VERSO IL GUERCIOTTI. COLLEONI: «A CREMONA LA FESTA DEL CICLOCROSS»

INTERVISTA | 19/01/2023 | 12:47
di Gianluca Corbani

nche nel 2023 il Vélo Club Cremonese B&P Recycling ha deciso di investire nel ciclocross con energia e passione. Per la seconda edizione consecutiva il Gp Mamma e Papà Guerciotti sarà disputato a Cremona, nello scenario del Parco del Po, con la regia organizzativa del sodalizio guidato dal presidente Cristiano Colleoni.


Il conto alla rovescia per la classica del ciclocross italiano, giunta alla sua edizione numero 43, è ormai iniziato. L’evento si aprirà Sabato 21 Gennaio dalle 9.30 con le prove Master, Junior e Open. Domenica 22, sempre nella mattinata a partire dalle 9.30, tutte le prove delle categorie giovanili fino agli Allievi valide per il ‘’Trofeo Città di Cremona – Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia’’. Centinaia gli atleti attesi nella città lombarda per due giorni di festa, di spettacolo e di fuoristrada.


A due giorni dal via il presidente Colleoni, insieme al direttore generale Fulvio Feraboli promotore e anima della competizione, ci svela aspettative, obiettivi e qualche anticipazione sul 43° Gp Guerciotti.

 

Presidente, innanzitutto, da dove nasce il connubio in favore del ciclocross tra Vélo Club Cremonese e Guerciotti?

«Alla base c’è, essenzialmente, la condivisione di un forte amore per questo sport. La volontà di aprire il ciclocross alla gente e ai giovani, nella convinzione che possa incrementare il valore del mondo ciclistico in generale. La famiglia Guerciotti, con Paolo e Alessandro, è legata per tradizione al fuoristrada. E la città di Cremona, con il suo Parco al Po ‘’Maffo Vialli’’, ancora una volta consentirà alla gara di inserirsi in un contesto perfetto per la disciplina. Come Vélo Club Cremonese, siamo orgogliosi di poterla ospitare, legandola al nome della città. Saremo a due passi dal Po, nel cuore di una zona lontana dal traffico e lungo un tracciato disegnato tra gli argini. Un parco fantastico per lo sport di qualsiasi livello o disciplina: spazi così non esistono più in altre aree della Lombardia dove l’industrializzazione e il cemento hanno divorato chilometri al verde. Vanno preservati e valorizzati al massimo».

 

Rispetto all’edizione passata, la manifestazione è stata divisa in due giornate: il sabato dedicato alle prove di vertice, la domenica tutta per le categorie giovanili.

«Una scelta che nasce dalla voglia di sperimentare ogni anno novità che possano migliorare la qualità della manifestazione. Forti dell’esperienza passata, abbiamo riorganizzato gli spazi per offrire ad atleti e spettatori la miglior esperienza possibile. Ma soprattutto, abbiamo pensato che Esordienti e Allievi meritassero una vetrina a parte. Tutta per loro. Il ciclismo giovanile è la vera vocazione del Vélo Club Cremonese e con questa programmazione l’augurio è che tutte le categorie possano ricevere la giusta visibilità. In questo senso sarà preziosa anche la diretta streaming delle gare di Sabato 21 Gennaio, che proporremo su Tuttobiciweb grazie al supporto del team Rodella 2000. Un mezzo per rafforzare il coinvolgimento del pubblico a casa, ma anche per tenere aggiornati su ogni passaggio della gara i tanti appassionati e tifosi che si troveranno lungo il percorso a Cremona».

 

Dal punto di vista tecnico, infine, cosa aspettarsi?

«Un livello piuttosto elevato: sono stati disputati da poco gli Italiani di Ciclocross e i nuovi campioni saranno presenti alla partenza, freschi di tricolore. Certo, poi serviranno anche le migliori condizioni atmosferiche. Ma vi dirò di più. Guardando al prossimo anno, la nostra volontà è quella di innalzare ulteriormente lo spessore della competizione. Trasformare il Guerciotti nel Campionato Italiano del 2024 è molto più di un semplice sogno, è un’ambizione concreta».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024