MADONNA DI CAMPAGNA: CENTO ANNI DI VITA, PASSIONE, STORIA

SOCIETA' | 14/02/2023 | 07:53
di Paolo Buranello

Una serata da ricordare per raccontare un secolo di vita. Oltre 250 persone hanno gremito in ogni ordine di posto il Teatro Murialdo di Torino per festeggiare uno storico anniversario: i cento anni dalla fondazione del team Madonna di Campagna. Un fiume in piena di interventi, emozioni, applausi e passioni, condensati in due ore impeccabilmente gestite dal conduttore Vladimir Chiuminatto, per onorare l'unico club esistente nel capoluogo piemontese.


Ha aperto la serata Quinto Zamparini, presidente del Madonna di Campagna, entusiasta per il traguardo raggiunto. Poi è stata la volta di un altro presidente, quello del Comitato Regionale della FCI Massimo Rosso, (presente insieme al vice Pierfranco Gugliermetti, al presidente provinciale Ivano Leone e al responsabile tecnico Francesco Giuliani) rievocare i suoi trascorsi giovanili di ciclista nel sodalizio.


L'assessore allo sport regionale Fabrizio Ricca ha invece assicurato il sostegno al club. Anche Giovanni Malagò presidente del Coni e il giornalista Rai Andrea De Luca hanno portato dall'esterno saluti e plauso. Il team manager della società Ivan Possamai ha sottolineato con orgoglio la Stella al Merito ottenuta dal Coni nel 1998, mentre il segretario Enrico Cannoni ha curato la regia di luci e immagini sul palco.

Quindi è toccato ai giornalisti Franco Bocca e Paolo Buranello, anche in veste di addetto stampa, raccontare tanti momenti e personaggi della storia centenaria del club, intervallati dalle domande dirette di ex professionisti che hanno dato lustro al club, quali Enrico Cecchetto, Marco Osella, Mattia Viel e atleti di valore come Tommaso Salvetti e Damiano Valerio, quest'ultimo tuttora in attività.

Impossibile invece citare i tanti presenti in sala, un pezzo e un cuore pulsante del movimento ciclistico piemontese. L'ex campione Franco Balmamion, l'opinionista Rai Beppe Conti, il team manager Gianni Savio e il direttore sportivo Giovanni Ellena, hanno infine anticipato il pirotecnico ingresso di loro, i venti moschiettieri, autentici protagonisti della serata, cioè i sei esordienti, tredici allievi e uno juniores, che accompagnati dallo staff tecnico dei direttori sportivi e accompagnatori, Flavio Ferrando, Luciano Brignolo (intervenuto telefonicamente), Emanuele Coppola, Samuele Mastromatteo, Walter Sicilia e Marco Massa Micon, disputeranno un'attesissima stagione ciclistica 2023. Tutti pronti a fare bene pedalando, ma prima ancora a crescere per diventare non solo corridori, ma anche uomini veri, grazie ad uno sport formativo come il ciclismo, guidati dalla passione personale e dall'impegno dei propri dirigenti, per contribuire a far girare una ruota in movimento da cento anni, quella del glorioso e intramontabile Madonna di Campagna.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024