QUELL'AUGURIO DI VIRGILIO A “CARONTE” SEGHETTI, PER RADIOINFORMAZIONI E UNA LEGA CHE NON C'È

POLITICA | 27/11/2022 | 13:21
di Pier Augusto Stagi

Virgilio Rossi, voce e anima di radioinformazioni da più di vent’anni, prende spunto dal compleanno del suo compagno di viaggio, il suo sodale, quel Caronte che da anni lo traghetta da una regione all’altra del Belpaese: Gianni Seghetti. Coglie l’occasione e il momento per fargli gli auguri, ma lo fa in nome e per conto di tutti noi, di quanti amano questo sport e si augurano che quanto prima anche la questione Lega possa essere quanto prima sbrogliata e risolta.


Siamo in una fase di studio, dopo quella del commissariamento e della conseguente nomina di due qualificati professionisti al quale spetta il compito di trovare una strada, una via d’uscita, senza uscire definitivamente. L’arduo compito spetta agli avvocati Cesare Di Cintio (ieri presente anche all’assemblea annuale dell’Adispro, l’Associazione dei direttori sportivi che ha rieletto presidente Davide Goetz) e Jacopo Tognon, entrambi specializzati in diritto sportivo. Hanno competenze e storia per provare a dare una nuova forma ad un organismo utile ed essenziale per un professionismo italiano chiaramente oggi asfittico, ma che volenti o nolenti dovrà essere rianimato e l’incubatrice Lega è semplicemente fondamentale.


Virgilio, che fa gli auguri al grande Gianni Seghetti (dove c’è Virgilio c’è anche Caronte: auguri anche da noi, caro amico nostro!), racconta di aver partecipato ieri al Convegno dei Giudici di gara a Riccione e in quella qualificata assise ha avuto modo di ribadire ai presenti «alcuni concetti tecnici, elementi base dell'operativa e dell'importanza professionale (a volte non presa seriamente in considerazione) del nostro servizio e di quelli che, in modo molto "arrangiato" per non dire a volte anche a casaccio, cercano di metterlo in piedi. Ho chiesto ai rappresentanti federali presenti, di prendere seriamente in considerazione la possibilità di creare una vera e propria "struttura" per la preparazione e l'avviamento dei soggetti da predisporre all'attività e regolamentarla con tutte le procedure e normative necessarie. E non mi riferisco al professionismo, in un certo senso già regolamentato da sé. Soddisfacente la considerazione ricevuta per "risposta" dal responsabile della Commissione Direttori di Organizzazione, il Dott. Roberto Sgalla oltre che da Gianluca Crocetti rappresentante della Commissione Nazionale Giudici di Gara con i quali si lavora sempre a stretto contatto ed in sinergia oltre che con gli organizzatori», scrive oggi sulla sua pagina facebook.

Una struttura formativa che possa essere utile alla causa, che possa innalzare il livello qualitativo di radioinformazioni in tutte le corse, perché una buona comunicazione è motivo di sicurezza. Sarebbe un passo in avanti importante, anche se forse sarebbe utile fare un passo indietro, per provare a rimettersi in moto. Allo stato attuale non abbiamo né l’una né l’altra cosa: tutto è fermo, in attesi di… «La parola spetta certamente ai Commissari nominati dalla FCI e al Consiglio Federale riunitosi contemporaneamente al Convegno di ieri nella stessa Riccione – scrive sempre Virgilio -. Io personalmente aspetto ancora delle risposte e con me tutti gli altri ventisei operatori che completano l'organico di Radio Corsa: quella originale». E io non posso far altro che sottoscrivere l’appello, non posso far altro che unirmi agli auguri a Caronte Gianni Seghetti, ma gli auguri sono anche per tutti noi: ne abbiamo bisogno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brutta storia
27 novembre 2022 23:37 FrancoPersico
Certamente brutta storia. Voglio ricordarvi che anni fa c'erano tanti gruppi che svolgevano radioinformazioni. Poi grazie alla politica federale vi hanno imposti e sono spariti tutti. Voi riete rimasti in regime di monopolio. Meditate, soprattutto tu caro Virgilio. Auguri a tutti.
Franco Persico (IM)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024