BASTIANELLI: «VOGLIO FAR BENE LE CLASSICHE E AIUTARE LE GIOVANI. SICUREZZA? LE ISTITUZIONI CI ASCOLTINO»

INTERVISTA | 17/01/2023 | 08:12
di Luca Galimberti

Marta Bastianelli si appresta a vivere il diciottesimo anno nell’élite del ciclismo. Approdata nella massima categoria nel 2006 e vincitrice del titolo mondiale a Stoccarda la stagione seguente, l’atleta tesserata per la UAE Team ADQ e per il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, è uno dei volti più noti del ciclismo italiano.


 L’avvicinamento agli impegni agonistici per l’atleta laziale – che vive da anni in Abruzzo con la famiglia – procede, come racconta la stessa Bastianelli raggiunta al telefono da tuttobiciweb: «Fortunatamente il tempo qui sulle strade di casa è sempre stato molto bello, con temperature quasi primaverili, e questo mi consente di pedalare al meglio. La preparazione va bene, sto seguendo la mia solita routine senza fare nulla di così diverso o speciale rispetto agli anni passati».


Qualcosa di particolare e speciale questo 2023 però lo avrà visto che, come noto, per Marta sarà l’ultima stagione in sella ad una bicicletta da corsa. «Tutte le stagioni per me sono importanti, questa lo è ancora di più perché a luglio chiuderò la mia carriera; cercherò di fare il meglio possibile fino a quel momento. I miei obiettivi sono essenzialmente due: interpretare bene le Classiche, come ho sempre fatto ed essere di supporto al team nella sua crescita. Concludere al Giro d’Italia, poi, sarebbe davvero molto bello» afferma la vincitrice della Gent-Wevelgem 2018 e della Ronde van Vlaanderen 2019.

La UAE Team ADQ quest’anno ha “aperto le porte” a Chiara Consonni, Eleonora Gasparrini, Silvia Persico ed altre promettenti atlete che Marta Bastianelli elogia così: «Sono delle giovani veramente forti che hanno voglia di imparare e lavorare. In squadra hanno trovato e troveranno sempre un ambiente tranquillo e sereno che consente a tutte di crescere un passo alla volta senza pressioni, credo che questo sia uno dei punti distintivi del nostro team. Da parte mia cercherò di trasmettere loro la mia esperienza ed essere al loro fianco nel momento del bisogno».

L’esperienza maturata in questi anni consente a Marta di aiutarci a capire le evoluzioni del  ciclismo femminile: «Il nostro movimento è in forte ascesa, è cresciuto molto e in breve tempo. Questo mi ha colpito, la differenza rispetto ai miei primi anni è evidente. Naturalmente bisogna adattarsi ai tempi e per noi veterane forse è stato più complesso. Credo però che questa sia la strada giusta per fare arrivare il ciclismo femminile ad altissimi livelli. Abbiamo fatto un grande passo avanti, mi auguro che si possa crescere ancora, sempre di più, magari più gradualmente ma in modo costante».

L’atleta della UAE Team ADQ affida a tuttobiciweb anche delle riflessioni su un tema cruciale come quello della sicurezza. «Allenarsi su strada è diventato veramente complicato, anche questa è una di quelle cose che è cambiata rispetto ai miei esordi e me ne rendo conto giorno dopo giorno. Ho pensato che, per sensibilizzare sulla questione e far capire a cosa siamo sottoposti tutti i giorni, potremmo montare delle telecamere sulla bici, registrare una nostra “giornata tipo” su strada e poi divulgare il filmato. La questione della sicurezza è importantissima; mi auguro che i vertici delle istituzioni ascoltino le voci di noi che usiamo la bicicletta e facciano qualche cosa». Marta continua, auspica che sulle strade ci sia più rispetto e propone ancora: «Sulle bici potrebbero essere montati, e resi obbligatori, dei dispositivi per la sicurezza. Questo potrebbe essere ulteriormente d’aiuto» dice.

La conversazione prosegue guardando al futuro, chiediamo a Bastianelli cosa farà una volta appesa la bici al chiodo e lei risponde «Vedremo. Faccio parte della Polizia Penitenziaria, assieme a loro sceglieremo quale sarà la strada più adatta da intraprendere per il mio futuro. Mi piacerebbe rimanere nel ciclismo però quando sarà il momento, con le Fiamme Azzurre valuteremo ciò che sarà il meglio per me».

Per chiudere Marta Bastianelli rivolge un messaggio alle giovani cicliste delle categorie minori che sognano di emergere: «Determinazione, impegno e rispetto della maglia che si indossa sono fondamentali. È importante mantenere un profilo basso e… pedalare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024