NIZZOLO VERSO IL 2023. «MI STO PREPARANDO, DEBUTTO IN ARGENTINA E ALLA SANREMO VOGLIO…»

INTERVISTA | 08/12/2022 | 08:18
di Luca Galimberti

La frattura della clavicola patita in allenamento meno di un mese fa non ha fermato la marcia di avvicinamento di Giacomo Nizzolo alla nuova stagione: il Mastino della Brianza sta pedalando con convinzione verso il 2023. Lo conferma lui stesso a tuttobiciweb «Sto bene. Dopo l’incidente ho potuto tornare in sella rapidamente e fortunatamente riesco a pedalare normalmente. È chiaro devo prestare attenzione ed essere cauto; non posso forzare eccessivamente perché la frattura si sta ancora saldando ma sono fiducioso» dice il bi-campione italiano quando lo raggiungiamo telefonicamente a Girona, in Spagna, dove in questi giorni è impegnato con la sua Israel Premier Tech nel training camp prestagionale.


Il velocista lombardo, approdato nella massima categoria del ciclismo nel 2011 con la maglia della Leopard Trek, si sta preparando alla sua tredicesima annata tra i Professionisti e ne ha già delineato i primi appuntamenti: «La mia stagione 2023 inizierà dall’Argentina con la Vuelta a San Juan e proseguirà poi in Spagna» afferma Giacomo, che il prossimo 30 gennaio soffierà su trentaquattro candeline.


Sempre in tema di impegni Nizzolo non si nasconde e dichiara: «Una gara a cui tengo particolarmente è la Milano – Sanremo. Quest’anno sfortunatamente sono caduto in discesa dal Poggio, Non so come sarebbe finita, ma so che fino a quel momento il più era fatto e lo avevo fatto bene. Nella prossima stagione voglio essere là davanti e provare a giocarmela». Poi aggiunge: «Dopo la Classicissima sarò impegnato nelle corse del pavè».

La nostra chiacchierata col Campione Europeo su strada 2020 continua in un ping-pong tra obiettivi del futuro prossimo e temi d’attualità: chiediamo a Giacomo un ricordo di Davide Rebellin. «È stato un grandissimo campione che ho ammirato prima in televisione e con cui poi ho avuto la fortuna di condividere diverse corse in gruppo. Sono stato molto colpito, come tutti, da quello che è successo. Dobbiamo ricordarlo e ringraziarlo per ciò che ha fatto per il ciclismo».

Nizzolo ci propone anche una riflessione sul tema della sicurezza stradale: «Purtroppo la situazione è sempre più critica, c’è sempre più tensione e ho l’impressione che gli automobilisti siano sempre meno tolleranti – dice – vorrei lanciare loro un appello e sensibilizzarli ad un maggiore rispetto verso i ciclisti, tutti i ciclisti. Da chi usa la bici per fare il proprio lavoro a chi pedala per passione. Siamo utenti deboli della strada e come tali meritiamo più attenzione».

Le feste sono alle porte, Capitan Jack però non chiede doni particolari a Babbo Natale: «Chiedo solo la salute. Avendo quella poi starà a me performare al meglio» afferma.

Il brianzolo, che  finora in carriera ha ottenuto 29 vittorie, prima di salutarci da Girona, rivolge un messaggio ai tifosi: «Ringrazio tutti per la vicinanza e il supporto continuo, spero di ripagarli nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024