CAVALLI. «CHE EMOZIONE, IL TOUR IN ITALIA! CHE PAURA, QUELL'AUTISTA DISTRATTO!»

INTERVISTA | 21/12/2022 | 21:06
di Francesca Monzone

Nel giorno in cui ha presentato il Grand Depart del Tour de France, Firenze ha avuto con Marta Cavalli una madrina d’eccezione: con la gioia negli occhi e un grande sorriso, la campionessa cremonese ha portato la sua testimonianza a Palazzo Vecchio. 


«E’ un evento speciale per noi italiani in particolar modo per me che milito in una squadra francese. Sono una appassionata della cultura francese e del loro ciclismo e portarne una parte in Italia per me è un grande orgoglio. Ma deve essere un orgoglio per tutti noi italiani e siamo curiosi di vedere quello che hanno programmato gli organizzatori per questa grande festa del ciclismo».


Marta corre per la FDJ Suez e nel 2022 ha conquistato l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone, chiudendo al secondo posto nella classifica generale del Giro Rosa. «Ho appena lasciato le mie compagne nel ritiro in Spagna e quindi il mio moorale è molto alto. Abbiamo lavorato bene, cercando di mettere le basi per il prossimo anno ed essere presente ad un evento come la presentazione delle tappe italiane del Tour 2024, per me è veramente un grande onore».

Lo scorso anno Marta era al via del Tour femminile e secondo lei, oltre alla corsa maschile, Aso dovrebbe organizzare delle tappe in Italia anche per l’edizione femminile del Tour. «Riguardo al Tour femminile, la Grand Depart del 2024 potrebbe essere uno spunto interessante anche per la corsa femminile. Alla fine l’Italia è un Paese che ha scenari differenti e potrebbe essere il terreno per creare tappe non troppo lontano dalla Francia ad esempio sulle Alpi e sarebbe bello se gli organizzatori prendessero l'abitudine di passare in Italia quando si trovano lungo il confine alpino con il nostro Paese».  

Marta Cavalli è andata forte lo scorso anno, ma il suo intento è quello di crescere e migliorare ancora. «Nel 2023 voglio partire bene, confermarmi e rafforzare i miei risultati. Mi piacerebbe vincere una tappa al Tour de France, ma anche al Giro voglio fare bene. Con il Tour ho un conto in sospeso, c’è una sfida personale. Lo scorso anno ho avuto molta sfortuna e quindi voglio cercare di invertire la rotta e ribaltare la situazione per bilanciarla».

Il tema sicurezza è importante per i ciclisti perché sono loro le prime vittime sulla strada e proprio questa mattina Marta Cavalli ha avuto un incidente, senza conseguenze, con una macchina che non ha rispettato le distanze.

«Si parla tanto di sicurezza ma non basta e proprio questa mattina ho avuto un incidente sulla strada mentre mi allenavo, con una macchina che non mi ha visto e non ha rispettato la distanza. Bisogna migliorare tanto, perché i pericoli sono veramente molti. Una macchina che non  calcola la distanza di sicurezza è un pericolo per un ciclista e tutti gli automobilisti devono capire che noi in bici sulla strada non possiamo difenderci. Quando una persona si mette alla guida di una macchina, deve avere più consapevolezza di quello che potrebbe causare con la sua disattenzione e la sua fretta. Il ciclista sulla strada è la parte debole e adesso noi ci alleniamo con il timore, che una macchina, saltando fuori all’improvviso può colpirci. Ci sono macchine ovunque e il pericolo può presentarsi in qualunque momento e noi, anche se siamo attenti, non possiamo prevedere quello che potrebbe fare una persona mentre guida e questo è l’aspetto più pericoloso. Il pericolo potrebbe essere dietro l’angolo e spesso e volentieri non dipende da noi e noi siamo la parte più fragile di quello che accade sulle strade».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024