IL GIRO D'ITALIA HANDBIKE 2023 PARTIRA' CON «L'INTERNAZIONALE» DI MERANO

HANDBIKE | 04/12/2022 | 07:26

Partirà da Merano, il 26 marzo prossimo, l'edizione 2023 del "Giro Handbike Italia", l’unica manifestazione a tappe per atleti paralimpici in Europa. L'evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala riunioni del Consiglio comunale di Merano. Un tracciato di circa cinque chilometri che si snoda per le vie della città (via delle Corse,via Wolf, via Laurin, via IV Novembre, viale Europa, corso Libertà) con partenza e arrivo in piazza Teatro, circa100 atleti e atlete partecipanti, 150 accompagnatori. Questo, in breve, il sunto della tappa meranese - la prima del calendario 2023, le altre sette verranno svelate il prossimo 4 febbraio a Milano - del "Giro Handbike" che animerà la città del Passirio domenica 26 marzo e che verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Sky.


A presentare la prima tappa sono stati il sindaco di Merano Dario Dal Medico, l’assessore allo sport Nerio Zaccaria, l'assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher e Fabio Pennella, presidente della SEO (Solutions&Events Organisation), l’associazione sportiva che cura l’organizzazione del Giro.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche la presidente dell'Azienda di soggiorno Ingrid Hofer, il vicepresidente della Comunità comprensoriale del Burgraviato Walter Taranto, il presidente della società Meranarena Luca Bordato, la direttrice di Meranarena Sandra Zambianco e il vicecomandante della Polizia locale Riccardo Raffeiner.


L'assessore provinciale al turismo Arnold Schuler non ha purtroppo potuto partecipare alla conferenza  stampa, ma ha confermato all'organizzazione il suo pieno sostegno: "Per motivi personali, ma anche per motivi culturali e turistici, sono sempre contento quando vengono organizzati eventi sportivi per persone con disabilità e sono felice di sostenerli. Non solo la popolazione locale, ma anche gli ospiti seguono sempre con grande entusiasmo queste gare sportive".

Una lezione di vita
“Siamo onorati e orgogliosi - hanno ribadito Dal Medico e Zaccaria - di poter ospitare nella nostra città la prima tappa del Giro Handbike 2023, un evento quanto mai significativo per il suo eccezionale valore sportivo, etico e sociale e che - ne siamo certi - esalterà il potere inclusivo del ciclismo. Perché l'handbike è una realtà sportiva che stimola chi la pratica ad affrontare le sfide della disabilità ma insegna a tutte a tutti noi che la solidarietà, lo spirito di aggregazione, il coraggio di accettare e abbracciare la 'diversità' sono valori fondanti per una società che voglia dirsi veramente giusta, dinamica e ricca di prospettive. Ringraziamo quindi fin d'ora il comitato organizzatore e tutti coloro che contribuiranno alla buona riuscita di questa manifestazione. Sarà un'autentica lezione di vita e un altro messaggio chiaro che la nostra comunità vuole promuovere la piena integrazione di tutti/e”.

“Come Azienda di soggiorno - ha dichiarato Hofer -siamo orgogliosi che questa manifestazione abbia scelto Merano, saremo pronti per accogliere al meglio tutti i/lepartecipanti e i loro entourage, e ci impegneremo al nostro meglio per dare visibilità alla manifestazione che a sua volta dà visibilità a Merano. È un evento in cui crediamo e che abbiamo sostenuto sin dall’inizio, perché veicola con sé un messaggio sportivo e sociale potente, di importanza straordinaria. La città farà di tutto affinché si tratti di una giornata di festa per lo sport. Già nel 2013 Merano aveva ospitato un evento dedicato all’handbike, era una tappa della Coppa del mondo. In quella occasione abbiamo potuto ammirare l’impegno degli atleti e delle atlete  e quanto appassionato sia il pubblico al loro  seguito. Guardiamo indietro a quel giorno per guardare avanti al 26 marzo, per la città  e per il settore turistico che rappresentiamo saranno giornate impegnative e appassionanti. Ringraziamo per l’impegno gli organizzatori e tutti coloro i quali collaborano e collaboreranno per la riuscita dell’evento. Buona fortuna a tutti e a tutte, lavorando insieme riusciremo a offrire una giornata memorabile”.

Competizione sportiva ad altissimo livello
"Avevamo promesso una nuova grande edizione del Giro Handbike ed eccoci con la presentazione della nostra prima partenza internazionale. Merano è stata per noi una scelta geografica importante e strategica, non soltanto per ciò che questa splendida città offre, ma soprattutto per dare un segnale forte di apertura a una nuova era di competizioni sportive ad altissimo livello. Sarà un anno sportivo ricco di emozioni e di novità che ci mette di fronte ad una nuova grande sfida che siamo pronti ad affrontare insieme ai nostri #CampionidiVita", ha dichiarato Fabio Pennella.

Formula internazionale
Per la nuova edizione del prossimo anno è stata scelta la formula internazionale proprio per dare modo a tutti gli atleti e a tutte le atlete partecipanti di ottenere punteggi nel rankig internazionale. Le gare inserite nel calendario UCI (e la partenza di Merano è appunto una di quelle), sono infatti gare di categoria C1. Normalmente questa tipologia di competizioni vede la presenza di atleti e atlete provenienti da diversi paesi europei e quindi garantisce una presenza di livello atletico di assoluto rilievo. Le gare si svolgono su un circuito con uno sviluppo di almeno cinque chilometri con una percorrenza di giri che varia a seconda della tipologia di disabilità dei/delle partecipanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024