MEMORIAL CESARINI. LE SCUOLE PRIMARIE DI SPOLETO PEDALANO NEI SOGNI

NEWS | 05/04/2023 | 08:03
di Marco Bea

L’impegno del Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” raddoppia in occasione del 3° Memorial Francesco Cesarini. All’apprezzata gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, in programma il 3 giugno sempre lungo il circuito del Giro della Rocca, si aggiungerà infatti quest’anno una nuova iniziativa dedicata ai più piccoli. Toccherà in particolare alle scuole primarie del comprensorio spoletino scendere in pista per “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta…un Amore Infinito”, concorso di disegno a tema bici legato a doppio filo all’evento agonistico dei primi di giugno.


Il progetto, promosso proprio dal Bici Club in coorganizzazione con il Comune di Spoleto, avrà come protagoniste le singole classi dei vari istituti, che parteciperanno ciascuna con una propria creazione. Unica regola quella di dare libero sfogo alla fantasia, senza quindi limitazioni né di tecniche né di formato, esprimendo le sensazioni, i sogni le gioie e, perché no, le paure percepite in relazione alla bicicletta. La componente emotiva sarà non a caso determinante in sede di valutazione degli elaborati, esaminati da una giuria presieduta da Claudio Menichelli (consulente di arte antica iscritto al registro dei periti della Camera di Commercio dell’Umbria) e composta da Virginia Ryan Artista Australiana da decenni operante e abitante in Trevi Ambasciatrice della nostra cultura nel mondo, Donatella Ministrini (moglie del compianto campione originario di San Giacomo Francesco Cesarini) e da due rappresentanti del settore scolastico e istituzionale cittadino. Il disegno prescelto campeggerà sulle locandine e sul materiale promozionale del 3° Memorial Cesarini, mentre alla classe vincitrice verrà riservato un momento speciale, con annesse sorprese, nella premiazione finale. Premiazione che andrà in scena, presso il chiostro di San Nicolò, la mattina del 3 giugno, a poche ore quindi dallo start della gara sul pendio della Rocca Albornoziana.


La società del patron Siro Castellani rinforza quindi la sua missione di promozione della pratica ciclistica col team manager Paolo Orazi: da una sua idea si è poi sviluppato il progetto del concorso, sempre nelle vesti di operoso e intraprendente direttore d’orchestra. L’auspicio è che una simile iniziativa possa avvicinare i partecipanti ad un mezzo, come la bici, perfetto per stimolare la creatività e il benessere psicofisico dei bambini, soprattutto mediante il contatto con la natura. Da rimarcare in tal senso la collaborazione instaurata anche in quest’occasione con l’UC Foligno Start, vero punto di riferimento nella Valle Umbra per l’attività della categoria Giovanissimi e a sua volta molto sensibile rispetto alla dimensione più prettamente sociale e formativa delle due ruote. Prezioso come sempre infine il contributo della Pro Loco San Giacomo, sempre in prima linea quando c’è da tenere acceso il ricordo di Francesco Cesarini. Sinergie vincenti che faranno da volano, il prossimo 3 giugno, a una nuova giornata di aggregazione all’insegna dei migliori valori del ciclismo e delle bellezze del territorio spoletino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024