CASTIGLION FIORENTINO. ZALF PADRONA IN TOSCANA, VINCE MORO SU DE PRETTO

DILETTANTI | 06/05/2023 | 17:00
di Antonio Mannori

Uno show finale con arrivo in parata per la Zalf Euromobil Desirèe Fior protagonisti due azzurri, Manlio Moro e Davide De Pretto per la soddisfazione del commissario tecnico della Nazionale Azzurra Marino Amadori presente a questa ventesima Coppa Città di Castiglion Fiorentino. Stesso arrivo dell’anno scorso per il primo e secondo posto e nella storia della gara aretina Moro è il primo atleta a fare il bis. Decisivo il “muro” di via della Consolazione in parte lastricato all’ultimo chilometro, lungo il quale il tandem della formazione veneta guidata da Gianni Faresin è riuscito a liberarsi del campione nazionale algerino Amari, veramente bravo e forte, vincitore tra l’altro del gran premio della montagna. L’affondo decisivo del giovane De Pretto, la replica di Amari e quella di Moro che una volta raggiunto il compagno di squadra ha affondato ancora i colpi proseguendo il lavoro del compagno di squadra. Amari ha dovuto arrendersi e così l’arrivo sul traguardo di Piazza Garibaldi dopo essere transitati anche da Porta Fiorentina, una delle tante bellezze storiche di questa cittadina che merita di essere visitata, è stato in parata, mano nella mano, con Moro a fare il bis in questa classica nazionale per élite e under 23. Per il friulano campione Europeo su pista nell’inseguimento è stata la prima vittoria stagionale.


Bravissimo il vincitore, altrettanto De Pretto e meritati elogi per l’algerino Amari medaglia di bronzo. In gara 174 corridori di 29 formazioni con quattro Team Continental e tre squadre straniere. Al traguardo ne sono giunti 32 in quanto dopo 104 km di gara il gruppo staccato di 3’40” dai 35 corridori al comando (prima una fuga di 24 atleti con rientro di undici inseguitori) è stato fatto fermare giustamente dalla direzione di corsa affidata a Enzo Amantini e Fabrizio Carnasciali. La corsa si è infiammata diventando bellissima nei tre giri finale di 13 km e 300 metri con l’attacco di Moro (letteralmente scatenato), Amari, Cataldo e Trevisol, che perdeva contatto a 14 km dall’arrivo per poi rientrare sui tre di testa assieme a De Pretto che era uscito da gigante tra gli inseguitori. In 5 all’attacco del “muro” finale con i pur bravi Trevisol e Cataldo che mollavano seppur di poco mentre davanti Moro e De Pretto completavano la prodezza con l’affondo finale. Da ricordare in palio il Trofeo Menci Group, i Memorial Celso Lauri, Zelindo Cappioli e Romano Marchesini, a ricordare personaggi che al ciclismo hanno dato molto così come alla gara di Castiglion Fiorentino. Infine il sindaco Mario Agnelli che in maglia della Nazionale Azzurra è sceso in bici davanti al gruppo ed ha fatto da apripista durante i 3 km di trasferimento a conferma della sua grande passione per questo sport. Infine l’organizzazione del Valdarno Project Cycling Team, con Mario Cellai e Leonardo Gigli.


ORDINE D'ARRIVO
km 157 in 3h 34'15 media/h 44,079

1 MORO Manlio Zalf Euromobil Desiree Fior
2 DE PRETTO Davide Zalf Euromobil Desiree Fior
3 AMARI Hamza Alg - Q36.5 Continental Team 10"
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club 16"
5 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club 21"
6 TREVISOL Marco Solme Olmo 25"
7 STEDMAN Travis Rsa - Q36.5 Continental Team 27"
8 MANENTI Marco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
9 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 BAUCE Davide MG.Kvis Colors for Peace 30"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024