ALESSANDRIA. IL MUSEO ACDB CELEBRA I SUOI PRIMI CINQUE ANNI DI VITA ONORANDO VINCENZO NIBALI

NEWS | 09/03/2023 | 07:50

Proseguono le celebrazioni del Museo ACDB per festeggiare i propri primi cinque anni di attività con un calendario di eventi che sarà svelato a poco a poco, ma che comprende tutta la programmazione dell’intero anno 2023.


Il primo appuntamento sarà giovedì 16 marzo alle ore 18. Nella sala conferenze, al piano terreno di Palazzo Monferrato, sarà presentato il progetto “AcdB ospita il Campione”. Nella circostanza sarà aperta al pubblico una sala del museo dedicata a ospitare tre biciclette legate alla carriera del grande atleta che può essere definito “Campione delle Grandi Corse e Campione della gente”.


La mostra nasce dalla collaborazione del Museo con Massimo Rava, il tecnico alessandrino che da anni ormai garantisce i servizi di assistenza tecnica alle principali competizioni ciclistiche nazionali e internazionali, e dalla disponibilità dell’azienda Wilier Triestina, che ha costruito e curato le biciclette con cui Nibali e tanti altri campioni hanno partecipato a gare in tutto il mondo.

In particolare, i tre “pezzi pregiati” su cui è costruita la piccola mostra sono: il modello “O SLR”, su cui Nibali ha partecipato alla tappa Torino-Santena del Giro d’Italia dello scorso anno; la “Filante SLR”, usata nella 15ma tappa dello stesso Giro; il modello “Giro di Lombardia” che ricorda l’ultima partecipazione del Campione alla corsa del circuito World Tour dello scorso anno.

Le tre biciclette saranno accompagnate da un allestimento fotografico dedicato al grande Nibali, recentemente ritiratosi dalle corse su strada (ma ancora attivo come atleta nelle gare di mountain bike); ci saranno anche due pannelli rispettivamente dedicati alle due “corse-monumento” che lo hanno visto vincitore nel corso della sua straordinaria carriera: la Milano-Sanremo e il Giro di Lombardia.

Il presidente della Camera di Commercio, Gian Paolo Coscia, ha così commentato il progetto: “Nibali: un signore della bicicletta, sempre. Nelle vittorie, potenti, quelle dei tre grandi giri, e delle “nostre” corse monumento, Sanremo e Lombardia, due volte.  Generoso. Educato, misurato, riflessivo. Nibali è un tipico e classico campione del ciclismo moderno che non dimentica la storia da cui viene. È il campione normale. Dalla classe antica di chi non si presta ad interpretazioni di altri e pedalando si fa capire bene quando vuole”.

Il direttore del Museo, Roberto Livraghi, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa opportunità, per la quale ringraziamo Vincenzo Nibali, Massimo Rava e tutto lo staff della Wilier Triestina. Abbiamo grandi progetti ancora da realizzare insieme e presto avremo modo di parlarne. Nibali è un campione che ci piace perché è uno che ha sempre scelto di metterci la faccia, non ritirandosi anche quando le cose non andavano bene, sempre mosso dall'affetto della gente, Lui che è fra i 7 corridori al mondo ad avere vinto almeno un’edizione di tutti i tre grandi giri: Vuelta (2010), Giro (2013 e 2016), Tour (2014). Vorremmo tanto averlo in visita da noi e a questo obiettivo stiamo lavorando”.

La mostra si inaugura in concomitanza con il passaggio della Milano-Sanremo sulle strade della provincia di Alessandria, anche se il tracciato non è quello della tradizione. Per questo, insieme alle foto e alle biciclette di Nibali, la rassegna parla anche delle due corse ciclistiche - la Milano-Sanremo e il Giro di Lombardia – che sono unite dalla loro storia e dalla loro importanza nella cultura ciclistica italiana ed internazionale.

Entrambe sono infatti considerate monumenti del ciclismo, poiché fanno parte del calendario delle classiche di primavera e autunno rispettivamente, ma non solo: sono considerate opere d’arte. Richiamano ogni anno appassionati di tutto il mondo e hanno una fama mondiale.

Le due corse sono caratterizzate da percorsi impegnativi, tra salite leggendarie e strade che le identificano come marchi di fabbrica, mettono a dura prova le capacità fisiche e mentali dei ciclisti. E fanno sognare gli uomini che si appassionano a queste sfide impossibili.

Appuntamento, dunque, per tutti gli appassionati all’inaugurazione della mostra, giovedì 16 marzo alle ore 18 a Palazzo Monferrato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024