QUEL CALCIATORE TEDESCO SQUALIFICATO PER EPO E IGNORATO DAI MEDIA

DOPING | 03/04/2023 | 11:17
di Pier Augusto Stagi

«Due anni di squalifica per Mario Vuskovic. È questa la sentenza definitiva emessa il 30 marzo scorso dal Tribunale della Federcalcio tedesca; il difensore dell'Amburgo, fermato a novembre a causa di un test antidoping che aveva riscontrato la presenza di EPO, non è stato salvato dalla controanalisi, che hanno confermato la positività. Il classe 2000, che rischiava fino a quattro anni di sospensione, potrà tornare a giocare dal 16 novembre 2024». Queste le righe che sono state dedicate al calciatore tedesco dell'Amburgo. I giornali italiani o non ne hanno hanno parlato o hanno messo poche righe a margine. Se fosse stato un ciclista, sconosciuto o conosciuto solo nella piccola “parrocchia del ciclismo”, avrebbe sicuramente avuto un trattamento diverso, una paginetta sarebbe saltata fuori. Mi si dirà: i soliti piangina del ciclismo. Io rispondo: il solito modo di fare giornalismo. Dimenticavo: gli allenatori italiani, da anni, raccontano che in Premier League si allenano pochissimo, molto meno che da noi. Poi ci spiegheranno come fanno a correre il doppio di chi gioca in serie A.


Copyright © TBW
COMMENTI
Osservazione giusta
3 aprile 2023 12:30 marco1970
Stampa e telegiornali italiani si occupano di ciclismo non quando ci sono imprese eclatanti come quella compiuta da Pogacar nel Fiandre ma quando c'è un caso di doping,che riguarda anche un pesce piccolo,quando c'è una caduta o quando un ragazzotto di belle speranze come Tiberi che spara al gatto del ministro di San Marino.Ieri del Giro delle Fiandre non se ne rinveniva notizia neppure nel televideo.Il presidente della federazione se ne rende conto o no?

ignorato
3 aprile 2023 12:31 geom54
conseguenza del fatto che il gioco sta perdendo i pezzi e tra non molto il CICLISMO sarà il promo sport nazionale anche in BRASILE

Aaa doc stagi doc stagi
3 aprile 2023 12:35 kristi
Ma che combina ???... l inizio dell articolo ancora ci sta...ma la chiosa finale é il tipico atteggiamento che lei chiama da piangina...che squallore poi insinuare sui giocatori premier league ed in nostri viziati , osannati , indorati pallonari. In Inghilterra corrono di più perché...udite udite si divertono ancora a giocare con la palla
..nulla a che vedere con la deificazione, che i media dedicano ai nostri ..questi si sentono soubrette , quelli son ragazzi che giocano con la palla ...si informi stagi prima di sputare sentenze ... o mi si starà trasformando in un Gatti

Assolutamente in disaccordo
3 aprile 2023 12:41 Giovanni c
Le sue, mi permetta, sono ipotesi. Di ciclisti pizzicati ultimamente ce ne sono stati,ma non ho visto nessuno sbattuto in prima pagina. Sulla premier poi, i fantomatici racconti degli allenatori italiani, tali restano. Perche' a livello professionistico, dubito fortemente che si giochi a fare i fannulloni e ad allenarsi poco.

Non un gran paragone
3 aprile 2023 15:30 Bullet
La questione è più complicata e complessa di come si cerca di farla passare tra confronti con altri sport o col passato. O per meglio dire sarebbe molto più semplice se si dicessero le cose come stanno e non solo supposizioni o mezze parole buttate qua e là.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024