ALESSANDRA DE STEFANO SARÀ CORRISPONDENTE DELLA RAI DA PARIGI

TV | 13/04/2023 | 09:33
di Giulia De Maio

Che ami la Francia è risaputo. Basta aver guardato almeno una puntata delle sue Cronache gialle o dei suoi reportage dal Tour de France per capire quanto Alessandra De Stefano conosca lo Stato oltralpe che ospita la corsa a tappe più importante al mondo. Inviata per tanti anni sulle strade del grande ciclismo l'ex direttrice di Rai Sport è legata alla Francia anche da motivi sentimentali, visto che dal 2006 è sposata con Philippe Brunel, giornalista del quotidiano francese L’equipe.


Dopo aver lasciato l'incarico che mai una donna aveva ricoperto prima di lei, la 57enne napoletana è pronta a vivere un nuovo capitolo della sua carriera nel Paese che già da anni è la sua "seconda casa". Come rivelato ieri da TvBlog, Alessandra De Stefano è stata nominata corrispondente della tv pubblica da Parigi. Ricoprirà questo ruolo a tutti gli effetti da lunedì prossimo, affiancando le colleghe Nicoletta Manzione e Giovanna Botteri (con quest'ultima che nel 2024 lascerà l’incarico per raggiunti limiti d’età, ndr).


Cambio dunque di vita per Alessandra De Stefano che tra pochi giorni sarà a tutti gli effetti corrispondente della Rai da Parigi per tutte le testate giornalistiche della televisione di Stato. L’incarico arrivato a stretto giro di posta - dopo la decisione della De Stefano di lasciare la direzione di Rai Sport -  da parte di Carlo Fuortes, dimostra la grande stima dell’attuale capo della Rai verso l’ex direttrice della testata sportiva Rai, una stima che le ha manifestato fin da subito, quando decise di metterla a capo della redazione sportiva della televisione pubblica.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
13 aprile 2023 13:58 Plinio di Lato
Brava persona ma fa parte di quel giornalismo che non corrisponde ai canoni delle nuove generazioni, soprattutto per lo sport.

Per il ciclismo è una perdita.
13 aprile 2023 13:58 marco1970
Potevano anche non piacere le sue cronache,ma la sua passione e la sua competenza in fatto di ciclismo non si possono negare. Nella sua conduzione di Raisport ,il ciclismo ha ottenuto più collegamenti in diretta e dirette integrali di Giro Tour e di alcune grandi classiche.Dove non è riuscita la De Stefano? Nel rompere il muro di ostitilità da parte dei TG dell'azienda Rai che non sopportano il ciclismo al punto che ad oggi non si è visto mai un servizio o una immagine nei loro notiziari dove riferiscono di tutto anche dei tornei in capo al mondo di qualunque sport. Quindi sotto la gestione De Stefano il ciclismo non ha ottenuto promozione e visibilità.C'è da aspettarsi di peggio? Forse.....a meno che non rientro in gioco Auro Bulbarelli altro sincero amante del nostro sport preferito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024