LUCCHINI: PASSIONE, CICLISMO DI FAMIGLIA. GALLERY

NEWS | 07/04/2023 | 08:00
di Mariangela Codenotti

Quello tra la famiglia Lucchni e il ciclismo è un rapporto ormai di lunga data. Lo scorso anno l’im­prenditore ed ex ciclista Ime­rio Lucchini è rientrato alla grande nel “suo” mondo con il Team Conti­nen­tal Gallina Ecotek Lucchini Ener­gy Colosio, con il quale ha raccolto bellissime soddisfazioni a cominciare dal passaggio al professionismo di Walter Calzoni, approdato al team svizzero Q36.5.


«Il rientro nel ciclismo mi ha regalato una grande emozione - confessa Imerio Lucchini - al punto che... ho deciso di raddoppiare l’impegno. Lo scorso anno ad una gara mi sono trovato a parlare con il sindaco di Gussago Giovanni Coc­coli, con il presidente della Ronco Maurigi Delio Gallina Fabio Zanardini e altri dirigenti del team. Mi sono detto “a noi mancano i giovani”, poi da cosa nasce cosa e ora siamo qui con la Luc­chini Energy a dare una mano a questa storica società impegnata da sempre in campo giovanile».


E ancora: «Sono legato a questo sodalizio da bellissimi ricordi: lo storico di­rettore sportivo e fondatore Parti­gia­no Codenotti, i tempi di Guido Bon­tempi e Giorgio Angeli, io che ho iniziato a correre proprio pensando alla loro ma­glia rosa. Li ho sempre visti come una grande famiglia: anche se con la Ron­co non ho mai corso, siamo sempre stati amici. Nell’anno di Brescia e Bergamo capitali della cultura, la scelta di Villa Fenaroli per la realizzazione del servizio fotografico è stata ottima, perché reputo sia molto importante pubblicizzare le ricchezze del nostro territorio».

L’impegno della Lucchini Energy nel mondo delle due ruote quindi continua a crescere.

«È un onore vedere il nostro marchio sulle maglie di questa storica società che ha sempre curato il vivaio e dato al ciclismo fior di campioni. Il Gs Ronco Maurigi Delio Gallina Lucchini Energy è pronto per spiccare il volo in questo 2023 con una quarantina di atleti. Ho la fortuna di avere al mio fianco i miei figli Stefano, Sergio, Lorenzo, Mas­simo e Andrea impegnati nelle no­stre attività, la Lucchini Costruzioni, il comprensorio Maniva Ski e la Lucchini Energy, azienda che è impegnata nel settore dell’energia e rappresenta la continua crescita del nostro gruppo. Alla presentazione c’erano con me mio figlio Massimo e mio cugino Alberto, entrambi entusiasti nel vedere il nostro marchio su queste maglie rosanero».

Poi patron Lucchini aggiunge: «Come detto, sono molto orgoglioso anche del­la collaborazione con il Team Con­tinental Delio Gallina Ecotek Lucchini Energy Colosio che è stato presentato alla Rocca di Lonato del Garda: è una squadra multiculturale, ci sono l’australiano Malachi Covington, il colombiano Diomedes Velandia, il po­lacco Pawel Wieczkowski, il serbo Mi­haj­lo Stolic, il danese Emil Schandorff Iwer­sen, il siciliano Carlo Sciortino, il bresciano Matteo Tarolla, il romagnolo Marco Tonti, il toscano Mattia Piccini, il modenese Francesco Calì e il trevigiano Davide Basso, oltre ai confermati Riccardo Perani, Do­me­nico Cir­lin­cio­ne e Lorenzo Ferroni. È un gruppo valido, pronto ad affrontare il consueto calendario nazionale e in­ternazionale: la stagione è lunga, lasciamo ai ragazzi il tempo per mettersi in mostra».

Chiamato in causa da papà Imerio, Mas­simo Lucchini aggiunge: «Presen­zia­re a questi eventi e sempre una piacevole rimpatriata, incontrare vecchi amici porta a ricordare periodi felici. Il ciclismo è uno sport importante e la no­stra famiglia è sempre stata in questo mondo, da nonno Amilcare, a zio Va­lerio, Alberto, papà Imerio e noi continuiamo questa storia... Praticare questo sport ci ha aiutato a crescere e a fortificare i nostri caratteri, per stare al passo con papà Imerio che è un vulcano di idee».

Infine Alberto Lucchini chiosa: «Sono felice che mio cugino Imerio sponsorizzi una squadra storica come il Grup­po Sportivo Ronco Mau­rigi Delio Gallina Luc­chi­ni, perché i giovani so­no la linfa vitale e il futuro del ciclismo. Dai giovanissimi agli allievi questi ra­gazzi danno continuità ad uno sport fantastico come questo e rappresentano il nostro domani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024