TROFEO CITTA' DI MALTIGNANO, C'E' LA FIRMA DI MATTIA MAIOLI

JUNIORES | 11/04/2023 | 07:35

Il gesto atletico da copertina sulle strade del Trofeo Città di Maltignano-Memorial Luigi Fanini, ai confini tra Marche e Abruzzo, è stato quello del riminese Mattia Maioli del Team Franco Ballerini che si è aggiudicato con autorevolezza la classica juniores organizzata dalla Fonte Collina-Studio Latini con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Maltignano e in collaborazione con l’Asd Antonio Franchi.


La zampata vincente di Maioli è giunta al termine di una estenuante bagarre sull’ultimo passaggio al muro di Maltignano paese con il podio finale completato dall’abruzzese Angelo D’Orazio (Vini Fantini Sportur Freebike) e dal romagnolo Matteo Valentini (Sidermec Vitali).


Alcuni dei migliori juniores del Centro Italia (103 al via in rappresentanza di 17 squadre) si sono dati battaglia sul percorso tradizionale di 102 chilometri tra Maltignano e Piane di Morro articolato in sei tornate ondulate a fare campo da battaglia in avvio con gli attacchi di Davide Scurti (Pedale Rossoblu Picenum), Francesco Onofri (Sidermec Vitali), Manuel Buldrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto), Giacomo Casadio (Sidermec Vitali), Riccardo Cicognani (Sidermec Vitali), il venezuelano Albert Rondon Albarran (Vini Fantini Sportur Freebike), Ivan Taccone (Pedale Rossoblu), Luca Laudi (UC Foligno), Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese), Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale), Federico Ferranti (Scap Trodica di Morrovalle) e Micheal Carletti (Unipolglass Centri Cristalli Auto).

Dopo metà corsa, si sono sganciati 17 corridori e tra questi si sono avvantaggiati a loro volta Maioli, Carletti e Dapporto che non hanno avuto via libera.

La corsa è stata movimentata nei tre giri finali di 10,3 chilometri con lo strappo di via Faraone (500 metri con punte al 16%) su iniziativa di Jacopo Ventricini (Deka Riders-Team Bike Romagna) che ha fatto suo il gran premio della montagna, a cui si sono accodati Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Simone Melfi (Sidermec Vitali) e Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike) ma senza scampo per gli attaccanti.

A tenere sulle spine il gruppo, all’ultimo giro, Lorenzo Marangoni (Italia Nuova Borgo Panigale) con un assolo negli ultimi 8 chilometri che si è dissolto proprio sul muro di Maltignano a 400 metri dal traguardo. Nel momento di crisi per Marangoni, contemporaneamente è salito in cattedra Maioli che ha fatto la differenza nelle posizioni d’avanguardia con una decisa progressione precedendo D’Orazio e Valentini all’arrivo, a seguire il gruppo dei migliori abbastanza frazionato.

Grazie alla collaborazione con l’Area 259 Scuola di Ciclismo di Silvio Cappelli, come bella nota di colore e valore aggiunto all’organizzazione della gara juniores, ha avuto luogo l’evento promozionale Gioco Ciclismo che ha messo in bicicletta bambini tesserati e non, su una piccola gimkana allestita in piazza con sorrisi, gadget e merenda per tutti i baby partecipanti.

Le premiazioni della gara juniores si sono svolte in presenza di Armando Falcioni (sindaco di Maltignano), Monica Mancini (vice sindaco di Maltignano), Fausto Spurio (assessore allo sport di Maltignano), Daniela Merlonghi (consigliere comunale di Maltignano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) ed Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche).

Un successo del Trofeo Città di Maltignano superiore alle attese per la qualità dei partecipanti e che ha fatto onore, ancora una volta, all’organizzazione della Fonte Collina-Studio Latini (con in testa la presidente Loredana Tranquilli e il team manager Gabriele Pompa), all’amministrazione comunale e a tutta la comunità di Maltignano che attendono la data del 14 aprile 2024 per lo svolgimento della nona edizione.

Una sintesi del Trofeo Città di Maltignano è programmata per mercoledì 12 aprile su RTM (canale 18 del digitale terrestre nella regione Marche) alle 20:30 all’interno della rubrica “A Ruota Libera” con il commento di Roberto Cicchinè (replica giovedì 13 alle 14:15) disponibile anche sul canale youtube “A Ruota Libera” https://www.youtube.com/@aruotalibera2307

LE INTERVISTE

Da Rimini il neo vincitore Mattia Maioli: “Non è mai facile vincere da solo senza avere al tuo fianco i compagni di squadra che ti proteggono. Avendo corso da solo, ho sfruttato il lavoro delle altre squadre, ma questa di Maltignano è una vera vittoria, voluta e cercata dopo tanti piazzamenti in avvio di stagione”.

Secondo Angelo D’Orazio, abruzzese di Perano: “È stato un finale molto tirato e grazie al mio compagno Leonardo Di Santo sono riuscito a stare davanti imboccando lo strappo nelle prime posizioni. Si poteva fare meglio poteva, Maioli ha avuto una marcia in più ma mi accontento di questo secondo posto”.

Così il terzo classificato, il romagnolo Matteo Valentini: “Gara molto dura, finale intenso e movimentato. Ho colto con un po’ di fortuna con questo terzo posto ma sono andato vicino alla vittoria dopo il quarto posto nel 2022”.

ORDINE D’ARRIVO

1° Mattia Maioli (Team Franco Ballerini) 102 km in 2.25’00”  media 41,379 km/h

2° Angelo D’Orazio (Vini Fantini Sportur Free Bike)

3° Matteo Valentini (Sidermec Vitali)

4° Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

5° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)

6° Loris Costantini (Deka Riders-Team Bike Romagna)

7° Nicolò Chiodi (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

8° Michele Pedrelli (Italia Nuova Borgo Panigale)

9° Alessandro Curzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

10° Micheal Carletti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

11° Nicolò Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

12° Jacopo Vetricini (Deka Riders-Team Bike Romagna)

13° Pietro Tintoni (Team General System)

14° Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum)

15° Giulio Moretti (UC Foligno)

16° Raffaele Cosentino (Forno Pioppi)

17° Lorenzo Marangoni (Italia Nuova Borgo Panigale)

18° Thomas Dozzi (Deka Riders-Team Bike Romagna)

19° Ciro Stanco (UC Foligno)

20° Stefano Masciarelli  (Vini Fantini Sportur Free Bike)

21° Luca Laudi (UC Foligno)

22° Eugen Malshi (Sidermec Vitali)

23° Jonathan Fenzi (Deka Riders-Team Bike Romagna)

24° Francesco Montanucci (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

25° Mattia Zoffoli (Team General System)

26° Federico Ferranti (Scap Trodica di Morrovalle)

27° Tommaso Francescangeli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

28° Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale)

29° Samuel Gualtieri (Team General System)

30° Csaki Szabolcs (Ung, Scap Trodica di Morrovalle)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024