DOPING NEL CALCIO? NON SIAMO SOLI

LETTERA APERTA | 21/01/2023 | 10:08
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, dopo la prematura scomparsa di Gianluca Vialli, indiscusso e stimato campione di un calcio entusiasmante e vincente, sono comparse sui mass media dichiarazioni rese da calciatori più o meno affermati e noti. Tirano in ballo “integratori”, “medicine” e “pillole” che erano di comune assunzione nel corso della loro attività agonistica. Per la gran parte, si… ingurgitava e ci si iniettava ciò che era prescritto o “consigliato” dalle squadre in cui era militanza, ovviamente inconsapevoli di quanto veniva introdotto nel proprio organismo.


Si dice: qualche flebo, un po’ di pillole, il vecchio e caro Micoren e... altro di cui nulla si sapeva. Le finalità, manco a dirlo, erano  quelle  altrettanto scontate di attenuare e sostenere le fatiche del mestiere e di migliorare conseguentemente le performances pedatorie.


Si parla, ancorchè in forme sovente (e cautamente) interrogative di Doping nel Calcio, in maniera inequivoca e non a livello di… pissipissibaubau.

Una novità epocale, pressoché come lo sbarco su Marte. Roba da non credere : non era (ovvio, non lo è più !) solo il nostro amato Ciclismo lo sport d’elezione per sua maestà “la Bomba”. Insomma, non eravamo soli.

O, almeno, così si va dicendo e scrivendo.

Sarebbe in qualche modo anche consolatorio. Se non fosse che il Ciclismo, e solo i Ciclisti, sono stati massacrati e vilipesi per decenni con la storiella, o storiaccia, dei figli prediletti del Doping , degli Atleti dalle prestazioni frutto prevalente di pratiche  artificiose e indicibili. Insomma solo i Corridori Ciclisti apparentemente belli, ma esclusivamente dannati.
Ora sembra scoprirsi che anche il dio Pallone fosse abbastanza “gonfio”, e non solo di gloria . Mi aspetto che segua la scoperta , altrettanto clamorosa, dell’acqua calda. Chi vivrà, vedrà.

Cordialmente.
Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Condivido e aggiungo
21 gennaio 2023 11:54 Pocopocopianopiano
... ecologia sportiva= ogni medicinale che prendi per riequilibrare il tuo stato fisico (asma.. febbre..dolorino qua e la...) è da proibire. Non sei in forma =non corri. Lo sport professionistico è come un lavoro qualunque... "hai acciacchi? Non vai in ufficii... in fabbrica... non guidi.

pocopocopianopiano
21 gennaio 2023 16:09 Bicio2702
Il tuo ragionamento è giusto, ma nel libro dei sogni, o perlomeno non nella realtà quotidiana, dove le squadre hanno bisogno di risultati, presenze per mostrare i marchi degli sponsor alla TV e punti per il ranking per non retrocedere se non per andare in fallimento con i corridori disoccupati che dopo devono andare a lavorare...

Grazie Bicio....
21 gennaio 2023 18:39 Pocopocopianopiano
Della condisione del mio pensiero. Personalmente lo calo nella realtà e non nel libro dei sogni. Io sono un imprenditore e per "mostrare che il mio marchio" è serio (la visibilita la ricerco in diversi modi... pubblicita sui giornali.. promozioni. Se un mio collaboratore non sta bene è meno performate.. potrebbe incidere sulla qualità di cio che io gli chiedo di produrre.. il cliente finale si lamenta e tutto mi si ritorce contro. Se mai un giorno dovessi investire nel ciclismo il mio approccio sarebbe sicuramente identico. È proprio il ritorno (favorevole) di immagine che noi cerchiamo.

Tutti i nodi arrivano al pettine
21 gennaio 2023 20:53 Pantaniano
V ricordate quando il grande coni a nascosto molte prove di calciatori? E per spegnere tutto si presero Marco e lo affossarono ciao a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024