CANDIDATI LOMBARDI SUL TEMA SICUREZZA: DALLA CAMPAGNA BENEMERITA DI CARUSO AL METRO E MEZZO DI COLBRELLI

POLITICA | 07/02/2023 | 18:18
di Nicolò Vallone

Sicurezza, sicurezza, sicurezza. Una parola, un tema, di cui non si parlerà mai troppo o abbastanza. In tempi di elezioni in Lombardia, e di progetti da 30 km/h a Milano e non solo, diamo un'occhiata a quali passi si propone di compiere la politica locale.


Lo facciamo attraverso l'osservazione di tre figure in particolare.


Partiamo da Claudio Chiappucci, un Diablo da grandi classiche e grandi tappe. Già Assessore allo Sport di Varese a fine anni Novanta, oggi candidato con Letizia Moratti nella circoscrizione di Monza Brianza. «La questione è complessa e assai grave, ogni giorno si legge di ciclisti o pedoni investiti - ha dichiarato Chiappucci al Giorno -. Di certo non basta costruire più piste ciclabili: in giro c’è mancanza di educazione e per insegnarla alle nuove generazioni bisogna entrare nelle scuole, insegnare ai giovani come si viaggia sulle strade. Si mettano paletti e regole chiare!»

Corre invece per Forza Italia Sonny Colbrelli, che al telefono col nostro direttore Stagi ha di recente affermato: «È già stato depositato il disegno di legge per il metro e mezzo di distanza da tenere nel sorpasso ai ciclisti: in Spagna, dove tale norma è in vigore, ci sono un quarto dei morti che qui in Italia. Le piste ciclabili andrebbero bene se fossero fatte come in Belgio, Olanda o Danimarca, ma così come sono le nostre è difficile. Polemiche sui 30 km/h? Tanto in città come Milano sono più le volte che sei fermo di quante sei in movimento...»

Infine, Francesca Caruso: assessora alla Sicurezza del Comune di Gallarate, aspirante consigliera regionale per Fratelli d'Italia. «Nel 2017, in seguito a un'escalation di incidenti mortali riguardanti ciclisti, abbiamo lanciato a livello comunale il progetto #UsaLaBiciclettaInSicurezza", una campagna di sensibilizzazione per ciclisti e automobilisti animata dal concetto cardine per cui la strada è di tutti - ci ha raccontato Caruso pochi minuti fa -. Tra cartellonistica, interventi nelle scuole ed eventi in piazza e nei musei, e Ivan Basso come testimonial, abbiamo ricevuto riscontri davvero positivi: Ivan è stato nominato Ambasciatore della Sicurezza, Gallarate ha vinto il Premio Nazionale Anci Sicurezza Urbana e ha ricevuto la benemerenza di Regione Lombardia. La campagna prosegue tuttora e altre realtà cittadine mi hanno chiesto di esportarla. Con le risorse e l'organizzazione che potremmo avere a disposizione su scala regionale, potremmo fare ancora di più.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Io sto con Francesca Caruso
7 febbraio 2023 19:30 magico47
Penso che una Donna abbia una sensibilità maggiore per quanto riguarda la sicurezza nel percorrere le nostre strade ,ormai in certi luoghi impossibili per le nostre bici.Mi sono incontrato con Francesca Caruso in una serata a Gallarate dove erano presenti il sindaco di Gallarate,Gianni Bugno,Ivan Basso e il fratello di Michele Scarponi.In quella serata dedicata appunto alla sicurezza dei Ciclisti nelle strade.Francesca Caruso ha preso a cuore e si è sempre dedicata con grande sensibilità a questa importante missione.
Un abbraccio a tutti dalla Toscana Loriano Gragnoli

Continuiamo il lavoro
7 febbraio 2023 19:35 Gallaratese Doc
C'è davvero poco da dire. Io sono di Gallarate, e fidatevi che non ho alcun interesse politico da spingere, ma da ciclista di tutti i giorni ho avuto modo di toccare con mano l'enorme lavoro fatto e portato avanti da Francesca Caruso. Fatti concreti, reali: non parole da politico. Ecco perché mi sento di dire che per noi ciclisti sarebbe davvero una grande vittoria vedere Francesca Caruso in Regione: sono certo che porterebbe avanti quanto fatto a Gallarate espandendolo a livello regionale. Un'occasione enorme, per tutti quelli che pensano che la strada sia davvero di tutti. Forza Francesca.

Più sicurezza
7 febbraio 2023 19:35 Maxb69
Anche Francesca Caruso vuole più sicurezza e piste ciclabili . La Lombardia deve essere d’esempio per le altre regioni

Caruso in regione
7 febbraio 2023 20:55 Agaros
Da troppo tempo un tema come la sicurezza stradale viene tirato fuori solo quando accade qualche tragedia. A Gallarate invece non solo se ne parla da tempo, ma si fanno anche cose concrete. E questo, va detto, grazie all'impulso dell'assessore Francesca Caruso. Fa piacere vedere che potrà portare le stesse battaglie anche in Regione.

Caruso
7 febbraio 2023 20:55 pierino69
In tanti abbiamo toccato con mano quanto fatto dall'assessore Caruso a Gallarate: per la sicurezza, per l'educazione stradale, per i giovani. E in tanti vorremmo vedere queste cose in Regione.

Caruso in regione!
7 febbraio 2023 21:35 Anna70
Ho conosciuto personalmente l’assessore Caruso, sicuramente potrà fare grandi cose in tema di sicurezza in Regione Lombardia, così come ha saputo farle a Gallarate!

@woow
8 febbraio 2023 07:02 kristi
per il partito perennemente in campagna elettorale ....."solo 5 troll ....ahi ahi allora i sondaggi son veritieri

@Gallaratese doc
8 febbraio 2023 09:55 Carbonio67
Anche io abito in zona limitrofa, ma tutto cio' che scrivi non l'ho visto. Se per cortesia mi dai un'elenco delle vie dove posso vedere i frutti di questo lavoro, vado a dare un'occhiata. Grazie

Fatti, mica chiacchiere
8 febbraio 2023 11:34 Ipazia
E' bello sapere che la Caruso ha fatto cose concrete, mica chiacchiere!!!
Però è curioso leggere tante chiacchiere e nessun fatto concreto.
Se gli amici di Gallarate ci fanno sapere esattamente cosa ha fatto di concreto l'assessore Caruso, ed anche dove, magari possiamo replicare le innovazioni altrove.
C'è sempre da imparare.

Dimenticavo
8 febbraio 2023 16:33 Carbonio67
X gallaratese : proprio oggi ho pedalato per gallarate, cercando fatti concreti. Allora, in via Roma, via Milano, Via Torino e Via Carlo Noe' ( ovvero le 4 strade cardine) non ho visto nulla che aiuti un ciclista. Se vuoi scrivere e motivare, mi faresti un favore. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024