COLPACK BALLAN CSB, ARRIVA ANCHE LORENZO MASCIARELLI

CONTINENTAL | 02/01/2023 | 10:58

Lorenzo Masciarelli è il nuovo acquisto di casa Colpack Ballan CSB 2023. Il corridore abruzzese, nato a Pescara il 22 ottobre 2003 è il 18° corridore in organico. Si tratta di uno scalatore che pratica con assiduità il ciclocross, specialità che lo ha visto pienamente impegnato anche nel 2022, tanto da scegliere di trasferirsi all’estero, e accasarsi alla squadra belga Pawen Sauzen Bingoal per poter praticare a pieno la disciplina.


Masciarelli – Bevilacqua è un binomio che ha fatto la storia del ciclismo abruzzese, il nonno di Lorenzo, Palmiro, è stato infatti corridore ai tempi di Francesco Moser e rivale di Antonio Bevilacqua. Entrambi pescaresi, hanno poi ricoperto ruoli dirigenziali nel mondo delle 2 ruote.


“Siamo felici di accogliere con noi Lorenzo – le parole del team manager Bevilacqua – che abbiamo seguito con interesse nelle categorie giovanili. Per me il suo arrivo ha un significato speciale e vorremmo che con noi riuscisse ad ottenere risultati importanti. E’ entrato ufficialmente in organico dal 1° gennaio (ieri ha corso al Gran Prix Colle Petagne giungendo 5°)  e lo vedremo in azione con la nostra divisa già dai campionati italiani che si tengono nel Lazio domenica 15 gennaio. In seguito decideremo come impostare il programma di preparazione che nel 2023 sarà imperniato prevalentemente nell’attività su strada”.

Masciarelli si è invece espresso in questo modo: “Colpack Ballan CSB è una formazione di riferimento nel panorama giovanile internazionale e per me quella che mi viene offerta dalla formazione bergamasca è una grande occasione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una...


La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’...


La settimana agrodolce del ciclismo abruzzese, tra la gioia per il successo di Giulio Ciccone alla Volta a Catalunya e l’infortunio grave del giorno prima di Dario Cataldo, al centro del quarto appuntamento di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata...


Il bergamasco Alessandro Vanotti pedalerà in sella a bici FELT. Classe 1980, Alessandro è stato uno dei ciclisti professionisti più consistenti e concreti del nuovo millennio. Dopo ottimi risultati nelle categorie giovanili e dilettantistiche, diventa professionista nel 2004, vestendo la...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Uno dei grandi valori del ciclismo è la memoria, il gusto di raccontare, rivivere e rileggere la storia....


Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI