possono vedere i favoriti della grande corsa rosa giocarsela a questo modo. E' già passata una settimana, abbiamo continuato a rimandare e a darci appuntamento proprio qui, nella solennità di questo arrivo quasi metafisico. E loro, dopo aver promesso mari e monti, più monti che mari, tutti a spasso in gruppo compatto fino all'ultimo scattino sul traguardo. Come una tappa sciopero, una di quelle che si sono viste nella storia per i motivi più vari. In certe gran fondo si respira molto più agonismo che in questa cosiddetta tappa regina. E non credo di spararla tanto grossa, proprio no.

Tiriamo le prime somme: una settimana è già passata e le emozioni più serie ce le hanno regalate le cadute e i randagi di strada. Quanto alle salite, anche stavolta finisce come a Lago Laceno: rinvio a data da destinarsi.

Ragazzi, parliamoci chiaro: se già adottiamo lo schema “terza settimana” continuando a rinviare, vivacchiando da attendisti, salvo poi magari dire che nella terza settimana c'è troppa stanchezza per darsi battaglia, questo Giro ci si sfalda tra le mani. Con un dettaglio per niente secondario: tanto vale prendere il Trofeo Senza Fine e consegnarlo subito a Evenepoel, con tanti saluti, perchè questa apatia e questa accidia favoriscono inevitabilmente il più forte a cronometro, vedasi Costa dei trabocchi.

E' questo che vogliamo, amici favoriti? Amici rivali di Remco? Corriamo tutti accucciati e risparmiosi per il belga? Ineos, Jumbo, Uae, Bahrain – cioè Geo e Thomas, Roglic, Almeyda, Caruso – che cosa aspettiamo? Dico: capisco che la salita di Campo Imperatore sia certamente più lunga che carogna, ma almeno misurargli la febbre, al divetto belga. Provare qualche scherzo, metterlo in mezzo, creargli un grattacapo, anche solo per fargli saltare un po' i nervi, visto che non sembrano saldissimi. E' davvero la scampagnata che ci avete inflitto il massimo del possibile?

Davanti a una simile tristezza, faccio solo presente che questo è pur sempre il Giro d'Italia. E soprattutto che la nostra corsa più bella, assieme a tutti quanti noi italiani, meritiamo di più e di meglio. Questo non è Giro d'Italia. E' una semplicissima e imperdonabile presa in Giro. Open to meraviglia, come no.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
delusione
12 maggio 2023 18:43 maxlrose
ieri avevo scritto che oggi sarebbe iniziato il giro.... ma mi sà che domenica finisce. Dopo la crono il belga sara a circa 3 minuti dal secondo. the end .

Non ci resta che piangere
12 maggio 2023 18:51 Emilio
Certo la tappa di oggi ha dimostrato come ormai i tatticismi prevalgono su tutto. E' ormai chiaro che se domenica, come nelle previsioni, Remco darà una legnata a tutti dovremo sperare solo che un cane non solo si infili nel gruppo ma che azzanni irrimediabilmente il bimbo Belga diversamente sarà un arrendevole accompagnamento sino a Roma. Peccato.

Sig. Gatti
12 maggio 2023 18:51 girapedali
Parole sante è giusto commento, il ciclismo di questo passo imploderà su se stesso

perchè, vi aspettavate altro?
12 maggio 2023 18:53 AleC
Oggi la tappa era di montagna solo per il dislivello, 4100 m D+.
Ma andatevi a vedere le pendenze: ridicole. Giusto qualcosa sopra il 7% negli ultimi 4 km di tappa. Discese tecniche vicino al traguardo, nisba.
Dove e quando, di grazia, c'era spazio per attaccare o mettere in difficoltà?
L'unico epilogo diverso poteva essere se i big avessero lottato per la vittoria di tappa e relativi abbuoni. Andata via la fuga, hanno evitato di sprecare energie in inutili azioni dimostrative. Con buona pace del buon Gatti. Amen.

evidente
12 maggio 2023 18:58 fransoli
si corre per il secondo posto, con la speranza che Evenepoel incappi in una giornata no nella terza settimana per ottenere la vittoria finale senza pregiudicare il piazzamento.

Bravo Bais!
12 maggio 2023 19:03 Ale1960
Chapeau ai tre protagonisti di giornata. Un vero peccato che vince solo uno. Stendo un velo pietoso su chi doveva rendere questa bellissima tappa, interessante e combattuta. Condotta gara degli avversari (ma ci sono???), di Evenepoel imbarazzante!

cristiano
12 maggio 2023 19:06 tralepieghe
dai qualcosa abbiamo visto... Battistella che offriva gli arrosticini agli operatori rai

AleC
12 maggio 2023 19:09 fransoli
ma anche un trenino della Ineos avrebbe avuto pià senso di questo scempio, almeno provavano a mettere un pò di tossine nelle gambe di Remco con la speranza di attuenuare la legnata di domenica, così ci arrivano tutti riposati e chi ne trae vantaggio è solo il belga (vedi l'ultima crono dove di solito le differenze sono minori)

