FULGOR SERIATE, 70 ANNI A TUTTO CICLISMO

SOCIETA' | 07/12/2022 | 07:48

Domenica 4 dicembre all’Agriturismo “Villa Delizia” il Gs Gi-Effe Fulgor Seriate si è riunito per il tradizionale pranzo sociale con atleti, tecnici, dirigenti, collaboratori, genitori, sponsor amici e simpatizzanti. Un’occasione speciale quella di quest’anno perché fa da antipasto alla stagione 2023, quella del 75° anno di fondazione e del 70° anno di attività. Per l’occasione è stata anche presentata la nuova maglia celebrativa firmata da Rosti che è un mix tra la prima maglia a scacchi bianco-neri e l’ultima versione e con un richiamo grafico sul 70° anno di attività.



Proprio l’attuale presidente Fiorenzo Nava nel corso del suo intervento, pensando alla storia, ha sottolineato: “Negli anni molti dirigenti si sono succeduti, ma la linea seguita è sempre stata la stessa: l’amore per il ciclismo e crescere ragazzi. Sono stati più di 1200 in tutti questi 70 anni. Tutti hanno ricevuto i valori di correttezza e lealtà”. E poi sull’attuale stagione ha considerato: “Come tutti gli anni i nostri ragazzini si sono impegnati e divertiti sulle strade della nostra regione. Non sono mancate le soddisfazioni sotto il profilo del risultato, ma quello che a noi più importa è che i ragazzi vivano lo sport in armonia e come scuola di vita”.

Quest’anno la società contava otto atleti di cui un master e 7 giovanissimi. Sono arrivate 1 vittoria e per 15 volte la squadra è entrata nei primi dieci. Con una vittoria, due secondi posti e diversi altri piazzamenti, il giovanissimo Alberto Savoldi è stato premiato anche da Alessandro Tonelli come campione sociale 2022.

Come sempre è stato notevole l’impegno organizzativo della Fulgor Seriate, che anche nel 2022 ha organizzato 4 gare:

Aprile 22° Memorial Marcello Perico – 2° Trofeo Hertz-G.P. RAVANELLI Cat. ALLIEVI.

Giugno 7° Trofeo Comune di Bagnatica - 7°Memorial Allieri Giordano - 5°Memorial Zamboni Luigi-45° tRofeo Cremaschi a.m.- Gp Veterani Sportivi NG, valido come Campionato Regionale di Società per la categoria Giovanissimi.

Luglio 40° Trofeo Pietro Rossi a.m. - 6°Trofeo Luigi Locatelli a.m.-9°G.P.ANA Cassinone-Categoria esordienti 1° e 2° anno

Settembre 2° Trofeo Anna Prometti Dominoni a.m. Cat. ALLIEVI.

Per il prossimo anno la società conta di riproporre le stesse gare.

Ecco invece i quadri societari e il parco atleti 2023 con i relativi Responsabili di categoria:

PRESIDENTE: FIORENZO NAVA

PRESIDENTE ONORARIO: FERDINANDO VITALI

VICE PRESID. ONORARIO: ANTONIO DOMINIONI

VICE PRESID. VICARIO: MARCOMIRRI

VICE PRESIDENTE: STEFANO RAVANELLI

SEGRETARIA: CINZIA BIANCHI

CONSIGLIERI:DONATI PATRIZIO, BERTOSSI MARCELLO, MAFFIOLETTI ANGELO, LODOVICI FABIO, VILLA MARCO, DOMINONI ANTONIO, COLOMBI TIZIANO, POLI IVAN, PASQUINELLI CORNELIO.

CONSIGLIERI AGGIUNTI: PEDRINI ALESSANDRO – TADIA ALESSANDRO

ELENCO TESSERATI 2023:

- Categoria MASTER: PASQUINELLI CORNELIO

- Categoria GIOVANISSIMI:

Responsabile: LODOVICI FABIO coadiuvato da MARCELLO BERTOSSI, PEDRINI ALESSANDRO, TADIA ANTONIO e da alcuni Genitori

Atleti: MANZONI FEDERICO

MADASCHI DAVIDE

MADASCHI SERENA

MASCALI THOMAS

ROTA ILARIA

SAVOLDI ALBERTO

ALLENATORI DI CICLISMO

3° LIVELLO: TAGARELLI MICHELE

2° LIVELLO: DONATI PATRIZIO, NAVA MAURO

DIRETTORI DI CORSA

PROFESSIONISTI: RAVANELLI STEFANO, BERTOSSI MARCELLO

INTERNAZIONALI: NAVA FIORENZO

REGIONALI: MAFFIOLETTI ANGELO.

