COPPA ZAPPI. LUNGA FUGA A TRE, LA SPUNTA ALESSANDRO ROMELE. GALLERY

DILETTANTI | 22/04/2023 | 16:23
di Danilo Viganò

È andata ad Alessandro Romele (team Colpack Ballan CSB), classe 2003, nato a Iseo, di Lovere (Bg), la vittoria nella «2° Coppa Zappi», gara ciclistica per Elite e Under 23 nata da un’idea dell’ex professionista Flavio Zappi, alla guida dei progetti Zappi Cycling Hotel e Zappi Cycling Academy, e organizzata da ExtraGiro, in collaborazione con Rally di Romagna MTB, con il patrocinio del Comune di Riolo Terme, con FCI e con il supporto di Barzanti Mordano e di BCC Romagna Occidentale. 


Romele, già campione italiano Juniores nel 2021, ha vinto davanti ad Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) in un arrivo entusiasmante che ha visto i due corridori, in fuga da circa 90 km, di resistere per pochi metri alla rimonta del gruppo, regolato in volata da Francesco Della Lunga (Colpack Ballan) per la terza piazza. Henneberg, uno dei fuggitivi, viene raggiunto in volata e chiude 5° dietro Daan Eduard Hoeks.


LA GARA – Il percorso prevede un circuito collinare di 15 km tra Riolo Terme e Villa Vezzano da affrontare (quasi interamente) per 8 volte, prima di imboccare (a circa 25 km dal traguardo) la Cima Gallisterna, salita ormai mitica dopo aver visto Alaphilippe involarsi verso il traguardo dei Campionati del Mondo 2020. Dopo la ripida e impegnativa Gallisterna, che sarà percorsa anche dal Tour de France 2024, discesa verso Imola e, dopo aver superato la “Serra bassa”, ritorno a Riolo Terme per il traguardo dopo 149,3 km di gara.

Il tratto di percorso tra la sede di Zappy Cycling Hotel e Zappi Cycling Academy e la Cima della Gallisterna è anche segnalato dai cartelli stradali delle «Strade dei Mondiali», un circuito permanente dedicato ai cicloturisti, con cartellonistica fissa installata da ExtraGiro nell’ambito di un progetto di valorizzazione del percorso dei Mondiali 2020 che ha coinvolto Regione Emilia-Romagna, Con.Ami, Città metropolitana di Bologna, Comune di Imola e Comune di Riolo Terme.

LA CRONACA – A dare il via il sindaco di Riolo Terme Federica Malavolti con Marco Selleri, direttore di ExtraGiro, Flavio Zappi, ideatore della corsa, e Alessandro Spada, presidente del Comitato regionale Emilia-Romagna della Federciclismo.

Ben 189 atleti al via, in rappresentanza di ben 34 team, tra cui tre team stranieri (Zappi Racing Team, Nazionale Svizzera e AG2R Citroen) e ben nove Continental italiane.

Tanti tentativi di fuga fin da subito, ma il gruppo così folto con ben 189 partenti non lascia spazio agli attaccanti.

Bisogna infatti aspettare fino all'inizio del quinto giro, dopo oltre 60 km, per vedere un drappello avvantaggiarsi. Si tratta di sei corridori: Alessandro Romele (Team Colpack Ballan), Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Désirée Fior), Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Diego Ressi (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Magnus Henneberg (Sias Rime) e Christian Pase (Work Service Group Vitalcare Vega), che al 5° passaggio sotto lo striscione d'arrivo a Riolo Terme contano su 40" di vantaggio sul gruppo.

La situazione resta pressoché invariata fino all’ultimo degli otto giri del circuito: a 30 km dal traguardo il loro vantaggio rimane di 48”, quando mancano 5 km all’imbocco della Cima Gallisterna.

Davanti restano soli Ansaloni, Romele e Henneberg, con una ventina di secondi di vantaggio allo scollinamento.

L’esito sembra scontato, con il vantaggio che scende km dopo km, fino al triangolo rosso dell’ultimo km con 8”: Henneberg perde la ruota e viene raggiunto dal gruppo in volata, mentre Alessandro Romele ha lanciato la volata lunga e riesce a prevalere su Emanuele Ansaloni, conquistando la prima vittoria stagionale.

DOMANI - Domenica 23 aprile, ExtraGiro rilancia con l’organizzazione della prima edizione di “Sulle Strade di Marco Pantani” per Elite e U23, in collaborazione con il Comitato organizzatore locale presieduto da Gabriele Menghini. con il sostegno di Regione Marche (ente promotore) e Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio di Comune di Carpegna e Comune di Cesenatico. 

La gara si svolgerà sui percorsi cari al compianto campione romagnolo, da Cesenatico, dove è nato e ha vissuto, fino al Carpegna, nelle Marche, la salita simbolo dei suoi allenamenti. La partenza è prevista alle ore 11.10 da Cesenatico, mentre l'arrivo indicativamente tra le ore 15.40 e le 16.15 a Carpegna.

ORDINE D'ARRIVO
km 149 in 3h 20'57 media/h 44.580

1 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB
2 ANSALONI Emanuele Technipes InEmiliaRomagna
3 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan CSB
4 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC
5 HENNEBERG Magnus Den - Sias Rime Cicli Drali
6 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
7 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
8 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
9 HANNAY Tyler Gbr - Mastromarco Sensi FC Nibali
10 BUDA Simone Solme Olmo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024