FIRENZE-EMPOLI. DELLA LUNGA (COLPACK BALLAN) FIRMA LA CLASSICA TOSCANA. GALLERY

DILETTANTI | 25/02/2023 | 15:32
di Antonio Mannori

Partono bene i dilettanti toscani nella prima gara della stagione 2023, la Firenze-Empoli. Al termine di una volata che ha visto come protagonisti 50 corridori, è sfrecciato per primo il ventunenne aretino Francesco Della Lunga che corre nello squadrone bergamasco della Colpack Ballan, mentre in seconda posizione è finito il fiorentino Nencini che voleva fare il bis in questa corsa da lui vinta nel 2021. Terzo classificato un altro dei favoriti della gara il friulano Buratti, grande protagonista nella stagione 2022 con un accordo già firmato per passare professionista nel 2024 con la Bahrain Victorius e che era salito sul podio di Empoli (2°) anche lo scorso anno.


E’ stata quella di quest’anno un’edizione particolare dopo la scomparsa nell’ottobre scorso di Renzo Maltinti il fondatore della gara toscana di apertura nel 1987 assieme a Marcucci. Non è mancata quindi un briciolo di emozione in tutti ad iniziare dai suoi figli Roberto e Cristina che hanno fatto di tutto per organizzare la gara nel ricordo del babbo assieme a Giampiero Ragiuonieri, Lorenzo Parenti e tutto il gruppo empolese. Anche il vincitore Della Lunga, ha voluto ricordare Renzo Maltinti al momento della premiazione, il suo amore per questa corsa e la passione per il ciclismo, mentre il direttore sportivo del vincitore Antonio Bevilacqua ritirava lo speciale trofeo a intitolato a Renzo. Un’altra bella edizione della classica nazionale di apertura con 187 partenti dal Piazzale Michelangelo a Firenze di 33 formazioni.


A dare il via gli assessori allo sport di Firenze Cosimo Guccione e di Empoli Fabrizio Biuzzi, i dirigenti del ciclismo il vice presidente nazionale della FCI Ruggero Cazzaniga e il presidente del Comitato Regionale Toscana, Saverio Metti. Dopo 25 chilometri una caduta ha rischiato di bloccare la gara per la mancanza dei mezzi sanitari impegnati nell’incidente, ma per fortuna i danni fisici sono stati limitati, i mezzi sono ripartiti e la gara è potuta proseguire diventando bellissima negli ultimi 40 km con una fuga prima di un quartetto, quindi di 14 corridori ripresi a 7 km dal traguardo da un folto gruppo. Non c’è stata selezione nemmeno sulla salita della “Casetta” a 5 km dall’arrivo, e quindi la volata a ranghi compatti ha deciso per il successo conquistato da Della Lunga che è sempre stato un brillante velocista con tante vittorie al suo attivo nelle categorie giovanili.

ORDINE D'ARRIVO
km 149 in 3h 31'35 media/h 42.253

1 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan CSB
2 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 BURATTI Nicolò Cycling Team Friuli
4 CAROLLO Francesco MG.Kvis Colors for Peace
5 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
6 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Team
7 IMPELLIZZERI Simone Aries Cycling Team
8 FOLDAGER Anders Den - Biesse Carrera
9 MOSCA Raffaele Q36.5 Continental Team
10 STEDMAN Travis Rsa - Q36.5 Continental Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Trofeo dei primi 10 x la Q36.5
25 febbraio 2023 18:31 Pappaleo
...ma fare una volata per un solo compagno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024