PREMI ROBY E BEPY DONATI 2022

Nell’ambito del pranzo sociale del Gi-Effe Fulgor Seriate è stato consegnato ad Andrea Rinaldi (Velo Club Sarnico) il Memorial Bepi e Roby Donati, tradizionale premio che ogni anno va a premiare il miglior allievo di società bergamasca nelle gare disputate in provincia di Bergamo.

L’iniziativa è promossa come tradizione dal Gi-Effe Fulgor Seriate e negli anni ha premiato tante giovani promesse del ciclismo bergamasco. Quest’anno Andrea Rinaldi (Velo Club Sarnico) con 73 punti ha vinto davanti a Davide Quadriglia (Uc Osio Sotto) con 47 punti, terzo posto per Thomas Gamba (Ciclistica Trevigliese) con 24 punti.

Questo è un momento voluto anche per ricordare alcuni dirigenti del sodalizio seriatese che non sono più con noi ma che con il loro operato sono stati in grado di far crescere società e corridori.

Il premio ricorda in primo luogo Giuseppe Donati, conosciuto amichevolmente come “Bepi”, (tra i fondatori del sodalizio) che è stato un prezioso direttore sportivo all’interno della società; grazie a lui ed al suo insegnamento si sono plasmati giovani che sono diventati uomini, atleti e qualcuno anche campione.

Suo figlio Roberto per anni è stato direttore sportivo e presidente, persona schiva, di poche parole, ma al contempo sempre presente nella vita della società e non solo.

Viene ricordato anche Salvatore Martinelli che abilmente ha ricoperto in seno alla società il prezioso ruolo di vicepresidente, consigliando, ammonendo, ma soprattutto trasmettendo grandi valori di saggezza e umanità. Il premio a lui dedicato è stato consegnato ai direttori sportivi di Andrea Rinaldi, vale a dire Gianfranco Morbi e Silvia Trotti.

1981    Assi Gianpietro                                 G.S.OK Centroarredo Zanica

1982    Gelfi Luca                                          G.S.Gi-Effe Fulgor Seriate

1983    Cattaneo Gianluca                             U.S. Paladina Maffioletti

1984    Spreafico Stefano                              Pol.va Caluschese

1985    Pellegrini Diego                                 S.C. Rota Nembro

1986    Valoti Paolo                                       G.S.Interni Valoti Nembro

1987    Valoti Paolo                                       G.S.Interni Valoti Nembro

1988    Serpellini Marco                                U.C.Stratos Costa Volpino

1989    Mazzoleni Eddy                                 U.S.Nuova Palazzago

1990    Frutti Matteo                                      G.S.Interni Valoti Nembro

1991    Frutti Matteo                                      G.S.Interni Valoti Nembro

1992    Pezzotta Ivano                                   G.S.Interni Valoti Nembro

1993    Mazzoleni Renzo                               U.C. Pontida

1994    Bonomi Giosuè                                  S.C.Lib. Gazzanighese Bosio

1995    Gamba Emanuele                              S.C.Romanese

1996    Pievani Angelo                                  Pol.va Albano S.A.

1997    Rocca Mauro                                     Scuola Cicl. Cene

1998    Cortinovis Giovanni                          U.S.Paladina

1999    Barbetta Diego                                   Pol.va Albano S.A.

2000    Bazzana Alessandro                          Scuola Cicl. Cene

2001    Peruffo Enrico                                   U.C.S.Marco Vertova

2002    Locatelli Cristian                               U.C.S.Marco Vertova

2003    Primavera Stefano                             Pol.va M.Ravasio Br.Sp.

2004 Locatelli Luca                                       Pol.va Caluschese

2005 Locatelli Stefano                                  Ped. Brembillese

2006 De Paoli Daniele                                  Ped. Brembillese

2007 Belotti Ivan                                           Biketreteam

2008 Rota Scalabrini Alex                            Pol.va M.Ravasio Br.Sp.

2009 Rota Scalabrini Alex                            Pol.va M.Ravasio Br.Sp.

2010 Consonni Simone                                 Pol.va M.Ravasio Br.Sp.

2011 Colombo Eros                                       Ciclistica Ceramiche Pagnoncelli

2012 Meris Mario                                          Cicloteam Nembro

2013 Manzoni Nazareno                               U.S.Paladina Sc.Cicl.Ivan Gotti

2014 Gualdi Ettore                                        U.C. S.Marco Vertova

2015 Previtali Marco                                     Team Palazzago Poker Colnago

2016 Persico Davide                                      A.C.S. Valseriana Albino

2017 Persico Davide                                      A.C.S. Valseriana Albino

2018 D’Amato Andrea                                  Team F.lli Giorgi

2019 Colosio Lino                                         V.C. Sarnico

2021 Falchetti Matteo                                     S.C. Villongo

2022 Rinaldi Andrea                                     V.C. Sarnico

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024