ALEOTTI: «AMO DONARE, NON RICEVERE MA... È ORA DI FARMI UN REGALO»

INTERVISTA | 26/12/2022 | 08:40
di Giulia De Maio

Non ama ricevere regali e nemmeno parlarne, ma nel 2023 ha intenzione di farsene qualcuno da solo. Giovanni Aleotti nel corso di questa stagione ha dovuto scartare dei pacchi ingombranti e per nulla desiderati, covid e bronchite su tutti, che hanno reso la sua strada in salita. Attaccherà il numero alla schiena tra pochi giorni in Australia, sempre con la maglia della Bora Hansgrohe, ma prima il 23enne di Mirandola si sta giustamente godendo le feste con le persone a lui più care.


«Ieri con papà Roberto, mamma Alessandra e mia sorella Anna abbiamo partecipato a un bel pranzo a casa di nonna Costanza, insieme agli zii e a 4 cugini a cui sono molto legato visto che siamo cresciuti insieme. Mamma e zia si sono caricate il grosso del lavoro sulle spalle e tutti abbiamo apprezzato i loro manicaretti. Da buoni emiliani nel menù non potevano mancare i tortellini, nelle due versioni con la panna o in brodo. Io ho optato per la prima opzione. A seguire abbiamo spazzolato l'arrosto e l'immancabile dolce, a cui in realtà io posso resistere a differenza del primo per cui ho un debole» confida Giovanni, dalla casa addobbata a festa.


«All'albero di Natale ci pensa la mamma, l'8 dicembre come da tradizione, mentre papà si occupa del presepe. Ne allestisce uno molto grande, con nuove statuine ogni volta» continua la promessa azzurra, che dopo aver contribuito alla conquista della maglia rosa di Jai Hindley ed essersi confermato vincitore del Sibiu Tour, nel 2023 vuole ripetere le ottime performance messe in campo al Giro d'Italia e non solo.

Anche se con i doni ha un rapporto di amore-odio nell'anno nuovo è pronto a fare un'eccezione e a regalarsi il definitivo salto di qualità che è alla sua portata e tutti aspettano. Lui per primo. «Mi piace più fare i regali che riceverli, mi diverte pensare a cosa possa piacere o servire agli altri, al contrario non sopportando stare al centro dell'attenzione ho sempre mal digerito feste, compleanni e ricevere regali. Questa volta sono tornato dalla Spagna, dove si è tenuto il ritiro della squadra solo il 21 dicembre quindi sono stato costretto ad acquistarli praticamente tutti online, avevo davvero troppo poco tempo per girare per negozi – racconta. - Sono contento di iniziare la stagione 2023 in due posti caldi in cui non sono mai stato come Australia e Oman. Spero di godermi il viaggio e cercherò di farmi un bel regalo. Per me sarebbe importante ottenere un risultato in una corsa a tappe World Tour, una vittoria di peso, oltre che essere più consistente durante l'intero arco della stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024