LA MOBILIERI PONSACCO E LA SCUOLA DI CICLISMO

SOCIETA' | 15/02/2023 | 07:44
di Antonio Mannori

Sarà una giornata indimenticabile nella storia della Mobilieri Ponsacco fondata nel 1894, quella di domenica prossima 19 febbraio. Oltre alla tradizionale presentazione delle tre squadre giovanili, è prevista infatti anche una cerimonia presso i locali della scuola di avviamento al ciclismo presso la Galleria Aringhieri, per la quale il presidente della società Franco Fagnani, il suo stretto collaboratore Enrico Cocchiola e gli altri dirigenti, hanno profuso impegno, passione, sacrifici per poterla realizzare.


Una struttura moderna con tutti i servizi per accogliere i giovanissimi che vogliono praticare il ciclismo, e che entrerà in funzione quando arriverà l’ufficialità con la certificazione da parte del Consiglio Federale della Federciclismo. La festosa giornata a Ponsacco si aprirà alle ore 10 con il ritrovo delle squadre per le foto in Piazza Rodolfo Valli, quindi in chiesa per assistere alla celebrazione della Santa Messa con la benedizione degli atleti.


Alle 11 presso il Centro Commerciale Galleria Aringhieri la cerimonia presso i locali della scuola alla presenza del sindaco di Ponsacco Francesca Brogi e di altre autorità, presenti anche il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e quello provinciale Nicola Procino. Da segnalare che sul retro della scuola di ciclismo grazie al comune di Ponsacco, sarà realizzata sul terreno esistente anche una pista per il Pump Track e fuoristrada. Infine il pranzo presso il ristorante Enoteca Le Melorie in viale Italia, con la presentazione delle squadre per la stagione 2023, del programma organizzativo con gare per giovanissimi, esordienti, allievi e dilettanti e le varie premiazioni.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024