CALCIO E CICLISMO. LA SFIDA TRA REMCO E LA MOGLIE, IL TIFO DI LUIS ENRIQUE PER I CACCIATORI DI CLASSICHE

NEWS | 30/11/2022 | 08:12
di Francesca Monzone

Dalle stelle del calcio al ciclismo internazionale il passo è veramente breve e a infuocare gli appassionati ci sono le dichiarazioni del commissario tecnico spagnolo Luis Enrique e le immagini degli sposi Oumi e Remco Evenepoel.


Il belga Remco e sua moglie Oumi, di origine marocchina, si sono divertiti a fare pronostici sulla partita Belgio-Marocco postando immagini sui social: lei si era dipinta un cuore sul viso con i colori del Marocco, mentre lui, in un’altra immagine, teneva la bandiera del Belgio. La giovane Oumi scherzando ha voluto ricordare che se nel calcio non ha avuto dubbi sulla nazionale da tifare, nel ciclismo la sua bandiera rimane sempre quella del Belgio. Il Marocco ha vinto e Remco, che ha un passato da calciatore con la nazionale giovanile belga, si è dovuto complimentare con la giovane sposa e con il suo Paese.


Per quanto riguarda Luis Enrique, grande appassionato di ciclismo, ha confidato in un incontro sui social in Qatar che il suo ciclista preferito è Ivan Garcia Cortina, il corridore della Movistar che qualche volta è uscito in bici con il tecnico spagnolo.

La domanda schietta e decisa sul ciclismo, è stata fatta da un tifoso attraverso una piattaforma social, alla quale hanno partecipato oltre 100.000 appassionati, che si sono collegati da tutto il mondo: ogni giorno il tecnico della Roja incntra in rete i tifosi e risponde alle loro domande.

Al quesito su chi fosse il suo ciclista preferito, Luis Enrique ha detto immediatamente Ivan Cortina, seguito da Alejandro Valverde, Luis Leon Sanchez e Marc Soler, poi con un sorriso ha voluto precisare che ha un debole particolare per Remco Evenepoel, che ha definito spettacolare e Wout van Aert, che ha chiamato un autentico fenomeno.

Tra i corridori particolarmente apprezzati dall’allenatore della nazionale spagnola ci sono anche Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar. Enriquez ama tantissimo il ciclismo e questa settimana mentre pedalava sulle strade del Qatar a poche ore dalla partita contro la Germania, ha fatto gli auguri di compleanno a Xana, la figlioletta mancata nel 2019. Suggestivo anche il video dello scorso settembre, quando sulle salite intorno a Madrid, per rendere omaggio alla Vuelta appena conclusa, Luis Enrique aveva deciso di comunicare i convocati per le partite della Nations League contro Svizzera e Portogallo mentre pedalava.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024