ALEOTTI: «AMO DONARE, NON RICEVERE MA... È ORA DI FARMI UN REGALO»

INTERVISTA | 26/12/2022 | 08:40
di Giulia De Maio

Non ama ricevere regali e nemmeno parlarne, ma nel 2023 ha intenzione di farsene qualcuno da solo. Giovanni Aleotti nel corso di questa stagione ha dovuto scartare dei pacchi ingombranti e per nulla desiderati, covid e bronchite su tutti, che hanno reso la sua strada in salita. Attaccherà il numero alla schiena tra pochi giorni in Australia, sempre con la maglia della Bora Hansgrohe, ma prima il 23enne di Mirandola si sta giustamente godendo le feste con le persone a lui più care.


«Ieri con papà Roberto, mamma Alessandra e mia sorella Anna abbiamo partecipato a un bel pranzo a casa di nonna Costanza, insieme agli zii e a 4 cugini a cui sono molto legato visto che siamo cresciuti insieme. Mamma e zia si sono caricate il grosso del lavoro sulle spalle e tutti abbiamo apprezzato i loro manicaretti. Da buoni emiliani nel menù non potevano mancare i tortellini, nelle due versioni con la panna o in brodo. Io ho optato per la prima opzione. A seguire abbiamo spazzolato l'arrosto e l'immancabile dolce, a cui in realtà io posso resistere a differenza del primo per cui ho un debole» confida Giovanni, dalla casa addobbata a festa.


«All'albero di Natale ci pensa la mamma, l'8 dicembre come da tradizione, mentre papà si occupa del presepe. Ne allestisce uno molto grande, con nuove statuine ogni volta» continua la promessa azzurra, che dopo aver contribuito alla conquista della maglia rosa di Jai Hindley ed essersi confermato vincitore del Sibiu Tour, nel 2023 vuole ripetere le ottime performance messe in campo al Giro d'Italia e non solo.

Anche se con i doni ha un rapporto di amore-odio nell'anno nuovo è pronto a fare un'eccezione e a regalarsi il definitivo salto di qualità che è alla sua portata e tutti aspettano. Lui per primo. «Mi piace più fare i regali che riceverli, mi diverte pensare a cosa possa piacere o servire agli altri, al contrario non sopportando stare al centro dell'attenzione ho sempre mal digerito feste, compleanni e ricevere regali. Questa volta sono tornato dalla Spagna, dove si è tenuto il ritiro della squadra solo il 21 dicembre quindi sono stato costretto ad acquistarli praticamente tutti online, avevo davvero troppo poco tempo per girare per negozi – racconta. - Sono contento di iniziare la stagione 2023 in due posti caldi in cui non sono mai stato come Australia e Oman. Spero di godermi il viaggio e cercherò di farmi un bel regalo. Per me sarebbe importante ottenere un risultato in una corsa a tappe World Tour, una vittoria di peso, oltre che essere più consistente durante l'intero arco della stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024