DOPING NEL CALCIO? NON SIAMO SOLI

LETTERA APERTA | 21/01/2023 | 10:08
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, dopo la prematura scomparsa di Gianluca Vialli, indiscusso e stimato campione di un calcio entusiasmante e vincente, sono comparse sui mass media dichiarazioni rese da calciatori più o meno affermati e noti. Tirano in ballo “integratori”, “medicine” e “pillole” che erano di comune assunzione nel corso della loro attività agonistica. Per la gran parte, si… ingurgitava e ci si iniettava ciò che era prescritto o “consigliato” dalle squadre in cui era militanza, ovviamente inconsapevoli di quanto veniva introdotto nel proprio organismo.


Si dice: qualche flebo, un po’ di pillole, il vecchio e caro Micoren e... altro di cui nulla si sapeva. Le finalità, manco a dirlo, erano  quelle  altrettanto scontate di attenuare e sostenere le fatiche del mestiere e di migliorare conseguentemente le performances pedatorie.


Si parla, ancorchè in forme sovente (e cautamente) interrogative di Doping nel Calcio, in maniera inequivoca e non a livello di… pissipissibaubau.

Una novità epocale, pressoché come lo sbarco su Marte. Roba da non credere : non era (ovvio, non lo è più !) solo il nostro amato Ciclismo lo sport d’elezione per sua maestà “la Bomba”. Insomma, non eravamo soli.

O, almeno, così si va dicendo e scrivendo.

Sarebbe in qualche modo anche consolatorio. Se non fosse che il Ciclismo, e solo i Ciclisti, sono stati massacrati e vilipesi per decenni con la storiella, o storiaccia, dei figli prediletti del Doping , degli Atleti dalle prestazioni frutto prevalente di pratiche  artificiose e indicibili. Insomma solo i Corridori Ciclisti apparentemente belli, ma esclusivamente dannati.
Ora sembra scoprirsi che anche il dio Pallone fosse abbastanza “gonfio”, e non solo di gloria . Mi aspetto che segua la scoperta , altrettanto clamorosa, dell’acqua calda. Chi vivrà, vedrà.

Cordialmente.
Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Condivido e aggiungo
21 gennaio 2023 11:54 Pocopocopianopiano
... ecologia sportiva= ogni medicinale che prendi per riequilibrare il tuo stato fisico (asma.. febbre..dolorino qua e la...) è da proibire. Non sei in forma =non corri. Lo sport professionistico è come un lavoro qualunque... "hai acciacchi? Non vai in ufficii... in fabbrica... non guidi.

pocopocopianopiano
21 gennaio 2023 16:09 Bicio2702
Il tuo ragionamento è giusto, ma nel libro dei sogni, o perlomeno non nella realtà quotidiana, dove le squadre hanno bisogno di risultati, presenze per mostrare i marchi degli sponsor alla TV e punti per il ranking per non retrocedere se non per andare in fallimento con i corridori disoccupati che dopo devono andare a lavorare...

Grazie Bicio....
21 gennaio 2023 18:39 Pocopocopianopiano
Della condisione del mio pensiero. Personalmente lo calo nella realtà e non nel libro dei sogni. Io sono un imprenditore e per "mostrare che il mio marchio" è serio (la visibilita la ricerco in diversi modi... pubblicita sui giornali.. promozioni. Se un mio collaboratore non sta bene è meno performate.. potrebbe incidere sulla qualità di cio che io gli chiedo di produrre.. il cliente finale si lamenta e tutto mi si ritorce contro. Se mai un giorno dovessi investire nel ciclismo il mio approccio sarebbe sicuramente identico. È proprio il ritorno (favorevole) di immagine che noi cerchiamo.

Tutti i nodi arrivano al pettine
21 gennaio 2023 20:53 Pantaniano
V ricordate quando il grande coni a nascosto molte prove di calciatori? E per spegnere tutto si presero Marco e lo affossarono ciao a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024