Bravo Gatti
12 maggio 2023 19:16 Logan1
Bisogna dire le cose come stanno. Il fatto è che di tappe così ce ne saranno molte altre, non illudetevi di vedere lo stesso spettacolo delle classiche

vergogna
12 maggio 2023 19:22 mandcu
se Evenepoel piazzerà 2 minuti a Roglic nella cronometro il Giro è già finito, anche a livello mentale. SENZA NEANCHE AVER VISTO UN 1 VS 1 IN MONTAGNA

Aspettando roma
12 maggio 2023 19:43 Bisonte delle alpi
È ora di cambiare organizzatore, mi sembra di sfogliare Bell 'italia,, le tappe lunghe ci vogliono non tutte ammassate in pochi giorni, ma strade che possono fare selezione quelle si un po' di fantasia, forza vegni un po' di fantasia alla torriani, l'Appennino a volte è molto insidioso, forza e coraggio

La vedo diversamente
12 maggio 2023 20:14 apprendista passista
D'accordo, non un grande spettacolo dai big però tappa molto lunga, salita (seppur bellissima e lunghissima) pedalabile (tranne gli ultimi 4 km) e vento contrario. Una gare a tappe si vince nell'arco di tre settimane. E non sono nemmeno d'accordo sul fatto che "...una settimana è già passata e le emozioni più serie ce le hanno regalate le cadute e i randagi di strada...". Questo commento è veramente vergognoso...Quindi, concordo in toto con AleC e i miei complimenti ai tre ragazzi in fuga oggi.

Che Delusione
12 maggio 2023 20:49 Europa2002
Oggi in TV , Radio, commenti, una sola parola si sente, "GRANDE DELUSIONE" MI SA CHE MOLTE SQUADRE STANNO IN VACANZA IN ITALIA

Corsa
12 maggio 2023 21:13 Thelonious
Le corsa la fanno i corridori: è sempre stato così e sempre sarà così. Spero che chi sproloquia su tappe corte e amenità varie per ottenere lo spettacolo lo abbia finalmente capito.

Con quanto scrive Gatti
12 maggio 2023 21:18 Robtrav
Sono quasi sempre in disaccordo anche se questa volta lo spettacolo è stato indecoroso. Ha ragione. Però bisogna anche dire che ha ragione l utente che classifica la tappa come mal disegnata. Dove potevano isolare Remco prima del ultima salita? Il risultato sarebbe stato quello di tirare per poi magari essere staccati negli ultimi due chilometri.

Dopo Carlsen, ecco Bais
12 maggio 2023 21:22 Howling Wolf
Si sperava che dopo la vittoria di un carneade come Carlsen, anni fa, sua Maestà il Gran Sasso non dovesse più vedere alzare le braccia sotto la sua prestigiosa cima un anonimo qualunque. Dimentichiamoci di questa tappa ed evitiamo di dare voti. Oppure diamo gli stessi voti che si potrebbero dare a qualsiasi cicloturista che abbia scalato oggi il Gran Sasso.

campo imperatore
12 maggio 2023 21:30 Cortomaltese
Nulla da dire sui 3 in fuga, Bais furbo a gestire (con consigli dall'ammiraglia evidentemente )
Sui presunti campioni mi scappa una espressione di fastidio. Se questo è il nuovo ciclismo ridatemi quello di una volta. Tutti questi manager calcolatori stanno rovinando il ciclismo. Spero in una squadra italiana WT nella prossima stagione!!! Ne abbiamo bisogno

Squadre
12 maggio 2023 21:34 Ruggero
Personalmente non ritengo inutili tutte le piccole squadre, c'è n'è una però che ritengo assolutamente inadeguata, fuori luogo....

Stavolta ha ragione Gatti
13 maggio 2023 00:33 pickett
La colpa non é dei corridori,ma dei direttori sportivi,sono loro che decidono le tattiche.Quando,a fine stagione,si mettono a piagnucolare perché lo sponsor se ne va e la squadra chiude e 50 persone restano disoccupate,gli si faccia rivedere il filmato della tappa di oggi.

i giri di una volta
13 maggio 2023 06:26 kristi
eh certo ... ridateci i giri e i tour di una volta quelli degli indurain , dei riis , dei basso ...andateli a rivedere seriamente non gli highlights ... nulla di diverso , solo cambiava la durata delle dirette tv e la competenza dei cronisti

rijs
13 maggio 2023 06:27 kristi
rjjs , riiis , rssjj ...le provo tutte cosi carlobike oggi non mi bacchetta

Oggi c'era terreno per attaccare...
13 maggio 2023 17:47 AleC
...e gli attacchi ci sono stati.
Forse se ieri aveste guardato l'altimetria avreste capito che la fuga era l'epilogo più scontato.
Per fortuna i DS non siete voi se no fareste finire la benzina anche a Pogacar dopo una settimana.

Maxlrose
14 maggio 2023 22:36 Stef83
Dicevi???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024