ALESSANDRIA. IL MUSEO ACDB CELEBRA I SUOI PRIMI CINQUE ANNI DI VITA ONORANDO VINCENZO NIBALI

NEWS | 09/03/2023 | 07:50

Proseguono le celebrazioni del Museo ACDB per festeggiare i propri primi cinque anni di attività con un calendario di eventi che sarà svelato a poco a poco, ma che comprende tutta la programmazione dell’intero anno 2023.


Il primo appuntamento sarà giovedì 16 marzo alle ore 18. Nella sala conferenze, al piano terreno di Palazzo Monferrato, sarà presentato il progetto “AcdB ospita il Campione”. Nella circostanza sarà aperta al pubblico una sala del museo dedicata a ospitare tre biciclette legate alla carriera del grande atleta che può essere definito “Campione delle Grandi Corse e Campione della gente”.


La mostra nasce dalla collaborazione del Museo con Massimo Rava, il tecnico alessandrino che da anni ormai garantisce i servizi di assistenza tecnica alle principali competizioni ciclistiche nazionali e internazionali, e dalla disponibilità dell’azienda Wilier Triestina, che ha costruito e curato le biciclette con cui Nibali e tanti altri campioni hanno partecipato a gare in tutto il mondo.

In particolare, i tre “pezzi pregiati” su cui è costruita la piccola mostra sono: il modello “O SLR”, su cui Nibali ha partecipato alla tappa Torino-Santena del Giro d’Italia dello scorso anno; la “Filante SLR”, usata nella 15ma tappa dello stesso Giro; il modello “Giro di Lombardia” che ricorda l’ultima partecipazione del Campione alla corsa del circuito World Tour dello scorso anno.

Le tre biciclette saranno accompagnate da un allestimento fotografico dedicato al grande Nibali, recentemente ritiratosi dalle corse su strada (ma ancora attivo come atleta nelle gare di mountain bike); ci saranno anche due pannelli rispettivamente dedicati alle due “corse-monumento” che lo hanno visto vincitore nel corso della sua straordinaria carriera: la Milano-Sanremo e il Giro di Lombardia.

Il presidente della Camera di Commercio, Gian Paolo Coscia, ha così commentato il progetto: “Nibali: un signore della bicicletta, sempre. Nelle vittorie, potenti, quelle dei tre grandi giri, e delle “nostre” corse monumento, Sanremo e Lombardia, due volte.  Generoso. Educato, misurato, riflessivo. Nibali è un tipico e classico campione del ciclismo moderno che non dimentica la storia da cui viene. È il campione normale. Dalla classe antica di chi non si presta ad interpretazioni di altri e pedalando si fa capire bene quando vuole”.

Il direttore del Museo, Roberto Livraghi, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa opportunità, per la quale ringraziamo Vincenzo Nibali, Massimo Rava e tutto lo staff della Wilier Triestina. Abbiamo grandi progetti ancora da realizzare insieme e presto avremo modo di parlarne. Nibali è un campione che ci piace perché è uno che ha sempre scelto di metterci la faccia, non ritirandosi anche quando le cose non andavano bene, sempre mosso dall'affetto della gente, Lui che è fra i 7 corridori al mondo ad avere vinto almeno un’edizione di tutti i tre grandi giri: Vuelta (2010), Giro (2013 e 2016), Tour (2014). Vorremmo tanto averlo in visita da noi e a questo obiettivo stiamo lavorando”.

La mostra si inaugura in concomitanza con il passaggio della Milano-Sanremo sulle strade della provincia di Alessandria, anche se il tracciato non è quello della tradizione. Per questo, insieme alle foto e alle biciclette di Nibali, la rassegna parla anche delle due corse ciclistiche - la Milano-Sanremo e il Giro di Lombardia – che sono unite dalla loro storia e dalla loro importanza nella cultura ciclistica italiana ed internazionale.

Entrambe sono infatti considerate monumenti del ciclismo, poiché fanno parte del calendario delle classiche di primavera e autunno rispettivamente, ma non solo: sono considerate opere d’arte. Richiamano ogni anno appassionati di tutto il mondo e hanno una fama mondiale.

Le due corse sono caratterizzate da percorsi impegnativi, tra salite leggendarie e strade che le identificano come marchi di fabbrica, mettono a dura prova le capacità fisiche e mentali dei ciclisti. E fanno sognare gli uomini che si appassionano a queste sfide impossibili.

Appuntamento, dunque, per tutti gli appassionati all’inaugurazione della mostra, giovedì 16 marzo alle ore 18 a Palazzo Monferrato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024