MADONNA DI CAMPAGNA: CENTO ANNI DI VITA, PASSIONE, STORIA

SOCIETA' | 14/02/2023 | 07:53
di Paolo Buranello

Una serata da ricordare per raccontare un secolo di vita. Oltre 250 persone hanno gremito in ogni ordine di posto il Teatro Murialdo di Torino per festeggiare uno storico anniversario: i cento anni dalla fondazione del team Madonna di Campagna. Un fiume in piena di interventi, emozioni, applausi e passioni, condensati in due ore impeccabilmente gestite dal conduttore Vladimir Chiuminatto, per onorare l'unico club esistente nel capoluogo piemontese.


Ha aperto la serata Quinto Zamparini, presidente del Madonna di Campagna, entusiasta per il traguardo raggiunto. Poi è stata la volta di un altro presidente, quello del Comitato Regionale della FCI Massimo Rosso, (presente insieme al vice Pierfranco Gugliermetti, al presidente provinciale Ivano Leone e al responsabile tecnico Francesco Giuliani) rievocare i suoi trascorsi giovanili di ciclista nel sodalizio.


L'assessore allo sport regionale Fabrizio Ricca ha invece assicurato il sostegno al club. Anche Giovanni Malagò presidente del Coni e il giornalista Rai Andrea De Luca hanno portato dall'esterno saluti e plauso. Il team manager della società Ivan Possamai ha sottolineato con orgoglio la Stella al Merito ottenuta dal Coni nel 1998, mentre il segretario Enrico Cannoni ha curato la regia di luci e immagini sul palco.

Quindi è toccato ai giornalisti Franco Bocca e Paolo Buranello, anche in veste di addetto stampa, raccontare tanti momenti e personaggi della storia centenaria del club, intervallati dalle domande dirette di ex professionisti che hanno dato lustro al club, quali Enrico Cecchetto, Marco Osella, Mattia Viel e atleti di valore come Tommaso Salvetti e Damiano Valerio, quest'ultimo tuttora in attività.

Impossibile invece citare i tanti presenti in sala, un pezzo e un cuore pulsante del movimento ciclistico piemontese. L'ex campione Franco Balmamion, l'opinionista Rai Beppe Conti, il team manager Gianni Savio e il direttore sportivo Giovanni Ellena, hanno infine anticipato il pirotecnico ingresso di loro, i venti moschiettieri, autentici protagonisti della serata, cioè i sei esordienti, tredici allievi e uno juniores, che accompagnati dallo staff tecnico dei direttori sportivi e accompagnatori, Flavio Ferrando, Luciano Brignolo (intervenuto telefonicamente), Emanuele Coppola, Samuele Mastromatteo, Walter Sicilia e Marco Massa Micon, disputeranno un'attesissima stagione ciclistica 2023. Tutti pronti a fare bene pedalando, ma prima ancora a crescere per diventare non solo corridori, ma anche uomini veri, grazie ad uno sport formativo come il ciclismo, guidati dalla passione personale e dall'impegno dei propri dirigenti, per contribuire a far girare una ruota in movimento da cento anni, quella del glorioso e intramontabile Madonna di Campagna.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


È tutto pronto per la cerimonia di premiazione della 13^ edizione del Gran Premio Nazionale e Internazionale F.W.R. BARON valida per il Progetto Giovani Juniores 2025 che si svolgerà nella serata di lunedì 13 ottobre presso l’Hotel Ristorante “Al Leone”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024