EUROTRACK23, SARANNO 22 GLI AZZURRI IN GARA. ECCO ORARI E PROGRAMMA

PISTA | 07/02/2023 | 08:20

Nella giornata di oggi il CT delle Nazionali Pista Marco Villa ha comunicato i nominativi degli Azzurri convocati per i Campionati Europei in programma a Grenchen, in Svizzera, dall'8 al 12 febbraio.


Sono 22 atleti (9 donne e 13 uomini) che dovranno difendere i titoli conquistati ai Continentali dello scorso anno a Monaco con Elia Viviani nell'eliminazione, la coppia Barbieri Zanardi nella Madison e Barbieri nell'Omnium. L'appuntamento in Svizzera, sulla pista che ha visto segnare il record dell'ora di Filippo Ganna nell'autunno dello scorso anno, è anche il primo che assegna punti ai fini della qualificazione olimpica.


Convocati

DONNE

Martina Alzini - Cofidis Women Team
Elisa Balsamo - Trek Segafredo
Rachele Barbieri - GS Fiamme Oro
Giada Capobianchi - C.S. Esercito
Vittoria Guazzini - GS Fiamme Oro
Martina Fidanza - GS Fiamme Oro
Letizia Paternoster - GS Fiamme Azzurre
Miriam Vece - C.S. Esercito
Silvia Zanardi - Bepink

UOMINI

Liam Bertazzo - Team Maloja Pushbikers
Matteo Bianchi - C.S. Esercito
Simone Consonni - Cofidis
Filippo Ganna - Ineos Grenadiers
Francesco Lamon - GS Fiamme Azzurre
Jonathan Milan - Bahrain Victorius
Manlio Moro - Zalf Euromobil Desiree Fior
Stefano Moro - GS Fiamme Azzurre
Mattia Pinazzi - Arvedi Cycling ASD
Mattia Predomo - Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Michele Scartezzini - GS Fiamme Azzurre
Matteo Tugnolo - Arvedi Cycling ASD
Elia Viviani - Ineos Grenadiers

IL PROGRAMMA

MERCOLEDI’ 8
Saranno le gare a squadre, secondo quello che è un programma ormai consolidato, ad aprire le ostilità. Alle 12 il via con le qualificazioni della velocità a squadre femminile, seguite da quelle della velocità a squadre maschile.
Alle 12.46 scattano le qualificazioni dell’inseguimento a squadre femminile, seguite alle 14.10 da quelle maschili. A chiudere il primo pomeriggio di corse le qualificazioni dello scratch femminile e dell’eliminazione maschile.
In serata, alle 18 il primo turno della velocità a squadre femminile, alle 18.15 quello maschile e alle 18.30 la prima finale dell’Europeo 2023, quella dello scratch femminile. E a seguire la finale dell’eliminazione maschile.
Dopo le cerimonie protocollari la serata si concluderà con l’assegnazione dei titoli della velocità a squadre femminile (ore 19.15) e maschile (19.25).

GIOVEDI’ 9
Tra una qualificazione e l’altra, alle 13.30 tornano in gara le ragazze del quartetto per il primo round, seguite mezz’ora più tardi dai colleghi maschi.
Il programma della serata propone alle 18.15 la finale della corsa a punti maschile, alle 19.25 quella dell’eliminazione femminile, alle 20 la finale del km da fermo maschile, alle 20.45 la finale dell’inseguimento a squadre donne e alle 21 quella dell’inseguimento a squadre uomini.

VENERDI’ 10
Sempre dedicata alle qualificazioni la sessione del pomeriggio mentre la prima finale in programma, alle 19.05 è lo scratch maschile. Alle 19.40 le finali dell’inseguimento individuale maschile, alle 20 cominciano le finali della velocità femminile, alle 20.10 la quarta e decisiva prova dell’omnium femminile.

SABATO 11
Prima finale alle 18.35 con i 500 mt femminili, alle 19 tocca all’inseguimento individuale femminile, alle 19.15 alla quarta  e ultima prova dell’omnium maschile. Alle 19.50 le finali della velocità maschile, alle 20.20 quella della corsa a punti femminile.

DOMENICA 12
Per gli ultimi titoli in palio appuntamento al pomeriggio di domenica: alle 15.50 la madison femminile, alle 16.45 il keirin donne, alle 16.55 il keirin maschile e infine alle 17.20 la madison maschile che chiuderà la rassegna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il vecco adagio ricorda che "chi troppo vuole..." e stavolta è toccato a Remco Evenepoel farne le spese e pagare un dazio importante negli ultimi metri della quinta tappa della Volta a Catalunya, la Tortosa-Lo Port di 176, 6 km....


Quando decidono di dare spettacolo, non ce n'è per nessuno. La E3 SaxoBank Classic di Harelbeke ci ha regalato un altro capolavoro del trio delle meraviglie, con Wout Van Aert che ha battuto in uno sprint a 3 Mathieu Van...


Con una cavalcata solitaria di più di 100 chilometri il francese Alexis Guerin (Bingoal WB) ha vinto la Fiorano Modense - Fiorano Modenese, quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2023. Il ciclista 30enne ha anticipato di 3" lo svizzero Mauro Schmid...


Il Comune di Lucca ha deciso e la scelta è caduta sull’arrivo di tappa del Giro d’Italia 2024 rispetto all’altro progetto quello di ospitare la Settimana Tricolore. Un bel colpo sul piano dell’immagine della città con l’eventuale arrivo della corsa...


Nella sua giovane storia, il Tour of the Alps di corridori ne ha consacrati tanti. Da Geraint Thomas a Thibaut Pinot, da Egan Bernal a Tao Geoghegan Hart, le strade dell’Euregio hanno significato tantissimo per le carriere di...


Per l’inizio della primavera,  Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come il Campagnolo Ekar 1x13. Due realtà storiche dell’industria del ciclo, che...


I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni,  conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali e 49 vittorie in Coppa del Mondo. Per affrontare le sfide della...


È un vero e proprio Fiandre in miniatura e, come è naturale che sia, chiama alla ribalta proprio gli specialisti del grande Nord. Stiamo parlando della E3 Saxo Classic 2023 che si disputa ooggi con partenza e arrivo ad Harelbeke....


Come già per Forlì ieri, anche per Fiorano Modenese si tratta di un gradito ritorno tra le sedi di tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali; tuttavia, sarà la prima volta che ospiterà sia la partenza sia l’arrivo. Per seguire...


«Doveva essere una cosa rapida, è durata un'ora e mezza»L'altroieri Andrea Vendrame è... salito in cattedra in una scuola elementare vicino Treviso, nelle sue terre. E l'attenzione che è riuscito a catturare è andata oltre le aspettative dei e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI