ALESSANDRA DE STEFANO SARÀ CORRISPONDENTE DELLA RAI DA PARIGI

TV | 13/04/2023 | 09:33
di Giulia De Maio

Che ami la Francia è risaputo. Basta aver guardato almeno una puntata delle sue Cronache gialle o dei suoi reportage dal Tour de France per capire quanto Alessandra De Stefano conosca lo Stato oltralpe che ospita la corsa a tappe più importante al mondo. Inviata per tanti anni sulle strade del grande ciclismo l'ex direttrice di Rai Sport è legata alla Francia anche da motivi sentimentali, visto che dal 2006 è sposata con Philippe Brunel, giornalista del quotidiano francese L’equipe.


Dopo aver lasciato l'incarico che mai una donna aveva ricoperto prima di lei, la 57enne napoletana è pronta a vivere un nuovo capitolo della sua carriera nel Paese che già da anni è la sua "seconda casa". Come rivelato ieri da TvBlog, Alessandra De Stefano è stata nominata corrispondente della tv pubblica da Parigi. Ricoprirà questo ruolo a tutti gli effetti da lunedì prossimo, affiancando le colleghe Nicoletta Manzione e Giovanna Botteri (con quest'ultima che nel 2024 lascerà l’incarico per raggiunti limiti d’età, ndr).


Cambio dunque di vita per Alessandra De Stefano che tra pochi giorni sarà a tutti gli effetti corrispondente della Rai da Parigi per tutte le testate giornalistiche della televisione di Stato. L’incarico arrivato a stretto giro di posta - dopo la decisione della De Stefano di lasciare la direzione di Rai Sport -  da parte di Carlo Fuortes, dimostra la grande stima dell’attuale capo della Rai verso l’ex direttrice della testata sportiva Rai, una stima che le ha manifestato fin da subito, quando decise di metterla a capo della redazione sportiva della televisione pubblica.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
13 aprile 2023 13:58 Plinio di Lato
Brava persona ma fa parte di quel giornalismo che non corrisponde ai canoni delle nuove generazioni, soprattutto per lo sport.

Per il ciclismo è una perdita.
13 aprile 2023 13:58 marco1970
Potevano anche non piacere le sue cronache,ma la sua passione e la sua competenza in fatto di ciclismo non si possono negare. Nella sua conduzione di Raisport ,il ciclismo ha ottenuto più collegamenti in diretta e dirette integrali di Giro Tour e di alcune grandi classiche.Dove non è riuscita la De Stefano? Nel rompere il muro di ostitilità da parte dei TG dell'azienda Rai che non sopportano il ciclismo al punto che ad oggi non si è visto mai un servizio o una immagine nei loro notiziari dove riferiscono di tutto anche dei tornei in capo al mondo di qualunque sport. Quindi sotto la gestione De Stefano il ciclismo non ha ottenuto promozione e visibilità.C'è da aspettarsi di peggio? Forse.....a meno che non rientro in gioco Auro Bulbarelli altro sincero amante del nostro sport preferito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024