IL GIRO D'ITALIA HANDBIKE 2023 PARTIRA' CON «L'INTERNAZIONALE» DI MERANO

HANDBIKE | 04/12/2022 | 07:26

Partirà da Merano, il 26 marzo prossimo, l'edizione 2023 del "Giro Handbike Italia", l’unica manifestazione a tappe per atleti paralimpici in Europa. L'evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala riunioni del Consiglio comunale di Merano. Un tracciato di circa cinque chilometri che si snoda per le vie della città (via delle Corse,via Wolf, via Laurin, via IV Novembre, viale Europa, corso Libertà) con partenza e arrivo in piazza Teatro, circa100 atleti e atlete partecipanti, 150 accompagnatori. Questo, in breve, il sunto della tappa meranese - la prima del calendario 2023, le altre sette verranno svelate il prossimo 4 febbraio a Milano - del "Giro Handbike" che animerà la città del Passirio domenica 26 marzo e che verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Sky.


A presentare la prima tappa sono stati il sindaco di Merano Dario Dal Medico, l’assessore allo sport Nerio Zaccaria, l'assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher e Fabio Pennella, presidente della SEO (Solutions&Events Organisation), l’associazione sportiva che cura l’organizzazione del Giro.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche la presidente dell'Azienda di soggiorno Ingrid Hofer, il vicepresidente della Comunità comprensoriale del Burgraviato Walter Taranto, il presidente della società Meranarena Luca Bordato, la direttrice di Meranarena Sandra Zambianco e il vicecomandante della Polizia locale Riccardo Raffeiner.


L'assessore provinciale al turismo Arnold Schuler non ha purtroppo potuto partecipare alla conferenza  stampa, ma ha confermato all'organizzazione il suo pieno sostegno: "Per motivi personali, ma anche per motivi culturali e turistici, sono sempre contento quando vengono organizzati eventi sportivi per persone con disabilità e sono felice di sostenerli. Non solo la popolazione locale, ma anche gli ospiti seguono sempre con grande entusiasmo queste gare sportive".

Una lezione di vita
“Siamo onorati e orgogliosi - hanno ribadito Dal Medico e Zaccaria - di poter ospitare nella nostra città la prima tappa del Giro Handbike 2023, un evento quanto mai significativo per il suo eccezionale valore sportivo, etico e sociale e che - ne siamo certi - esalterà il potere inclusivo del ciclismo. Perché l'handbike è una realtà sportiva che stimola chi la pratica ad affrontare le sfide della disabilità ma insegna a tutte a tutti noi che la solidarietà, lo spirito di aggregazione, il coraggio di accettare e abbracciare la 'diversità' sono valori fondanti per una società che voglia dirsi veramente giusta, dinamica e ricca di prospettive. Ringraziamo quindi fin d'ora il comitato organizzatore e tutti coloro che contribuiranno alla buona riuscita di questa manifestazione. Sarà un'autentica lezione di vita e un altro messaggio chiaro che la nostra comunità vuole promuovere la piena integrazione di tutti/e”.

“Come Azienda di soggiorno - ha dichiarato Hofer -siamo orgogliosi che questa manifestazione abbia scelto Merano, saremo pronti per accogliere al meglio tutti i/lepartecipanti e i loro entourage, e ci impegneremo al nostro meglio per dare visibilità alla manifestazione che a sua volta dà visibilità a Merano. È un evento in cui crediamo e che abbiamo sostenuto sin dall’inizio, perché veicola con sé un messaggio sportivo e sociale potente, di importanza straordinaria. La città farà di tutto affinché si tratti di una giornata di festa per lo sport. Già nel 2013 Merano aveva ospitato un evento dedicato all’handbike, era una tappa della Coppa del mondo. In quella occasione abbiamo potuto ammirare l’impegno degli atleti e delle atlete  e quanto appassionato sia il pubblico al loro  seguito. Guardiamo indietro a quel giorno per guardare avanti al 26 marzo, per la città  e per il settore turistico che rappresentiamo saranno giornate impegnative e appassionanti. Ringraziamo per l’impegno gli organizzatori e tutti coloro i quali collaborano e collaboreranno per la riuscita dell’evento. Buona fortuna a tutti e a tutte, lavorando insieme riusciremo a offrire una giornata memorabile”.

Competizione sportiva ad altissimo livello
"Avevamo promesso una nuova grande edizione del Giro Handbike ed eccoci con la presentazione della nostra prima partenza internazionale. Merano è stata per noi una scelta geografica importante e strategica, non soltanto per ciò che questa splendida città offre, ma soprattutto per dare un segnale forte di apertura a una nuova era di competizioni sportive ad altissimo livello. Sarà un anno sportivo ricco di emozioni e di novità che ci mette di fronte ad una nuova grande sfida che siamo pronti ad affrontare insieme ai nostri #CampionidiVita", ha dichiarato Fabio Pennella.

Formula internazionale
Per la nuova edizione del prossimo anno è stata scelta la formula internazionale proprio per dare modo a tutti gli atleti e a tutte le atlete partecipanti di ottenere punteggi nel rankig internazionale. Le gare inserite nel calendario UCI (e la partenza di Merano è appunto una di quelle), sono infatti gare di categoria C1. Normalmente questa tipologia di competizioni vede la presenza di atleti e atlete provenienti da diversi paesi europei e quindi garantisce una presenza di livello atletico di assoluto rilievo. Le gare si svolgono su un circuito con uno sviluppo di almeno cinque chilometri con una percorrenza di giri che varia a seconda della tipologia di disabilità dei/delle partecipanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024