INCREDIBILE WURF! DOPO LA ROUBAIX SI E' FATTO MEZZA MARATONA DI CORSA A PIEDI...

PROFESSIONISTI | 10/04/2023 | 09:56
di Giorgia Monguzzi

La Parigi-Roubaix oltre che affascinante è anche una delle corse più dure e massacranti del calendario internazionale: per la classica delle pietre viene chiesto tutto, fino all’ultima goccia di energia per arrivare al leggendario velodromo di Roubaix. Cameron Wurf però di forze rimanenti ne aveva eccome visto come ha pensato di concludere la sua giornata concedendosi una corsa di oltre 21 km, praticamente l’equivalente di una mezza maratona.


Trentanove anni e in seno alla Ineos Grenadiers dal 2020, il corridore australiano si divide tra il ciclismo professionistico e il triathlon dopo aver anche partecipato alle Olimpiadi di Atene del 2004 nella squadra di canottaggio. Per alcuni anni Wurf aveva fatto una pausa dalle due ruote per dedicarsi esclusivamente all’Ironman, di cui ha vinto anche la tappa italiana nel 2019, ma ora ha trovato il suo equilibrio. Già a febbraio durante l’Uae Tour raccontava di fare un’ora di nuoto prima della tappa, ma questa volta pare essersi proprio superato


Cameron Wurf ha chiuso gli oltre 256 km della Parigi Roubaix in 128a posizione a 22’44” dal vincitore Mathieu Van Der Poel, ma a quanto pare non gli è bastato. “I’m Hungry Now” ha scritto scherzosamente l’australiano nelle sue storie instagram condividendo il resoconto del suo profilo Strava: 21,2 km di corsa coperti in 1h 26 minuti con tanto di commenti degli utenti increduli per il suo “leggero defaticamento”. E dopo una bella corsetta si è giustamente concesso hamburger e patatine con tanto di salse ad accompagnare, un piccolo festeggiamento in attesa del prossimo impegno sportivo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
una vera belva
10 aprile 2023 12:58 apprendista passista
E non solo...il "leggero defaticamento" in un ora e 26 minuti...una mezza maratona...dopo essersi pippato una Parigi Roubeix...Fenomenoooooo

Evidentemente
10 aprile 2023 15:07 Angliru
Evidentemente e' arrivato poco stanco. Infatti Ganna, era senza compagni. Sara' stato contento di scoprire che ha un compagno che poi va' a correre per 21 kmt a piedi. Bella notizia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024