GIRO D'ITALIA. LAGO LACENO PROPONE LE PRIME DIFFICOLTA' DELLA CORSA

GIRO D'ITALIA | 09/05/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Dalla Basilicata all’Irpinia nella quarta tappa del Giro d’Italia, la Venosa - Lago Laceno di 175 km. È una tappa appenninica che attraversa le montagne lucane con due lunghe salite pedalabili.


per seguire la cronaca diretta dell’intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Dopo una prima parte lungo una strada a scorrimento veloce, si affrontano le due salite GPM di giornata caratterizzate in salita e in discesa da innumerevoli curve e pendenze abbastanza costanti attorno al 5-6%: prima il Passo delle Crocelle al km 64,2 - s i scollina a 1136  metri di quota, è una salita di seconda categoria - poi il al km 110,2 il Valico di Monte Carruozzo, stessa altezza sul livello del mare e stessa categoria dell’ascesa precedente.

Si arriva quindi agli ultimi 15 km in ripida salita fino all’ingresso nell’altopiano con gli ultimi 4 km pianeggianti: la salita di Colle Molella (9.9 km al 6%) termina a 3 km dall’arrivo. Dopo l’attraversamento di Bagnoli Irpino si affrontano 3 km a tornanti con pendenze attorno al 10% e
punte del 12%.

Una volta giunti in vetta, gli ultimi 3 km attorno al Lago Laceno sono in discesa o pianeggianti e il traguardo è posto in una zona paesaggisticamente incantevole.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Orgogliosa di far parte del gruppo dei “Borghi più belli d’Italia”, Venosa apre al visitatore un libro che presenta oltre 2.500 anni di storia. Il primo capitolo si legge nel Parco archeologico dove si trovano i resti monumentali della colonia latina di Venusia, la cui fondazione si fa risalire al 291 avanti Cristo, con importanti vestigia tra cui le Terme e una splendida domus impreziosita da meravigliosi mosaici e, poco distante, l’Anfiteatro di forma ellittica.

A completare il colpo d’occhio è il complesso abbaziale della Santissima Trinità, fondato ai Romani, quando era una domus, ma più volte rimaneggiata fino all’epoca normanna. Anche la cosiddetta Casa di Orazio, il grande poeta nativo di Venosa, risale all’epoca Romana. Sono invece del XIV e XV secolo la Concattedrale della Santissima Trinità e il Castello Aragonese. Dopo essersi dissetati alla Fontana Angioina si raggiunge il borgo di Lagopesole dominato dal Castello duecentesco voluto da Federico II e tuttora visitabile. Non passa inosservato neppure Muro Lucano, il borgo-presepe letteralmente aggrappato sulle pendici di una collina sulla cui sommità svetta la Cattedrale di San Nicola e Camera (XII sec.).

Una volta entrati in Irpinia si fa tappa a Conza della Campania dove osservare il Parco archeologico di Compsa con i resti della città romana di cui si ammirano il Foro romano, l'Anfiteatro, le Terme e la Cattedrale.

Bagnoli Irpino cattura lo sguardo con i suoi monumenti – primi tra tutti il Castello Normanno Svevo e la Torre dell’Orologio ai cui piedi si trova la storica fontana del Gavitone – ma regala un tuffo nel passato soprattutto nel centro storico chiamato Giudecca in quanto edificato nel Medioevo da coloni di origine ebraica intorno al vecchio castello Longobardo di cui oggi si possono vedere solo i ruderi.

Si trova nel territorio di Bagnoli Irpino anche l’altopiano di Laceno, con il lago accanto al quale si concluderà la tappa odierna. Quassù d’inverno è anche possibile sciare, ma questa è la stagione del trekking. Vale la pena approfittarne per spingersi fino alle grotte del Caliendo, ricche di stalattiti, stalagmiti e grandi colate di carbonato di calcio. Qui la natura dà spettacolo anche sotto terra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
9 maggio 2023 10:34 Albertone
Finalmente si inizia a salire. Una bella tappa, che si presta ai primi veri attacchi alla classifica generale

Fabretti
9 maggio 2023 11:36 GianEnri
Oggi sarà contento Fabretti e le sue assurde polemiche sulle tappe lunghe. Il ciclismo è questo e non va snaturato per esigenze televisive della Rai.

RAI
9 maggio 2023 11:45 Ruggero
Non voglio assolutamente difendere la RAI anche perché io lo seguo su Eurosport, ma obbiettivamente tappe come quelle di domenica e parzialmente quella di ieri non sono un bello spot per il ciclismo.

Remco
9 maggio 2023 12:06 Cicorececconi
Se e' in forma, per me puo' ancora incrementare

LARGA LA FOGLIA......
9 maggio 2023 12:46 Pocopocopianopiano
....stretta la via.... lunghe o corte.. LA CORSA LA FANNO I CORRIDORI... certo è che se i Team Manager.. i Team Pricipal e gli SPONSOR preferiscono vedere i loro loghi per lunghe fughe assurde....... "PADRUN CUMANDA.. CAVAL AL TRÒTA

@ ruggero
9 maggio 2023 13:02 ghisallo34
Questa polemica innescata da un giornalista, penso la si possa anche archiviare. Oggi inizia il vero giro

@Ruggero
9 maggio 2023 13:17 GianEnri
Il Giro e il ciclismo non hanno bisogno di spot, tappe come quella di lunedì erano all'ordine del giorno anche quando le vinceva Petacchi, ora deve commentarle.....

#Gian Enri
9 maggio 2023 14:35 Pocopocopianopiano
Condivido al 100% la tua considerazione a cui aggiungo.... la proposta di segnalare al GRAN GIURÌ i commentatori che ci inducono con messaggi subliminali l'uso di caffeina per poter stare svegli...

Fabretti
9 maggio 2023 15:22 Stef83
Fabretti sa cosa vuol dire organizzare e cercare soldi per farlo? Saranno noiose(e 20 anni fa erano anche peggio) ma in 200km si attraversano tanti paesi, e tanti comuni sul quale Vegni può battere cassa....oppure Fabretti pensa che i soldi li mette la Rai? Pensi a fare il dopo tappa....quello è il suo lavoro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024