POZZATO E LA PROVINCIA DI BELLUNO PORTANO A SANREMO IL FASCINO DELLE GRANDI SALITE DOLOMITICHE

NEWS | 07/02/2023 | 17:47

Musica e ciclismo, due elementi che da sempre uniscono gli italiani, si sono incontrati oggi a Sanremo grazie alla Provincia di Belluno, che per raccontare la bellezza delle Dolomiti Bellunesi ha scelto il palcoscenico più famoso d’Italia invitando Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, e Filippo Pozzato, ex ciclista oggi organizzatore di eventi. Oggetto della chiacchierata il fascino delle mitiche montagne bellunesi, che da sempre si rivelano decisive per l’esito del Giro d’Italia: impossibile non citare il mitico tappone delle Tre Cime di Lavaredo, che nel 2013 consacrò la maglia rosa Nibali sotto una bufera di neve. E chi meglio di un ex ciclista, per testimoniare il fascino di queste salite? Ecco Filippo Pozzato, che testimonia come il fascino sia accompagnato dalla fatica, condizione indispensabile per certi palcoscenici, che siano sportivi o canori: “Sicuramente penso che Sanremo sia la miglior vetrina per far vedere quanto di bello abbiamo in Veneto, principalmente nella zona delle Dolomiti bellunesi, perché è qualcosa di estremamente speciale. Penso che musica e sport, in questo caso il ciclismo, sia il connubio migliore per mostrare lo splendore del luogo che noi abbiamo la fortuna di vivere e vedere tutti i giorni”.


E proprio la 'città dei fiori' significa molto per Pozzato, che ha vinto la grande classica Milano-Sanremo nel 2006. Sanremo è la città in cui giovani artisti dotati di talento possono far esplodere la propria carriera: tema caro all’ex ciclista, oggi impegnato in una difficile valorizzazione del vivaio italiano. Un lavoro che deve fare i conti con troppe difficoltà, a partire dalla sicurezza stradale, ma che è indispensabile se si vuole coltivare la speranza di creare una squadra World Tour in Italia: “Attraverso il mio lavoro sto cercando di portare la provincia di Belluno nel grande ciclismo, non solo con il Giro d’Italia, per vedere le bellezze delle Dolomiti, toccando anche qualche altro comune da cui normalmente il Giro non passa. Siamo una regione che vuole valorizzare tutte le province, tra cui Belluno. Con Roberto Padrin (presidente della Provincia di Belluno, ndr) stiamo lavorando da molti mesi per far sì che si possa partire con la Veneto Classic, che è la Classica per eccellenza nel nostro territorio ma che vuole affiancarsi ai monumenti del ciclismo, come la Milano-Sanremo o il Giro di Lombardia, o alle grandi classiche, come Strade Bianche.” “Per quanto riguarda la valorizzazione, cerchiamo di far crescere giovani talenti. È un bel progetto a cui stiamo lavorando in tanti. Si intravede qualcosa di positivo, per scaramanzia non anticipiamo nulla, ma credo ci siano buone probabilità di riuscire a mettere in piedi qualcosa che faccia crescere talenti italiani. Il sogno è quello di avere una squadra World Tour, ci stiamo lavorando. Speriamo che un po’ di fortuna ci assista e mi auguro che troviamo aziende disposte a credere in questo progetto di valorizzazione non solo di tutto il territorio italiano, con le Dolomiti in prima linea, ma anche di giovani talenti di questo sport”, conclude Pozzato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024